Tutto come previsto comunque, hanno scoraggiato il voto al Movimento per tutta la campagna, ora negli ultimi sondaggi i 5stelle balzano in avanti ed escono le dichiarazioni congiunte dei sondaggisti sul fatto che loro non hanno la palla di vetro, che è difficile fare sondaggi attendibili e bla bla bla (mi ricordano un po' quelli della commissione grandi rischi a L'Aquila che vanno raccontando di essere sotto processo perché non sono riusciti a prevedere il terremoto). Io dico che queste erano le percentuali già da un po' di tempo, che il M5S è aumentato grazie allo tsunamitour partendo da questa base e forse qualche sorpresina ci sarà, anche se non proprio roba apocalittica... di più non voglio dire, per quanto odi tifo e tifoserie, un pochino pochino pochino di scaramanzia ci sta ;)
Bersani: "la prim cosa che faremo una volta al governo è rivedere il conflitto di interessi" ....
Sono 30 anni che promettono la stessa storiella e puntualmente non fanno un fico secco. Occhio Bersy che a frottole rischi di fare concorrenza a berlusconi.
che soddisfazione...era una settimana che dicevo che i sondaggisti dovevano aumentare le previsioni del M5S altrimenti avrebbero fatto una brutta figura!...ora é arrivata l´ora della veritá.
lo sapete chi aveva circa 70 seggi alla camera (cioé quelli che prenderà grillociccio e i cittadiniinparlamento)? Fini e i suoi quando hanno mollato il Pdl... Numeri per cambiare il Paese, eh si!
Accidenti non ci avevo mai pensato, davvero profondo questo commento Lorenzo. Pensa che sia nel cognome grillo che fini c'è la lettera "i", sarà anche quello un segno che alla fine non cambia nulla?
Lorenzo, se avesse ragionato come te il M5S sarebbe ancora al 3%. Questo Movimento ha già cambiato le cose senza neppure esserci ancora entrato in Parlamento: Avevi mai sentito parlare di primarie per i candidati al parlamento prima che le introducesse il M5S? (e pazienza se poi il PD si è tenuto le quote degli inamovibili e ha spacciato quest'invenzione per sua continuando a vomitare sui "grillini" senza il minimo imbarazzo) Si era mai parlato finora di riduzione di costi della politica? ( e pazienza se i partiti hanno dovuto aspettare la peggiore crisi economica mondiale per affrontare la cosa, almeno a chiacchiere, mentre il Movimento ne parlava ben prima e metteva e mette anche in pratica) Avevi mai sentito parlare di incandidabilità degli "impresentabili"? (e pazienza se il PDL è riuscito a malapena a cacciare i due peggiori, chissà in cambio di che garanzie, e per il PD ci sono volute pressioni mediatiche martellanti mentre il Movimento non ha mai aspettato nessuno che gli ricordasse questi "accorgimenti", ma ha sempre fatto da sé)
Anziché escogitare pseudoargomenti, informati su quello che hanno fatto e che fanno i 5stelle nelle istituzioni dove sono presenti e su idee e proposte nei vari spazi web del Movimento, non fermarti a Grillo, l'antipolitica, i sondaggi, la destra, la sinistra e tutte le parole vuote da televendita televisiva che ci rovesciano addosso quotidianamente. Se vuoi.
sd parli senza sapere niente, perché prima che arrivasse il riccone strillone, tu giocavi col commodore 64. Io provo a fare politica dal '96. 1. Le primarie si fanno facendo votare la gente, facendola partecipare fisicamente e in Italia questo lo fa solo il Pd dal 2007. Non mi parlare di altro, perché altrimenti valgono anche le domande di Facebook. 2. In Parlamento c'è una proposta del Pd (unico partito a farla) sulla riduzione dei Parlamentari, che giace nei cassetti della presidenza della Camera da quasi 3 anni. Il dimezzamento dei rimborsi elettorali è stato fatto su proposta del Pd (unico partito a proporlo) e con i voti di TUTTO il Pd. 3. Il Pd ha una Commissione di Garanzia che valuta i requisiti dei candidati, e i casi ultimi non sono i primi di rifiuto della candidatura da parte del Pd (ma a voi interessa solo il sangue no? è la guerra che vi ha detto di fare il vostro capo, no?). In politica, una classe dirigente che si ritenga tale ha il "dovere" di assumersi la responsabilità di indicare dei candidati e una linea. Aggiungo che il gruppo parlamentare del Pd sarà il più rinnovato, con oltre la metà di nuovi deputati. Ti domando anche se secondo te è "presentabile" tale Perra, noto su youtube per le interviste omofobe, candidato dal capogrillo.
Andate a insegnare la democrazia a Berlusconi, non a chi si sbatte per strada da molto prima che voialtri vi accorgeste dell'esistenza della società.
In effetti stanno stufando alla grande questi invasati del M5S, si sentono gli unici depositari del buon governo. Sono stato al comizio di Grillo, deludente oltre ogni aspettativa, e ho ascoltato i candidati in Calabria e mi sono letteralmente cadute le braccia. Se questo è il cambiamento ridateci Pannella.
PS: Pierluigi qui l'unico invasato è stato Lorenzo con i suoi commenti ignoranti e arroganti. E tu, ovviamente, visto che è pro-pd, lo segui ciecamente :) Avesse scritto Homer un commento simile dicendo che qualcuno parlava senza sapere niente, sarebbe stato un invasato, ma se lo scrive Lorenzo gli invasati siamo noi del m5s, che argomentiamo pure le nostre risposte a differenza vostra. Ma lol..
Lorenzo, lorenzo, quando imparerai a ragionare prima di parlare?
1- "le primarie si fanno facendo votare la gente." Lol, allora quelle del pd sono farlocche dato che la gente doveva scegliere tra le sole 5 persone possibili, della serie, o votate quelli che vi diciamo noi o non votate, questa si che è democrazia, belle primarie. Per non parlare dei 2 euro che hanno estorto ai loro elettori, non copritevi di ridicolo ulteriormente.
2- Guarda non mi parlare nè di dimezzamento dei deputati nè del dimezzamento dei tributi elettorali perchè fai ridere i polli. Siete stati al governo svariate volte e non avete mai dimezzato una ceppa, i politici non si sono abbassati mai lo stipendio, nè si sono mai tolti qualsivoglia lusso da casta quale rappresentano. Se poi parli di dimezzamento dei contributi elettorali ci scappa una risata grossa come una casa dato che il m5s li ha già tolti TOTALMENTE, non promette di dimezzarli a chiacchiere. Come sempre il pd fa tante chiacchiere, vi intorta come vuole, ma i fatti, stringi, stringi, risultano sempre differenti, chissà perchè.
Poi ora ha anche spergiurato per l'ennesima volta che porrà fine al conflitto di interessi.. ( il vero comico è bersy xD ).
3- certo una commissione che rimette per la 7° volta rosi bindi (illegalmente perchè esiste una legge che vieta + di 3 mandati) e molte altre facce già viste, non a caso la maggior parte sono persone riciclate. Se cerchi persone nuove mi duole rammentartelo ma le trovi solo nel m5s, ben il 100%, niente riciclati dei passati governi, comuni, etc. quindi vediamo di sparare meno fregnacce. E non parliamo dell'mps che ci state facendo una figura da sotterrarvi 10 metri sotto terra e ancora chiacchierate.
E lo so pierluigi, ricordarvi la realtà dei fatti, stufa e risulta fastidioso, specialmente ora che vi vedete sfumare l'ascesa al governo per l'ennesima volta. Cose che succedono.
il M5S con 70 seggi alla camera non conta nulla se non farà parte di un governo(qualcuno faceva l'esempio di Fini con i suoi 70 deputati ma lui era al governo nella maggioranza)quindi i suoi numeri contavano quelli di grillo purtroppo non possono avere la stessa valenza
Lorenzo, mi sembra che homer ti abbia risposto su tutto, sottoscrivo e aggiungo solo che io non parlavo delle primarie del pd, comunque di un fasullo imbarazzante, per scegliere il candidato premier, ma di quelle per selezionare i candidati al parlamento, e quelle,DATO STORICO INCONFUTABILE, le ha introdotte per primo nella storia della Repubblica il Movimento 5 Stelle, che la cosa ti piaccia o no
vabbe' è inutile, ti limiti a negare sfacciatamente l'evidenza il che, permettimi, non fa bene nemmeno alla tua causa, comunque tu possa pensarla. Fino a poco fa credevo che almeno gli elettori del pd rispetto ai lobotomizzati berluschini, avessero un tantino in più di senso critico, ma devo ricredermi, siete fanatici come e forse anche più dei berluscones (coi quali avete in comune più di quanto si possa pensare: quelli danno dei comunisti a chiunque non si aggreghi alla loro banda, voi invece bollate come fascisti quanti non hanno l'"intelligenza" di unirsi alla vostra casta e osano perfino criticarla). Sotto la spocchia niente, peccato.
mi ero scordato anche di far presente che Grillo in un primo momento si era candidato alle primarie del pd, candidatura che in realtà fu una provocazione per "consegnare" al pd delle proposte basilari di democrazia chieste dai cittadini, come le liste pulite, legge sul conflitto d'interesse, ritiro delle concessioni televisive di Stato ad ogni soggetto politico e altre, semplici norme di assoluto buon senso, senza nulla di ideologico e basate esclusivamente su un criterio di maggiore democraticità e onestà della politica, e in buona sostanza gli fu risposto "non rompere".. ma a questo punto mi sembra superflua anche questa segnalazione
Grazie PD per le tue false parlamentarie e per averle fatte pagare 2 euro, grazie per unipol il tesoretto ed infine per mps, grazie per l'euro tassa mai restituita, grazie per non aver votato contro quando berlusconi propose lo scudo fiscale( come mai?), grazie perche ci presentate ancora rosy bindi, grazie perche apriremo le porte all'immigrazione incontrollata e perche i gay potranno adottare bambini, grazie perche avete mostrato davvero cosa conta per voi aprendo a Monti ossia la POLTRONA. Il nano di Arcore e' un dilettante i confronto a voi. Sapete gia che non avrete la maggioranza senza minestroni vari. Avanti M5S...e' il momento di cacciare questa gentaglia
Homer sei fuori di ogni logica, alle primarie del M5S avrei potuto votare per me ? No, perchè non ero candidato ed alle primarie del centrosinistra si poteva votare solo per coloro che si erano candidati, piccolo particolare che per il centrosinistra potevano votare in milioni di persone, ma è solo un insignficante dettaglio. Per i candidati del M5S son bastate poche decine di voti. Riguardo alla Bindi quale legge ne impedisce la candidatura dopo tre mandati ??? siete proprio senza alcuna conoscenza, non mi stupisce ormai nulla di voi invasati del M5S. Del resto da gente che segue un comico, che vuoi aspettarti ?
Valerio personalmente, io preferisco che per scegliere le persone che possano adottare un bambino non si debbano fare distinzioni di razza, religione, sesso ed orientamenti sessuali. Ovviamente, tu sei così avanti a parole, ma poi fai distinzioni di sesso come uno dell'ottocento. Rispetto a Monti non sono un suo fan ma in ogni caso è milioni di volte preferibile a qualunque candidato del M5S.
Li ho sentiti con le mie orecchie i candidati del M5S, una si lamentava che la strada del suo paese era piena di buche, un'altra che da lei non raccoglievano regolarmente la spazzatura, un altro (che ci ha tenuto a precisare di essere un fisico) spiegava l'importanza del regolatore di flusso da montare al rubinetto dell'acqua. Queste sono le persone che dovrebbero cambiare l'Italia ? ..... ma mi faccia il piacere !!! (alla Totò)
Che bello che Grillo si voleva candidare alle primarie del centrosinistra per "provocazione", ma come è divertente !!! Mica si pensa ai tantissimi volontari che ci han speso le ferie per lavorare all'organizzazione delle primarie, loro pensano ai giochini, alle provocazioni, alle nuotatine ed alle passeggiate sull'Etna. E la chiamano novità, a me ricorda la campagna del fieno di Mussolini. Stessa finzione.
A parte tutto, la retribuizione di un parlamentare (pur essendo sacrosanto eliminare ogni spreco, ogni vitalizio ed ogni voce non rendicontata) non può essere paragonabile a quella di un impiegato. O si elimina del tutto, perchè si considera la mansione di parlamentare come una missione, o si lascia una cifra per cui anche uno che da civile faccia un lavoro ben retribuito (medico, professore universitario, professionista) possa portare il proprio contributo, senza dover drasticamente scendere di livello economico. Altrimenti si rischia di avere un Parlamento composto unicamente da persone di scarso livello professionale il che non è necessariemente positivo.
E' straordinario, Swg ricalca le mie previsioni scritte nel concorso Sonda Italia alcuni giorni fa. Solo una piccola differenza: io il m5stelle lo prevedo verso il 21%. Cari amici non state a far polemiche. Il csx avrà una maggioranza politica e il m5stelle sarà una forte opposizione: l'unica in grado di incalzare il governo sui tagli agli sprechi e alle porcate(pensioni d'oro,rimborsi elettorali, tagli ai veri sprechi nella p.amm.ne, nella sanità etc...) Vedremo il governo Bersani quanto veramente vorrà fare su questo importantissimo versante. Se non si taglia corposamente la casta e gli enormi sprechi delle commistioni poltica affari, risorse per rilanciare questo paese non ce ne sono. E sopratutto non si acquistino i cacciabombardieri,circa 2o miliardi di euro mentre la gente è allo stremo. Parliamo di queste cose e mandiamo a casa il venditore di tappeti Berlusconi e il "preparatissimo" tecnico di affossamento dell'economia Monti. Agli 80 deputati e ai 45 senatori del m5 stelle dico solo una cosa:megafono ed elmetto!! Lotta per la giustizia sociale e per il rinnovamento della politica in questo paese. E' possibile, bisogna crederci.
pirluigi a parte che le primarie del m5s sono state + contenute per quanto riguarda il numero degli elettori partecipanti (non dei candidati, quelli superavano di gran lunga il pd) per il solito discorso che c'era una datà limite ai registrati al m5s, ed oramai lo avremo detto mille volte ma siccome sei e siete duri di comprendonio tocca ripeterlo per la millesima volta. Il tutto per un semplice motivo di sicurezza e blocco alle infiltrazioni esterne. E la scelta era appunto tra decine e decine di persone, mentre quella del pd si riduceva a 5 persone, imposte alla gente, di cui aggiungerei 2 farlocche dato che si sapeva che tabacci e puppato non avrebbero mai preso + di pochi voti. Vendola contava come il 2 di picche, in sostanza il gioco era syayo deciso sin dall'inizio tra bersani e renzi. E questa me la chiami democrazia? Me la vuoi paragonare alla scelta nel m5s tra una pletora di persone nuove, pulite? Siamo seri.
Per quanto riguarda la bindi, leggiti questo articolo e fai ammenda. Come al solito è facile svergognarvi, basta portare i fatti, al contrario di quello che fate voi, chiacchierate, dileggiate ma a fatti siete sempre carenti.
Per quanto riguarda lo scarso livello professionale sei male informato, ci sono parecchi laureati con specializzazioni, ma che ve lo dico a fare?
Un video tanto per fare un esempio: https://www.youtube.com/watch?v=5TMzPbI5NVc
Per ultimo pierluigi, per favore, non mi scadere nella solita ottusità sinistroide dove se sei il nemico divieni fascista. La campagna del fieno tienitela per te, non scadere ulteriormente nell'ottuso pregiudizio comunista.
Ciliegina sulla torta, è l'invito del pd di latina verso casapound. Avete lucrato per mesi su un ipotetica e irreale apertura di grillo a casapound ed ora cosa mi combinate? Sinistra, fai qualcosa di sinistra! xD
Caro Lorenzo, caro Pd, avete avuto la vostra occasione per governare il paese e avete fallito. La situazione , con Voi , è addirittura peggiorata. Il finanziamento ai partiti per la campagna elettorale sono una montagna di soldi buttati via. Io che votavo PD, oggi voto per Grillo perchè è l'unico vero cambiamento. P.s. Stamani vado ad attaccare le locandine del M5S....gratis, anzi a mie spese !! Continua a votare Pd.....
Homer, duro di comprendonio sarai tu, oltre che maleducato. Alle parlamentarie del PD avrebbero potuto votare tutti coloro che avevano votato alle primarie, oltre agli iscritti ai partiti, si parla di oltre tre milioni di persone. Si parla di una rapporto 100 a 1 rispetto al M5S. Cento volte più democratico il centrosinistra rispetto al M5S, sono numeri. Non hai neanche la capacità di capire la confusione che fai tra le primarie del centrosinistra e le parlamentarie del M5S. Sforzati di capire, primarie servono a designare il candidato premier, parlamentarie servono a definire i candidati al Parlamento. Alle parlamentarie del centrosinistra erano tantissimi i candidati, si parla di migliaia di candidati. Invece alle primarie del M5S non c'è stato alcun candidato. Non è difficile capire che è stato molto più demosratico il centrosinistra su questo tema, puoi riuscirci anche tu. Lo statuto del PD sancisce che dopo i tre mandati per candidarsi bisogna avere la deroga della direzione, la Bindi ha avuto la deroga ed ha partecipato al voto popolare delle parlamentarie. Provate a guardare in quale parte del mondo un presidente di partito deve far decidere agli elettori se può candidarsi o no. Si chiama metodo democratico ... cerca su Wikipedia cosa può significare.
Raffaele mi hai fatto commuovere. Questo è quello che si respira all'interno del M5S...ma i corrotti Bolscevici non lo possono capire. Pierluigi non venirci a dare nessuna lezione e ripeto NESSUNA. Avete rubato per anni spalleggiando il Nano! Non vi siete presentati a votare lo scudo fiscale, e adesso tutti hanno capito perchè(vedi mps). Mangiate siete corrotti pagate per votare le primarie e la cosa che mi sorprende di più avete ancora il coraggio di parlare?! A parte il video di omer che avevo visto già https://www.youtube.com/watch?v=5TMzPbI5NVc , in questo momento preferisco un contadino sensibile ai problemi degli agricoltori che la Finocchiaro!!
Comunque siete pronti a fare un'altra ammucchiata(con monti e adesso forse con Ingroia) per salvare la poltrona. Questo fa capire che persone siete.
p.s. Lo dico oggi in anticipo. La Rai è una televisione pubblica pagata da tutti. Ci sarà San Remo prima delle elezioni. Vi invito ad aprire gli occhi tutti e vedere chi viene pagato con i nostri soldi per fare campagna elettorale per un partito che non mi rappresenta. La littizzetto e Fazio non sono state scelte casuali. VERGOGNA!!! Mentre accade ciò Napolitano(palesemente schierato dalla parte del PD) cerca in tutti i modi di non far uscire niente sullo scandalo MPS. Schifo dello schifo
Io non ho mai rubato un centesimo in trent'anni di professione, mi hanno anche preso a fucilate la macchina, mentre rientravo a casa la sera, perchè non ho mai ceduto alle richieste delle di al mattino andatte mafiose. Non permetto a nessuno di dirmi che spartisco qualcosa con qualcuno. Come in ogni regime dittatoriale fate di tutt'un erba un fascio. Complimenti.
Valerio lo scudo fiscale proposto dal governo Berlusconi e dal ministro Tremonti è passato alla Camera con 270 sì e 250 no. Ci furono 56 assenze nel PDL 23 nel PD. Non raccontare balle.
D'Alema non votò....Ma scusa di che partito è D'Alema??? Lo sai che votando PD voterai di nuovo questa gente. Quando dicevo che avete rubato sicuramente non mi riferivo a te che sei vittima del tuo partito e non te ne accorgi. Difendi questa accozaglia di ladri senza rendertene conto. Il M5S è un nuovo movimento. Tutti potevano votare bastava iscriversi!!!!! Se poi si sono iscritti solo 90000 è giusto che votino questi. MA TUTTI avrebbero potuto farlo. Quindi non vedo dove sia la mancanza di democrazia. Detto da voi che candidate onorevoli senza farli passare per le parlamentarie(es. bindi) e per di più pagando( ma non ti sei sentito preso in giro?? Pagare 2 euro per votare??) suona come uno scherzo. Per fortuna siete finiti come tutti i partiti. Ci vediamo in parlamento...sarà un piacere!!!!
intanto per chiarire chi erano gli altri assenti nel voto sullo scudo fiscale(se fossero stati presenti non sarebbe passato!):
Tra gli assenti, l'Idv Aurelio Misiti, i Pd Ileana Argentin, Paola Binetti, Gino Bucchino, Angelo Capodicasa, Enzo Carra (motivi di salute), Lucia Coldurelli, Stefano Esposito, Giuseppe Fioroni, Sergio D'Antoni (che fa sapere di essere ricoverato in ospedale), Antonio Gaglioni, Dario Ginefra, Oriano Giovanelli, Gero Grassi, Antonio La Forgia, Marianna Madia (anche per lei motivi di salute), Margherita Mastromauro. Ed ancora: Lapo Pistelli con Linda Lanzillotta e Giovanna Melandri ("eravamo a Madrid per il Pd"), Massimo Pompili, Fabio Porta, Giacomo Portas. Nell'Udc gli assenti erano Francesco Bosi, Amedeo Ciccanti, Giuseppe Drago, Mauro Libè, Michele Pisacane, Salvatore Ruggeri.
Cmq le chiacchiere stanno a zero. Il M5S non è mai stato in parlamento e nelle pochi amministrazioni locali in cui è stato eletto sta mantenendo le promesse fatte agli elettori. Secondo me è tutto ciò che conta.
Il PD come tutti gli altri partiti non hanno mai mantenuto le promesse fatte. Un referendum del '93 parlava di abolire i finanziamenti pubblici, chi lo ha fatto? NESSUNO. Chi promise una legge sul conflitto di interessi? Il PD che nonostante fosse andato al governo non l'ha mai fatta. Quando si poteva impedire di far passare lo scudo fiscale chi si fece trovare "assente" durante il voto? Giusti giusti 23 deputati del PD e 1 dell'IDV. (ricordo la risposta di un certo D'Alema: "Non credevo che fosse così importante"). E quando l'inflazione aumenta e gli stipendi rimangono fermi, chi ha il coraggio di fare leggi per aumentarseli???? Meditate gente, meditate!
D'Alema (non esattamente l'ultimo arrivato nel PD e nel Parlamento) sulla sua assenza alla votazione sullo scudo fiscale: "non mi avevano spiegato bene che era un voto importante". Le assenze della "opposizione" sono risultate decisive per l'approvazione. Io non dico di sostenere che questo dimostra che il "centrosinistra" è un disastro, ma ogni tanto ammettere quantomeno una figura barbina, sarebbe più dignitoso di arrampicature sugli specchi e rifiuti dell'evidenza (su questa e altre questioni) sinceramente oltre il ridicolo. Riscontro nei piddini, almeno in gran parte di quelli con cui mi trovo a confrontarmi, sempre più posizioni pregiudiziali, da persone cresciute a pane e ideologia, che hanno poi svuotato l'ideoologia delle idee lasciando solo la difesa del clan d'appartenenza, la sinistra salottiera tutta facciata che ha lasciato la sostanza alle banche e ai finanziatori spregiudicati alla Riva. L'aggressività e la spocchia che dimostrate in fondo vengono dall'autoconsapevolezza. Comunque state tranquilli, la vostra squadra del cuore è data come favorita a questo giro, la "rimonta di berlusconi" è solo un giochino dei sondaggisti per richiamare alle armi i delusi e non "disperdere" il voto (perché il voto appartiene di diritto a lorsignori, chi vota altro non ha un'idea "altra", è solo un voto inutile) questa è secondo me una delle poche sicurezze di questa tornata elettorale.. quindi, niente panico, lo vincete voi lo scudetto, pardon, le elezioni... preparate bandiere e vuvunzela, auguri
Se mai arriveranno al governo lo faranno per pochi mesi Sd, la loro sarebbe una vittoria di Pirro.
Ancora non hanno capito che hanno i mesi contati, la gente si sta svegliando e non basterà un attempato ideologo e qualche altro fanatico della sinistra che non vuole vedere in faccia la realtà, a fermare questo cambiamento nazionale.
Preparatevi a fare i conti con la scomoda realtà, quella di aver permesso per anni a ladri e delinquenti di derubarvi e portare alla catastrofe questo meraviglioso paese. Forse una volta abbattuti gli ultimi brandelli di ideali, maturerete e crescerete anche come persone e hai visto mai, offrirete ai vostri figli e nipoti un futuro migliore.
La sinistra si sta svegliando sentendo Grillo alle calcagne. Ormai è troppo tardi però. Il csx vincerà le elezioni ma il governo cadrà presto salvo minestroni clamorosi. A quel punto lo tsunami darà il colpo di grazia e si potra vedere il m5s oltre il 30%
bersani ha votato si all'imu e ai tagli su sanità e scuola e si sono astenuti VERGOGNA sullo scudo fiscale, lo scandalo mps è uno scandalo del PD e monti è loro complice..altro che sinistra!!! gli unici votabili e credibili sono i 5 stelle e forse ingroia
spero sul serio si avverino queste previsioni :) io mi aspetto di tutto... Quando è stato minacciato il potere costituito, al di là delle varie squadre in campo, si è fatto ricorso davvero a tutti i mezzi, servizi segreti e tresche con la mafia comprese... io inizio a temere anche brogli al viminale, comunque non voglio spingermi troppo con complottismi e fantapolitica da ossessionati.. l'unica speranza comunque, nel caso, sarebbe che i cittadini tutti la smettessero con le guerre fra poveri e si unissero in un progetto di democrazia partecipata post-ideologica e riappropriazione delle istituzioni, ma tutto questo ancora troppa gente lo legge come brama di potere totalitario del Movimento5stelle, come se fosse il marchio o il tifo elettorale che ci interessa e non l'idea che ne è alla base.. bisogna uscire da certe gabbie di pensiero, e questo, insieme allo smascheramento definitivo della partitocrazia al potere davanti aisuoi stessi sostenitori, è una cosa che il Movimento può e deve fare
Valerio menti, infatti la Bindi è passata per le parlamentarie, come più volte detto. Ma informati un po', l'ho scritto chiaramente un sacco di volte che era candidata ed anche che io stesso l'ho votata. Sullo scudo fiscale erano assenti, come scritto prima, 56 del PDL e 23 del PD, si sarebbe potuto bloccare solo se tutti quelli del PD fossero stati presenti, ma solo se i 56 del PDL fossero stati assenti, cosa inverosimile perchè alla Camera di contano di continuo e se rischiano di andare sotto quelli della maggioranza convocano tutti, Quindi mentite spudoratamente sostenendo che lo scudo fiscale l'abbia fatto passare di proposito il PD. Valerio sei a due menzogne, una sulla Bindi ed una sullo scudo fiscale, ma non mi sorprende.
ho saltato gli ultimi 15 commenti ma vi dico ancora che non sapete niente. Io riconosco la bontà di almeno 100 idee del vostro pseudo movimento, mentre voi invece non siete NIENTE senza l'insulto della storia, dell'impegno e della passione altrui. NON SAPETE NIENTE. ho letto due risposte al mio ultimo post, in cui non c'è scritto NIENTE. L'unico Partito che ha le primarie è il Pd, che le fa aperte a chiunque, che ha scritto delle regole e le ha scritte in base a criteri sani, cercando di ispirarsi alla migliore partecipazione democratica, RISPETTANDO IL VOTO DI CHI VUOLE PARTECIPARE. RIPETO: UNA CLASSE DIRIGENTE DEVE ASSUMERSI LA RESPONSABILITA' DI SCEGLIERE I SUOI RAPPRESENTANTI. A chi parlava di una LEGGE che impedisce di ricandidarsi dopo 3 legislature cosa si può rispondere? NIENTE.
Sono davvero triste e demoralizzato, non può esserci dialogo nonostante il buono che il popolo 5 stelle (non il guru ciccione strillone) avrebbe potuto portare alla politica... a meno che i "vostri" parlamentari non si rivelino migliori di voi chiaccheroni da tastiera.
Ora ho letto anche gli altri commenti. Voi non CAPITE. Avete informazioni sbagliate, nozioni lacunose e superficiali sulla democrazia. A chi parla di fare campagna per il M5S a proprie spese lo informo che nel MAGGIORE partito di Centrosinistra questo SI FA DA SEMPRE.
Io non voglio proprio parlare delle regole interne del mio Partito, quando il movimento che vuole portare i cittadini nelle istituzioni non da a tutti i cittadini la possibilità di esprimersi (provocazione... lo specifico altrimenti perderdereste tempo a fare a ME tutta pippa sull'inquinamento del voto. Però cicciogrillo poteva inquinare le primarie del Pd, perché lui è buono e noi cattivi).
Hai ragione da vendere Lorenzo, in più sarebbe da ricordare che il PCI ha salvato l'Italia dal terrorismo rosso, io ero all'Università in quegli anni, i giovani del PCI, nella galassia della sinistra dell'epoca, li chiamavano "La Nuova Polizia", con disprezzo, perchè cercavano di tenere gli studenti ed i lavoratori lontano dai gruppuscoli della lotta armata. Ed erano tutti volontari, solo che lì, a volte, si rischiava la vita. A casa dei miei genitori andarono i Carabinieri a prendere informazioni su di me, che ero assolutamente pacifista ed inoffensivo, ma controllavano tutti, c'era molto pressione addosso. Altro che fare i sostenitori del M5S adesso, scrivendo qualche frase sui blog. Oppure andate a leggere le storie di quei sindacalisti che hanno fatto crescere una coscienza civile ed un rispetto per i lavoratori in zone in mano alla mafia. Bisogna avere rispetto per tutti, non si possono insultare quelli che hanno permesso con il loro impegno che il paese sia libero di poter liberamente discutere ed anche di criticare loro stessi. Se poi qualcuno delinque, sbaglia o è inadatto è ovvio che bisogna intervenire. Il cambiamento è in atto, la dimostrazione è che Renzi è riuscito a raggiungere il 40% dei voti alle primarie, ma solo perchè dentro il PD la discussione è viva, democratica ed aperta.
Disinformato Pirluigi ti informo che la bindi per ripresentarsi ha dovuto chiedere una deroga. Le regole del partito sono chiare: dopo 15 anni di mandato (e al massimo tre legislature), i militanti devono farsi da parte e lasciare il posto a chi è in politica da meno tempo. La bindi è da quasi 20 anni in parlamento, per non parlare poi della finocchiaro che sta li da anche + anni. La poltrona non la mollate mai, siete vergognosi.
Se qua dentro c'è uno che spara fregnacce ed è male informato (o in malafede e propendo per quest'ultima opzione) sei te dato che il provvedimento dello scudo fiscale è passato con 20 voti di differenza e gli assenteisti del pd sono stati 22 quindi poche "menzogne".
ROMA - Lo scudo fiscale è diventato legge con venti voti di scarto tra maggioranza e opposizioni. Tra queste ultime sono stati 29 gli assenti. Tolti i deputati in missione, nel gruppo Idv c'era un assente (pari al 3,8%), nel gruppo Pd 22 (10,6%) e nel gruppo Udc 6 (16,2%). Nel Pdl gli assenti erano 31 (11,5%) , nella Lega 4 (6,6%). Nel voto finale i sì sono stati 270, i no 250.
Certo che ne avete voglia di discutere! Io penso che sia abbastanza inutile perché tanto ciascuno rimane della sua idea. E’ molto difficile che chi è schierato ascolti gli argomenti degli altri. Forse è per questo che in Italia andiamo così male. Siamo ancora a Guelfi e Ghibellini. Sempre alla ricerca di un salvatore della patria. Eppure ci siamo passati tante volte! Ha ragione Crozza, siamo come le mosche che sbattono sempre contro il vetro perché hanno la memoria corta. Io però vorrei fare una domanda. Ora che la pubblicazione dei sondaggi è vietata dall’Agcom, dove pensate di cercarle le informazioni da qui al 24? (a parte il sito dei bookmakers) Non scrivete riferimenti precisi perché potrebbe essere vietato
Adesso che sono vietate le pubblicazioni dei sondaggi tutti diranno che vinceranno. Ma credo che ognuno di noi potrà capire chi vincerà ascoltando ed osservando attorno a sè. Fiato ai sensori della nostra realtà.
Ma non è questione di guerre tra diversi pensieri juangomez, nessuno pretende che l'altro cambi idea è una questione di non dire cose false dato che lo sport + in voga per gli ideologhi della sinistra è di non ammettere mai le svariate colpe che ha il loro partito.
Almeno a destra hanno la compiacenza di non farsi vedere, eccetto rari casi. I sinistroidi hanno la faccia tosta di non ammettere mai le proprie colpe quando buona parte della situazione odierna di un paese in rovina è colpa loro, questo non è accettabile.
Pierluigi mi sono espresso male sulla Bindi. Io intendevo dire che le regole del PD dicono che non si possono candidare onorevoli che sono stati in carica 15 anni. Ed ecco che tac esce fuori una deroga per i sottoscritti: Mauro Agostini, Rosy Bindi, Gianclaudio Bressa, Anna Finocchiaro, Giuseppe Fioroni, Maria Pia Garavaglia, Giuseppe Lumia, Franco Marini, Cesare Marini, Giorgio Merlo.
Vi sembra un partito normale questo? Voi del PD avreste il coraggio di votare di nuovo Lenin se fosse candidato. Siete ottusi non ammettete che questa classe politica è fallita e neanche davanti l'evidenza (scandalo MPS) riuscite ad ammetterlo.
Vi sta parlando uno che ha vissuto in una famiglia di estrema destra, i miei nonni hanno fatto la seconda guerra mondiale e difendono Mussolini come se fosse un padre per loro. Puoi capire quanto è stato diffiile per me cambiare idea. Ma ho aperto gli occhi mi sono informato, sono entrato sul blog di grillo, e nel forum ho capito che aria di libertà si respira. C'è voglia di cambiare questo paese partendo dal basso ossia da noi. E una cosa meravigliosa. Abbiamo fatto una cmpagna elettorale con le donazioni "LIBERE". Mentre voi avete magiato ancora una volta soldi dalle nostre tasse!!!
Ma voi ottusi uomini di sinistra non riuscite proprio a capire questo. Fatevi questo governo con ammucchiate varie per 6 mesi o un anno. E poi verrete spazzati via del tutto. Ci vediamo in parlamento....sarà un piacere.
Chi si potrebbe votare se non ci fosse M5S?? Forse fermare il Declino...Ingroia non mi convince perchè dietro di lui c'è la vecchia politica
Homer non sai leggere, non ho altra spiegazione. E' un mese che scrivo che la Bindi ha ottenuto la deroga e tu vieni a farlo scoprire a me ? sei a metà strada tra il comico ed il patetico. Ma non mi sorprende. A me sembra un ottimo partito quello in cui si rispettano le regole e si fa passare anche il presidente dal voto popolare delle parlamentarie, prima di candidarli. In effetti se il M5S riuscisse nell'intento di iniziare il cambiamento iniziando a cambiare voi non sarebbe male, potrebbe anche accadere che possiate diventare democratici, forse. P.S.: Lenin insieme a Mao e Gandhi è in assoluto il più importante uomo politico del '900, senza alcun dubbio
Comunque sullo scudo fiscale il PD ha votato contro. Perchè non potesse essere approvato avrebbero dovuto verificarsi troppe coincidenza. Tutti presenti all'opposizione e parecchie assenze nella maggioranza, ipotesi che non succedono quasi mai. Poi voi la rigirate come volete, ma è solo menzogna.
Come si fa a parlare con uno che difende Mao e Lenin che hanno sterminato e fatto morire di fame migliaia di persone. Il comunismo è fallito dovunque. Dopo questa ultima affermazione penso che sia inutile parlare con te!
LORENZO, TI PREGO DI NON SCRIVERE GIGANTE PERCHE' IN QUESTO MODO SEMBRI PIU' ZOTICO DEL LEGHISTA PIU' IGNORANTE DI SEMPRE. GRAZIE. Detto questo, alla tua frase "A chi parla di fare campagna per il M5S a proprie spese lo informo che nel MAGGIORE partito di Centrosinistra questo SI FA DA SEMPRE." ti rispondo: "Ma allora che cavolo li prendete a fare i rimborsi elettorali se tanto allo stato la vostra campagna non costa? :') " Senza parole, davvero. Poi tu, che dici che noi NON CAPIAMO (come scrivi tu, da perfetto buzzurro), vorresti dirmi che con i 5 stelle non c'è dialogo? Tu che sai solo sparare a zero sul m5s e sul "Grillo ciccione strillone" ? Ahahahah sei proprio una sagoma Lorenzo! Fantastico davvero!
Rispetto a Pierluigi, per quanto concerne la deroga ti faccio solo una domanda: Chi ha votato affinchè la Bindi potesse avere la deroga? Hai deciso tu di dargliela o lo han deciso i capi? Fammi indovinare, non risponderai o dirai che non c'entra :) Sullo scudo fiscale poi, un elettore serio direbbe
"Ok ragazzi è vero, se è passato è anche colpa di alcuni piddini stupidi che non si sono presentati alla votazione, e D'Alema è stato vergognoso a non presentarsi e a dire poi che non gli avevano spiegato che era importante."
Basterebbe questo per riappacificare le cose, e invece tu Pierluigi non sia mai che ammetti qualche sbaglio del Pd! Il Pd non sbaglia mai, è infallibile come il Duce, e se succede qualcosa di brutto è colpa degli oppositori che erano troppi! Ahaha ma dai, ma davvero non ti senti ridicolo a dire che non è colpa degli assenteisti del Pd??? Ma ti rendi conto che collezioni figuracce su figuracce non ammettendo gli sbagli? Lo dico per te ti giuro, perchè mi fai quasi tenerezza quando leggo certi commenti e certe figure che ti fai, che tutto fanno pensare tranne che tu sia una persona onesta (che poi magari invece sei). Agli altri tuoi commenti precedenti non è nemmeno il caso di rispondere, sono troppo ridicoli per come la penso io.
Juangomez hai ragione nessuno cambierà mai idea, ma ti faccio notare che io e Homer abbiamo più di una volta espresso perplessità su alcune frasi di Grillo (Homer si ricorderà sicuramente) e io sono il primo a dire che, certe sparate, ogni tanto le può evitare. Hai mai visto un Pierluigi, uno Stefano, un Lor.. (vabbè, Lorenzo è un caso perso, lasciamolo stare) fare critiche su qualche operato del Pd o su qualche uscita di Bersani? Io no, e ora chiediamoci chi è il fanatico..
Valerio Elia condivido tutto ciò che hai scritto, tranne la parte su immigrati e adozione dei gay. Probabilmente la pensiamo diversamente perchè io provengo da un'area più sinistroide, tu più da un'area di destra, ma ciò non toglie che possiamo benissimo convivere con idee diverse nello stesso movimento / partito / lista civica. Io non gli do del fascista e lui non credo mi darà del comunista. Ogni riferimento a persone o cose è puramente casuale :D
Credo che una persona così ottusa e refrattaria al ragionamento difficilmente l'ho incontrata nella mia vita. Nonostante argomentazioni correlate da prove, link e articoli giornalistici continui a sostenere cocciutamente il contrario anche davanti all'evidenza, senza mai portare uno straccio di prova, ma ribattendo solo per inerzia mentale. Non pensavo che la vecchiaia fosse stata tanto inclemente, ora capisco molte cose e mi fermo qui.
Dario condivido tutto. Ecco cos'e' il M5S!!! Io con idee di destra e tu con idee di sinistra ci troviamo nello stesso movimento a discutere e decidere democraticamente come cambiare in meglio il paese. Molti accusano il M5S di non rispondere a tutte le problematiche nel suo programma. Non hanno capito che i temi piu delicati verrebbero decisi direttamente dal popolo attraverso i referendum.
Sì, la campagna a proprie spese da sempre, dopo aver intascato i rimborsi e dopo i regalini di Riva... I meriti del PC per me sono un'aggravante ai demeriti dell'attuale PD Poi vedere il cambiamento in Renzi, un collezionista di poltrone (provincia, comune e a Palazzo Chigi c'è mancato poco)amante delle spese allegre e poco trasparenti sponsorizzato da un ex manager Fininvest che lo ha aiutato a scopiazzare pari pari il programma del M5S (naturalmente definiti qualunquisti, populisti etc.) questo nella vita pubblica, in quella privata frequentatore in incognito della residenza personale del "nemico" Berlusconi, bene se il fatto che uno così riesca quasi a vincere le primarie è segno di rinnovamento e dibattito vivo e aperto, stiamo proprio a posto.... comunque tanto per gradire, date un'occhio qua, e mi auguro che per nessuno sia una sorpresa: http://www.net1news.org/elezioni/sondaggi-smentiti-da-euromedia-m5s-al-20-partiti-in-allarme.html
Dario ridicolo sarai tu. Oltre che maleducato. Dire che io perdono tutti i comportamenti del PD è assolutamente falso, non avendolo votato per oltre ventanni. Ma andate avanti per schemi mentali, sapete già tutto di tutti, siccome ho detto che voterò a sinistra, devo per forza essere iscritto ossequiso al PD e fedele da sempre. Siete assolutamente faziosi con gli occhi foderati di prosciutto. Dite che i nomi degli eventuali ministri del M5S non sono importanti, che nel M5S c'è democrazia. allora perchè i comizi li fa Grillo e non li fanno i candidati da soli ? Secondo il vostro ragionamento sono le idee che contano, allora decidetevi a chiedere a Grillo di starsene a casa e le piazze le fate riempire ai vosti splendidi candidati. Inoltre è facile parlare di solo due mandati quando non si ha alcun rappresentante, vorrei vedere se tra qualche anno se avrete trovato qualcuno in gamba, capace di trascinare folle gli diciate "no, tu stai a casa, non sei candidabile" e magari perdere le elezioni. Comunque personalmente, sono contro ogni limite di mandati per chiunque, la ritengo una decisione antidemocratica, anche se un limite l'ha messo il PD (incredibile ma vero, non sono d'accordo con il PD). Ci si rimette al voto popolare con le primarie. Ricordate che in molte città le primarie per il sindao hanno fatto vincere candidati del centrosinistra non del PD. Ciononostante nessuno del PD ha in mente di cambiare sistema. Provate a pensare se il M5S sarebbe mai capace di un comportamento simile. E smettetela di accusare alcuni politici di non essere giovani, ma che senso ha? Non capite che contrasta con la concezione del merito come unica discriminante ? Ci possono essere settantenni molto più moderni di tanti trentenni. Dite che contano le idee e poi guardate all'anagrafe, che tristezza.
Non ho mai giustificato gli assenteisti in nessun ambito lavorativo. E' chiaro che se fossero stati tutti presenti i depuitati del PD sarebbe stato meglio, ma sono sicuro che la legge sarebbe passata lo stesso, basta conoscere come funzionano le cose in Parlamento, come ci siano deputati che vengono convocati d'urgenza se è necessario. Quando sento parlare di accordi sottobanco o di assenze in massa alle votazioni, assenze volute proprio per far passare la legge, penso a quanto siano faziosi i sostenitori del M5S e poco attenti alle realtà che è una sola: il centrodestra ha votato lo scudo fiscale nonostante che l'opposizione avesse meno della metà delle assenza che aveva la maggioranza.
Pierluigi ormai non ho più parole.Ma cosa diavolo c'entra che gli assenti del PDL supervano quelli del PD??????? Da deputati stipendiati da noi quelli del PD dovevano andare a votare contro!!! STOP!! Invece di accusare sempre i Berlusconiani si sono comportati ancora peggio. La cosa che mi fa rabbrividire è che per 20 anni non hai votato PD. Sinceramente avrei giustificato il voto 20 anni fa ma oggi scoperti tutti gli altarini non riesco proprio a capirlo. Il M5S è un movimento in cui ognuno fa qualcosa per migliorare questo diavolo di paese. Anche tu iscrivendoti potrai intervenire nella rete e fare proposte bocciarne altre e discutere di qualsiasi cosa. Grillo è il portavoce è fa lui i comizi perchè ha una visibilità maggiore di chiunque altro, e è un grande comunicatore. Gli ingegneri informatici non fanno comizi ma organizzano il blog le informazioni su rete etc....l'economista propone soluzioni, la mamma disoccupata mostra i problemi della famiglia......ognuno di noi mette qualcosa. E' questo che non riuscite a capire e vedete solo Grillo ma non la cosa più importante....tutti noi che ci siamo dietro. Lui è il portavoce stop!!!! Ma è difficile spiegare questo ad uno che dice che MAO e Lenin sono i più grandi uomini politici del 900!!!
Grazie del consiglio Pierluigi, poi me lo spieghi.. magari comunque vengo a scuola da te ("...vorrei vedere se tra qualche anno se avrete trovato..."), così mi fai anche un corso di pensiero liberale e democratico, vista la padronanza che dimostri della materia ("Del resto da gente che segue un comico, che vuoi aspettarti ?" "...potrebbe anche accadere che possiate diventare democratici, forse"), prima lezione: "chi non la pensa come te è un invasato fascista maleducato ottuso abbindolato da un comico populista, a prescindere, anche se dovesse semplicemente esporre dei ragionamenti basandosi su argomentazioni e dati" Quanto alle illazioni di scarsa professionalità dei 5stelle, questa è la figurella che ha rimediato l'ultimo che ha rivolto l'accusa ad un esponente del Movimento:
Per il resto potremmo andare avanti all'infinito, ci sarebbe da tirare fuori bicamerali, veltrusconismi, discorsi di Violante sulle "assicurazioni" al "nemico" B, caso Mancino-Napolitano, indulto, il sì ai 3,9 miliardi al Monte Dei Paschi, il caso Tedesco, solo per dire le prima che mi vengono in mente, tu tireresti fuori una scusa per ognuna delle questioni (poi vi eccitate appena Bersani accenna a malapena che forse è quasi quasi il caso di riconsiderare le spese per gli f-35, ma ora vediamo, dopo anni di silenzio in merito). Bene, anche facendo uno sforzo di annichilimento totale del senso critico e prendendo per buone tutte le scuse del tipo non c'eravamo/non potevamo/non sapevamo, io non voto un partito perché tra cinque, dieci o vent'anni, mi accampi altre ventimila scuse per non aver fato tutto quello che doveva fare. Tu aspetta pure Godot altri vent'anni, buona attesa
Alla Camera, sulla legge per lo scudo fiscale, il PD ha votato contro con tutti i deputati presenti. Inoltre le assenze registrate tra le sue fila erano, percentualmente, le più basse, punto. Il resto sono solo frottole alimentate ad arte. Per quanta riguarda le osservazioni di "sd" non ho tempo di mettermi ad insegnarti l'italiano, non perchè tu non sia in grado di capire cosa possa essere un'ipotetica del futuro, roba da sintassi della lingua italiana, livello troppo alto per te, ma proprio perchè, avendo scritto "un occhio" con l'apostrofo, non supereresti nemmeno la terza elementare. Ma non mi stupisce.
Pierluigi, ma vuoi metterti a correggere tutti gli errori di ortografia e sintassi che fanno ? Allora se tu facessi il mio lavoro ti suicideresti. Non hai idea di quanto male riescano a scrivere anche in una tesi di laurea, ormai, e pensare che hanno anche il word che li corregge. E' il nuovo che avanza, non ti stupire più, cerca di resistere.
Svegliati è primavera??? Sarà "ecco cosa facciamo con il denaro pubblico"....forse è il titolo migliore. Ancora con lo scudo fiscale??? Ma adesso metto in dubbio la tua intelligenza. Possibile che mancava proprio il numero preciso di deputati che se ci fosse stato la legge non sarebbe passata?????? Anche un bambino capirebbe che erano tutti d'accordo. Povero illuso!!
Ma come posso riuscire a resistere a gente che, pur non conoscendo le minime nozioni della lingua italiana, si permette di correggere me ? Hanno solo presunzione, ma davvero il fututo è questo ? Ci aspetta, quindi, di essere guidati da gente che conosce solo l'ignoranza e la presunzione ? Io ho tanti operai ignoranti, ma che sanno di esserlo ed hanno una grande dose di rispetto per chi avvertono a pelle sia più istruito. Come minimo prima di correggere uno dei due o tre che, qui dentro, usa correttamente il congiuntivo o il passato remoto avrebbe potuto avere l'accortezza di informarsi un minimo. Invece nulla, giù la normale dose di ignoranza mista a presunzione. E poi si sorprendono se li definisco invasati.
Homer quando i giornali dicono cose scomode sul M5S sono carta straccia, invece quando sono d'accordo con le tue idee assumono il rango di prova schiacciante. Il Santo Uffizio del XVI secolo era più tollerante.
Pierluigi lo vedi quanto sia chiaro il gioco di Grillo che riprendono i suoi sostenitori. Cercare di dimostrare che i partiti son tutti d'accordo e che l'unica soluzione sia votare qualcuno che ne sia estraneo. E' un gioco che fa sicuramente presa in un elettorato deluso. Il fatto stesso che ogni volta indichino un link per rafforzare le proprie tesi dimostra quanto abbiano bisogno di una conferma a ciò che sostengono. L'uso dell'informazione è a corrente alternata, a convenienza, proprio come dici tu. P.S.: La citazione del Santo Uffizio è casuale o dettata dalle novità sul papa ?
Pierluigi, ma a scuola non hai mai fatto le cosiddette "comprensioni del testo"? Io non ti ho detto che sei ridicolo, ti ho chiesto se non ti senti ridicolo. Inoltre per cosa sarei maleducato esattamente? Perchè la penso diversamente da te? :') Ad ogni modo grazie per non avermi risposto riguardo la Bindi. Ti sei affrettato a darmi del ridicolo e del maleducato, ma riguardo la deroga? Vuoto completo, chissà come mai. Forse perchè non sai cosa dire? Forse perchè non hai abbastanza fegato per dire qualcosa del tipo:
"E' vero, non abbiamo scelto noi a chi dare la deroga, su questo hai ragione!"
Non ce la fai ad andare contro il tuo Dio, il centro - sinistra, l'unico ed inimitabile. Se hanno scelto loro a chi concedere la deroga, lo hanno fatto per il bene del paese! E guai a chi dice il contrario! Tutte fandonie! Io ho votato il derogato quindi il Pd è democratico. Punto. Credo proprio che sia questo il tuo pensiero. Ora mi dirai che ho pregiudizi, che non la pensi così, di qua, di la, ma sai è difficile dialogare con chi risponde a una cosa sì e a 10 no, e di conseguenza non posso che ipotizzare le tue risposte. :)
Riguardo gli assenteisti invece, ecco la tua risposta:
"E' chiaro che se fossero stati tutti presenti i depuitati del PD sarebbe stato meglio, ma sono sicuro che la legge sarebbe passata lo stesso, basta conoscere come funzionano le cose in Parlamento, come ci siano deputati che vengono convocati d'urgenza se è necessario."
Quindi l'unica cosa che volevo sentire, ovvero che se lo scudo fiscale è passato è anche colpa di alcuni piddini che non si sono presentati alla votazione, e che D'Alema è stato vergognoso a non presentarsi e a dire poi che non gli avevano spiegato che era importante, non l'hai detta, ma ti sei limitato a dire che, se anche ci fossero stati tutti, non sarebbe cambiato nulla. Affascinante la tua tesi. Ma allora che senso ha avuto far votare tutti quei piddini? Tanto valeva che stavano a casa quel giorno, tanto non poteva cambiare nulla! La prossima volta che c'è una votazione importante fai così: Vai su facebook, cerchi Bersani, gli scrivi un messaggio e gli dici "Ascolta, non andate a votare oggi, tanto non cambia nulla". Sono sicuro che se lo farai ti sarà riconoscente tutto il Pd. Tu digli che sei Pierluigi Reggino e vedi che ti ascoltano, tanto te sai tutto, mica come i giovani!
Riguardo a certi anziani più moderni ed innovativi di molti giovani, non metto in dubbio che esitano, e in effetti ne conosco pure alcuni, ma certo è che non è il tuo caso, nè tanto meno quello di Stefano. Poi oltre al fatto che sd ti ha smerdato facendoti notare i tuoi di errori, il fatto che tu ti attacchi così tanto agli errori ortografici per difendere le tue idee, fa capire quanto queste abbiano basi deboli, per non dire inesistenti, frutto di mere ideologie, vecchie e obsolete. E se anche sd avesse solo la quinta elementare (cosa che non penso assolutamente sia chiaro)? Non gli risponderesti nemmeno? E' questa la vostra idea di democrazia? Sentirsi superiori a chi ha titoli di studio minori? Wow, sprizzi saggezza e umiltà da tutti i pori.
Tu e Stefano sembrate proprio due anziani alla bocciofila: vi date manforte, vi lamentate appena uno non la pensa come voi, e dimostrate di vivere una vita basata su ideologie, dove i giovani sarebbero dei presuntuosi ignoranti, e gli anziani dei saggi intelligenti che san sempre cosa fare. Per fortuna come tu stesso scrivi Pierluigi, ci sono anziani molto più moderni. Dovresti provare a frequentarli ogni tanto, invece di stare a gironzolare sempre qui http://img.fotocommunity.com/photos/14952630.jpg
I partiti hanno fallito stop! Se siete ottusi e volete far finta di niente è un'altro conto. Se voti Giannino io non ti do contro ma rispetto la tua idea. Ma se voti PD UDC o PDL sei un ottuso!! Altrimenti possiamo dar ragione anche a chi vota Berlusconi!
Ah ecco, ci si attacca a un errore di battitura, visto che avevo scritto "un'occhiata" e poi ho lasciato per sbaglio l'apostrofo, ma non infierisco, capisco benissimo che oltre questi "appigli" non ti resta più una cippa. Rispondere con argomenti manco ci provi, evidentemente il tuo Quoziente intellettivo non te lo consente (vedi, uso i tuoi toni, simpatici eh?). Continuate a disquisire amabilmente e democraticamente tra voi, tu e gli altri liberi docenti di pensiero progressista Lorenzo e StefanoDelPool, di quanto siano rozzi, incivili, ignoranti, fascisti, maleodoranti e indegni della vostra lungimiranza e della vostra raffinata dialettica quei miserabili grillini, col tono di chi capisce sempre tutto, tali e quali a quegli altri pozzi di scienza dei vostri beniamini a Montecitorio, che più "capivano tutto" e più hanno fatto boiate, autogol e perso elezioni... continuate a fare i vostri discorsi sul niente, le acute osservazioni da copione e i commenti da bar sport guardando Ballarò, io più leggo quello che scrivete più mi sento rassicurato: siete immobili, antichi, monotoni, oltre la spocchia e la bandieruola, il nulla. Anzi guarda, "spocchia" lo scrivo "spoccia", così potrai ancora vomitarmi i tuoi insulti, ergerti democraticamente sul piedistallo della tua superiorità piddina e andrai a dormire contento. Divertiti
Homer, ho scritto in un sacco di post cosa pensavo della deroga alla Bindi, non ultimo che son contrario ad ogni tipo di limite sui mandati, ma probabilmente non sei ancora abituato a leggere. Inoltre, sd mi hai corretto sulla sintassi, solo che tu avevi torto, tanto per cambiare, ristudiati l'italiano. Posso assicurare tutti che le mie frequentazioni sono di altissimo livello, do del tu ad un ex ministro, di altissima competenza tecnica,a cui ho anche prestato, tanti anni fa e gratuitamente, la sede per farne la sua segreteria politica, ma non l'ho votato alle relative elezioni. Ho il vizio di ragionare con la mia testa che, vi rassicuro, funziona a dovere.
Ah quindi per te è corretta la frase "vorrei vedere se tra qualche anno se avrete trovato qualcuno in gamba, capace di trascinare folle gli diciate.." Non sarebbe meglio scrivere "vorrei vedere se tra qualche anno, se avrete trovato qualcuno in gamba capace di trascinare le folle, gli DIRETE.." ? Quindi oltre alle virgole sbagliate, hai ciccato in pieno il futuro. Ma visto che io sono un ignorante a cui non bisogna credere, ti allego qui un link che spiega bene il costrutto da utilizzare :) http://www.oneworlditaliano.com/grammatica-italiana/futuro-anteriore-italiano.htm
Riguardo la Bindi, non ti ho chiesto un monologo, ma ti ho fatto una semplice domanda alla quale continui a non rispondere: "Chi ha votato affinchè la Bindi potesse avere la deroga? Hai deciso tu di dargliela o lo han deciso i capi?" Quindi mi sa che quello che non sa leggere sei tu, figlio mio :)
Speriamo che nessuno di questi quattro si candidi mai alle primarie di ciccio, (visti i numeri dei votanti e i tipi che partecipano a quelle pagliacciate potrebbero anche finire in lista) sennò sai che risate in Parlamento se dovessero prendere parola? Pierluigi ci credi che riesco a discutere con qualunque sostenitore o militante, tranne che con questi 4 approssimativi e presuntuosi?
Pierluigi, vedo che sei davvero duro di comprendonio, ma rispieghiamo per l'ennesima volta l'elementare concetto.
Il discorso riguardante la bindi verteva sul superamento del mandato e non c'è deroga che giustifichi una tale porcata. + semplicemente di così non so come spiegartelo.
Ti riempi tanto la bocca con la "democrazia", parola priva di significato se ritieni giusto che una vecchia incompetente come la bindi, possa occupare per anni un posto alla portata di menti nuove, magari + aperte e meno ingabbiate in schemi mentali di un ottusità fuori dalla norma.
Ma d'altronde ognuno si sceglie il politico + vicino alla propria visione del mondo ed apertura mentale.
Homer durissimo di comrendonio sei tu. La Bindi è passata per primarie, pur essendo presidente di partito, ed io sono contrario, come già detto, a qualsiasi limite di mandati.
Lo strumento della deroga esiste nello statuto del PD, dovevano chiedere la tua autorizzazione prima di redigere lo statuto o l'autorizzazione di Grillo ?
Certo che sei incredibile, se lo statuto del pd dice che non si possono fare + di 3 mandati e 15 anni di militanza nel partito, essendo una regola non dovrebbero esistere "permessi speciali" o "deroghe" che scavalchino tale regola, lo capirebbe anche un ideologo come te, almeno si spererebbe.. Però esiste la deroga che confuta le regole che si sono auto imposti, la cosa è piuttosto ironica ed evidenzia chiaramente la serietà e l'onestà che c'è nel pd.
Siete entrambe comici, loro che fanno regole di polistirolo aggirabili alla bisogna del politico di turno, alla faccia della decantata democrazia e te che li difendi. xD
Dario hai visto il nuovo calendario del pd 2013? Io lo prenoto subito, sai sono un pò stitico e certe immagini aiutano. :D http://1.bp.blogspot.com/_kQNs_pOldRg/SyakdCyce5I/AAAAAAAABCI/fEonYuU2KuI/s400/bindi2.jpg
Lorenzo secondo me ti lasciavano i messaggi automatici (i militanti con cui hai discusso prima di noi "quattro approssimativi e presuntuosi")
Comunque te e Pierluigi vi vedo benissimo a fare gli addestratori di "grillini": vi immagino vestiti da sergente Hartman di Full Metal Jacket a urlare "Ignorante!" "Non sai niente!" "Non capisci!" "Presuntuoso!" che dite posso proporlo a "cicciogrillo"??
Dario cosa hai scritto, gli hai fatto notare l'errore di sintassi (vedi, la conosciamo anche in quinta elementare)! Così gli sconvolgi il loro piccolo mondo di certezze, la loro realtà virtuale "grillini scimmie buzzurre ignoranti lobotomizzate/ piddini, civilizzatori del mondo faro di sapienza che illumina l'universo" !! Devi stare nella parte non capisci?? :)
Se non sbaglio, alla fine, la media dei sondaggi dà almeno 5 punti di ventaggio al centrosinistra rispetto al centrodestra e il Movimento 5 Stelle come terzo partito che punta ad un centinaio di deputati. Quindi alla Camera il porcellum voluto da Berlusconi avrà l'effetto boomerang di permettere di governare al centrosinistra con il 35% dei votanti. Inoltre il PDL avrà sì e no un terzo dei deputati che ha nella legislatura che sta per finire. Un colpo da maestro.
Sì, Roberto, alla Camera il pronostico è abbastanza bloccato. Maggioranza netta del centrosinistra e tre opposizioni divise tra di loro. Governare con questa Camera non dovrebbe essere un problema, tutt'altra storia sarà al Senato, dove la partita è molto complicata e credo proprio che Bersani dovrà chiedere l'aiuto a Monti, anche se riuscisse ad avere una maggioranza, che non potrebbe che essere risicata.
cacchio, mi sono sciroppato tutta la vostra conversazione...meglio di vedere un film! .. mah, sarà, comunque io voto 5stelle.. (provengo dalla sinistra ed altrimenti avrei votato sicuramente SEL) ..
Eh attento Salvo, qui è proibito dire che si vota il Movimento provenendo da sinistra, i "grillini" DEVONO essere tutti ex leghisti o ex berlusconiani, altrimenti qua vanno in crisi! che pazienza... :)
Ahahah Homer cavolo ho appena finito di mangiare.. Ma per favore!!! :D
Comunque Salvo hai ragione, è meglio di un film. Dai commenti si possono capire un sacco di cose riguardanti il carattere di una persona e il suo modo di pensare ;)
Roberto mi spieghi perchè sei passato da m5s a Sel per favore?
Ci sono degli atteggiamenti di Grillo che ritengo segnali di un modo di pensare vecchio. L'ho seguito per un paio di anni poi mi ha stancato, troppe parole vuote. Sono andato ad ascoltare un suo comizio pochi giorni fa ed è stato anche peggio, ne sono tornato profondamente deluso. Più ascolto le sue parole meno mi affascina il suo movimento. Cito a memoria un paio di frasi recenti per me assurde. "Vogliono sapere cosa facciamo con i nostri soldi? Devono dirci loro cosa fanno con i nostri soldi" "Spero che il prossimo papa sia nero"
La prima frase riguarda il fatto che ci riempiono di tasse e poi non si sa dove finiscono tutti questi soldi. Tra banche, f35 e altre schifezze, non c'è un minimo di trasparenza.
Sulla seconda, beh dai è stato un commento a caldo appena saputa la notizia del papa, io non ci trovo nulla di male, anzi piacerebbe anche a me un papa nero, magari donna. :)
Ad ogni modo, Grillo può anche non piacerti a volte, ma tu devi votare il m5s non Grillo, che non sarà mai eletto da nessuna parte. Inoltre non sono mai stati in parlamento quelli del m5s, perchè non dargli una possibilità? Perchè darla a Sel che tanto ci è già stata in parlamento e ha sempre appoggiato il Pd? Vendola poi all'inizio lo stimavo anche io, poi ho capito che è un vile bugiardo, che non solo prende i finanziamenti pubblici, ma dice pure di non prenderli! Che credibilità può avere uno così? E lui purtroppo, a differenza di Grillo, in parlamento ci sarà eccome.. https://www.youtube.com/watch?v=31ThKowXHY0
E tra l'altro, se guardi il video, a un certo punto l'uomo spocchioso vicino a Vendola si mette a dire che i rimborsi sono solo di 600.000 euro, cazzata assurda, e anche lì Niki sta ben zitto invece di correggere il collega. I rimborsi di Sel però, come dice Giancarlo, sono di 4 milioni di euro (3.915.005 euro per la precisione), altro che 600.000. Non sto nemmeno discutendo sul fatto che i rimborsi siano giusti o meno ora, vorrei semplicemente farti notare come Vendola abbia pubblicamente mentito a milioni di telespettatori quel giorno. Inutile dire che i giornali di sinistra passarono sopra a questo fatto, come se non fosse successo nulla. http://www.sinistraecologialiberta.it/materiali/tesoreria/SEL_Nota_integrativa_rendiconto_2010.pdf
Cos'è meglio? Una frase stupida o vuota di Grillo, o una vera e propria menzogna di Vendola?
E perchè mai dovrei votare gente al buio ? se avesse fatto andare qualche candidato in tv forse avrei potuto valutare meglio, ma c'è un divieto per me senza senso. Quel poco che ho visto al comizio mi è sembrato oltremodo insufficiente ed approssimativo. Sui rimborsi elettorali ritengo che ci debbano essere, però veri rimborsi di fatture per attività politica e pubblicati in un sito governativo. Sarebbe la fine di discussioni inutili e faziose.
Ma io non sto nemmeno discutendo sul fatto che i rimborsi siano giusti o sbagliati, ti sto semplicemente facendo notare che Vendola ha mentito sapendo di mentire, e te l'ho provato. Puoi verificare anche tu se vuoi, ma Sel i rimborsi li prende eccome. E' o non è vergognoso che abbia mentito a milioni di telespettatori??
Rispetto al votare gente al buio, perchè dici al buio? Solo perchè non vanno in tv? Scusa ma non ci credo che dalle tue parti non han fatto serate per farsi conoscere. Qui in Piemonte i candidati stanno girando ovunque (senza Beppe) per farsi conoscere e per farsi fare domande, vanno persino nelle scuole (legalmente, insieme agli altri partiti), quindi basta avere voglia di uscire di casa per conoscerli meglio. Se è della mancanza di voglia di cercare su internet e di uscire di casa che parliamo, allora è un'altra storia.
Inoltre, la domanda è: Perchè dare un'altra possibilità a chi ha già fallito e non darla a qualcuno di nuovo che fin'ora in comuni e regioni ha già dimostrato di fare un ottimo lavoro? Davvero non me lo spiego.
Avevo scritto, in un commento precedente, di essere andato ad un comizio. Una ragazza candidata è anche figlia di un mio amico. Ho letto il programa (decisamente striminzito e lacunoso) del Movimento Cinque Stelle. Credo di aver compiuto adeguatamente il mio diritto/dovere di informarmi, alla fine voto Vendola.
Tu hai detto di essere andato al comizio di Beppe, non a una serata di presentazione dei candidati, che è diverso. Inoltre ti ripeto, è o non è vergognoso che Vendola abbia mentito a milioni di telespettatori riguardo ai finanziamenti pubblici? E' una cosa da nulla per te? Io già solo per quello non lo voterei mai, se poi pensiamo a tutto il resto.. Vota chi vuoi per carità, vorrei solo capire se a te non fa nè caldo nè freddo il fatto che abbia detto menzogne quel giorno, e se sei mai andato a una serata di presentazione dei candidati (non quella con Beppe) per cercare di conoscerli meglio e far loro domande.
"Vogliono sapere cosa facciamo con i nostri soldi? Devono dirci loro cosa fanno con i nostri soldi"
Frase sacrosanta e la sottolineo cento volte!!! I futuri parlamentari del M5S sono incensurati(è già basta per votarli guardando gli altri partiti) , li potevi conoscere guardando in streaming lo tsunami tour. Grillo ha detto ai suoi di non andare ai talk show. Sono perfettamente daccordo. Sono programmi quasi sempre di sinistra ma anche di destra pilotati per far fare figuracce.
Invece di curare la malattia ci si accanisce contro il sintomo. L'assurd, in Italia, è che ancora non si è capito che il problema più grave non sono gli sprechi della politica, ma l'intreccio malaffare-evasione. L'unica via di uscita è un ferreo controllo di tutti i movimenti di denaro e l'uso capillare dei pagamenti tracciabili. Se si riesce a rompere il fronte dell'evasione-oorruzione-criminalità organizzata che sono i veri nemici dell'equità sociale, la pulizia della politica ne sarà logica conseguenza. Ovviamente Berlusconi tuona contro i pagamenti tracciabili. Bisogna assolutamente che venga controllato tutto quello che facciamo con i nostri soldi, magari singolarmente può dar fastidio a tutti, anche io non ne sono contento, ma l'obiettivo finale è troppo importante. La frase giusta sarebbe dovuta essere, ovviamente a mio modesto parere: "Ok controllate quello che noi facciamo con i nostri soldi, però rendicontate anche voi, euro per euro, quello che fate con i nostri soldi"
Non sono solo gli sprechi della politica ma anche le ladrate della politica, la corruzione della politica, gli inciuci della politica, la collusione con la mafia e la camorra della politica, etc. potrei continuare per giorni. Tutto parte dalla politica tante volte non te ne fossi accorto, perchè è la politica che mette le leggi e le regole in questo paese e se queste sono fasulle o bacate non funziona un nulla.
"Invece di curare la malattia ci si accanisce contro il sintomo."
Errore, non ci si accanisce contro il sintomo ma contro il malato dato che l'italia se non ha ancora fatto la fine della grecia è grazie all'evasione fiscale e al mercato nero che tiene ancora in piedi il paese. Sembra un eresia ma da diversi studi del paese esce questa realtà. L'evasione fiscale va stroncata abbassando le tasse non instaurando un clima di persecuzione verso il cittadino anche perchè i danni li ha fatti la politica in primis. Ricordiamoci che ci sono milioni di persone in questo paese che evadono perchè non riescono a mettere il pranzo con la cena la sera. Così come fare il redditometro ora, in un momento di profonda crisi è da squilibrati mentali.
Se diverse società non hanno ancora chiuso è grazie all'evasione fiscale altrimenti avrebbero già chiuso i battenti da tempo, di conseguenza una società aperta porta lavoro e stipendi ai lavoratori e gli permette di campare cosa che non accadrebbe se questa chiudesse. Si fa presto a parlare di rigore se non si conosce la realtà delle cose, così come si fa presto a fare le cazzate che ha fatto monti colpendo i ceti deboli con leggi inique. Colpisse i grossi evasori, non la povera gente che non arriva a fine mese con i soldi.
Quelli che ragionano come Homer sono gli autori dei disastri economici in Italia. Se si incomincia a giustificare l'evasione perchè poi criticare gli sprechi della politica ? o la corruzione ? Sono facce della stessa medaglia. Al solito a sbagliare o delinquere sono soltanto gli altri. Eccoli quelli che vogliono portare il cambiamento. E poi Dario mi chiede perchè non voterò il Movimento, non mi sembra difficile capirlo.
La giustificazione che si debba evadere perchè le tasse sono troppo alte è ridicola. Infatti è esattamente il contrario, le tasse sono altissime proprio perchè tanta gente evade. Se le tasse diminuissero gli evasori non cambierebbero comportamento, evaderebbero ugualmente. Se manca coscienza civica e morale servono le manette. Ricordiamoci che una candidata alla vicepresidenza degli Stati Uniti si dovette dimettere perchè, anni prima, non aveva versato i contributi alla colf. Non sono uno che ama l'America, ma bisogna capire, finalmente, che chi evade ruba agli onesti allo stesso modo di che corrompe o spreca i soldi pubblici.
E' vero in parte, Homer, che il Movimento è agli antipodi dai vecchi partiti; il tuo commento assomiglia alla tesi di Berlusconi che arriva a giustificare le tangenti. Io e te siamo agli antipodi, è vero ma tu sei molto vicino al PDL, complimenti. Bel cambiamento ci aspetta.
Sono completamente d'accordo con te, Roberto, l'unica cosa che copierei dagli USA è proprio la spietatezza contro gli evasori. Speriamo che abbassare il limite a 300 euro per il pagamento in contanti, come vuole introdurre Bersani, possa servire a qualcosa.
Sei disinformato roberto perchè in realtà il mio discorso è + comunista dei vostri sinistroidi che di sinistra non hanno + nulla. Io sono per la tutela della povera gente, siete voi che siete migrati a destra sostenendo le politiche di monti che di sinistra non ha nulla è questa la vera nota ironica.
Una volta il comunismo era solidale con l'operaio con i ceti medio bassi ora siete il contrario e mi sembra che solo quelli del m5s fanno una reale salvaguardia di tali ceti che si vede non conoscete minimamente.
"La giustificazione che si debba evadere perchè le tasse sono troppo alte è ridicola. Infatti è esattamente il contrario, le tasse sono altissime proprio perchè tanta gente evade. Se le tasse diminuissero gli evasori non cambierebbero comportamento, evaderebbero ugualmente."
Questa è una fregnaccia plateale, dato che sappiamo tutti benissimo che se anche pagassero tutti le tasse saremmo sempre negli stessi casini dato che la politica spreca e mangia sui soldi pubblici che questi siano 10 o 1000 il fattore "ladrocinio" non cambia, quindi + entrate vuole dire + soldi su cui lucrare. Come ho detto precedentemente le regole vanno cambiate alla punta della piramide altrimenti non si cambia nulla. Alla fregnaccia che hai scritto sopra aggiungo che un imprenditore in italia oramai deve pagare il 70% di tasse ed il resto della gente il 65%, percentuale da ultra strozzinaggio che porta conseguenzialmente all'evasione, un paese con il 30% della tassazione come molti altri paesi vedrebbe un evasione di gran lunga + ridotta, lo capirebbe chiunque.
Le fregnacce le dici tu, che giustifichi il reato dell'evasione. Chi evade lo fa perchè non ha senso civico e, soprattutto, perchè è sicuro di farla franca. Che siano alte o basse le tasse è un dettaglio, anzi una bella scusa.
Sei più comico che patetico, Homer, perchè dieci o venti anni fa, quando la tassazione era minore, l'evasione non esisteva ? Ma le leggi le cose che scrivi ? Negli altri paesi, se beccano uno che evade, lo ficcano in carcere e buttano la chiave. Altro che storielle.
Personalmente, al massimo, sarei tollerante con i poveretti, "evasori di necessità", che stanno largamente sotto i mille euro mensili di guadagno; per tutti gli altri, davvero, non avrei alcuna pietà. Non farei distinzione tra loro ed i politicanti che si arricchiscono, è la stessa marmaglia. Gente abituata a vivere sulle spalle dei poveretti che continuano, stupidamente, a lavorare onestamente. Potrei solo acconsentire ad un'aggravante, per esempio del trenta per cento di pena, per chi ha una carica elettiva, perchè tradisce il mandato degli elettori. Ma sono reati della stessa natura, ficchiamocelo in testa. P.S.: Complimenti, Roberto, la frase di Grillo era davvero approssimativa, non ci avevo fatto caso quando l'ho sentita.
Roberto, devi capirlo Homer, lui sa per certo che sopra al 33% sono costretti ad evadere, poverini, ma poi appena si scende sotto questa soglia ci sarà la conversione, modello Paolo sulla strada di Damasco, "et voilà" tutti in fila a spingere urlando "voglio pagare le tasse, prima io, vi prego fatemi pagare". Ma davvero è più facile credere che gli asini volino.
Mamma mia l'ignoranza è proprio brutta, non sapere cosa può passare un piccolo e medio imprenditore, con che razza di tassazione ha a che fare, per questo parlate nella perfetta ignoranza. Provate a pagare il 70% di tasse, e al contempo pagare gli operai, i macchinari che si guastano e la loro manutenzione, la materia prima, il trasporto della merce etc. provate a cavarvela con questa mole di tasse e poi ne riparliamo.
Non giustifico l'evasione dei ricchi, delle grandi industrie, dei poteri forti, dei vari benetton e soci, quelli andrebbero colpiti duramente, come invece non avviene ma la classe sociale media e bassa va aiutata non affossata come ha fatto fino ad ora monti e come vuole continuare a fare.
Non vi immedesimate in ciò che vive la povera gente, quella che rovista nei cassonetti, che va alla caritas per mangiare o chi è in affitto e non riesce ad arrivare alla fine del mese tra affitto, bollette e uno stipendio da fame.
La cosa peggiore è che andate per schemi, neanche tanto per ideali, perchè magari un ideale comunista è anche comprensibile, aiutare le classi sociali + bisognose, diminuire le differenze sociali, etc. ma voi non siete neanche + quello, voi siete ciò che in quel momento vi chiede il politico di turno. Se vi chiede di essere aperti alle banche, di tassare di + i ceti sociali + deboli per dare invece giovamento ai poteri forti e alla chiesa come ha fatto monti, a voi sta bene, alla faccia del credo comunista che dovrebbe essere alla base di ogni persona di sinistra. Tra l'altro era refrattario alla chiesa, ma non vi resta neanche + quello con la bindi e soci che sembrano una schiera di monache e preti.
Soprattutto avete perso la dignità di un ideale (che non vuol dire ideologia, sono 2 cose diverse) e quella è la cosa + grave perchè vi trasforma in manichini senza capacità decisionale, nelle mani dei vostri amati politici, come in effetti sta accadendo. Fortunatamente le cose stanno cambiando in questo paese.
Homer, non so gli altri, ma io conosco perfettamente cosa passa un imprenditore, però ci sono troppi imprenditori che dichiarano meno dei propri dipendenti. Io con questi non avrei pietà, San Vittore. Se poi tuonano anche contro quelli che rubano, raddoppio della pena.
Ovviamente sto scherzando, sul raddoppio della pena, il rispetto delle leggi, prima di tutto. Però è singolare questo fenomeno di scagliarsi contro i latrocini degli altri e poi essere tolleranti se non complici delle "furbate" degli amici. Sottrarre denaro agli altri è furto sia se è evasione sia se è frutto di rimborsi elettorali o roba simile. Non riesco a vedere la differenza. Forse, ma non ne sono sicuro, potrei essere d'accordo ad aggravi in base all'entità delle cifre, ma non sarebbe proprio corretto.
Ho due fratelli che hanno un'azienda con una cinquantina di dipendenti, quindi conosco bene cosa passa un imprenditore, quanto può costare caro sopportare un dipendente che presenta una sfilza di certificati falsi uno dietro l'altro, quanta fatica e quanto stress comporti lottare con enti o clienti che ritardano a dismisura i pagamenti oppure che fastidio sia l'arriva dell'Ufficio delle Entrate, poi L'Ufficio del Lavoro, poi la Finanza quindi i NAS, ecc. ecc. Ma conosco perfettamente il loro tenore di vita, molto diverso da quello dei loro operai. Per me mai nulla può giustificare l'evasione delle tasse. Si tratta sempre di furto, inutile giraci attorno.
Sicuramente stefano esistono casi e casi, però la chiusura di un infinità di aziende negli ultimi anni parla chiaro su quale sia la situazione vigente delle piccole e medie imprese strozzate dalle troppe tasse.
70% nel mondo penso non lo abbia nessun altro paese e non si può chiedere il sangue al popolo per manovre errate, speculazioni e sprechi di chi ha governato fino ad ora.
Bisogna avere sempre presente che un imprenditore fatto chiudere vuole dire decine, centinaia e spesso migliaia di persone messe in mezzo ad una strada, persone che spesso non sono + giovani e sono impossibilitati nel ritrovare lavoro.
Ripeto, è lo stato che sta in torto, perchè i debiti li ha fatti lo stato, debiti che i politici stanno cercando di far pagare alla popolazione con percentuali di tasse improponibili per chiunque. Poi ci si meraviglia dell'evasione? No raga, io non lo trovo concepibile, è profondamente ingiusto e iniquo.
Monti in questo senso ha usato la mannaia, ma solo con i ceti medio bassi, i poteri forti li ha sempre sostenuti e salvati da tassazioni oppressive.
Questo paese è politicamente da rifare dalle fondamenta. E non pensiate di stare con i piedi al calduccio perchè se crolla l'italia ne pagheremo tutti le conseguenze, basta guardare cosa sta accadendo in grecia.
Homer non credo che tu conosca imprenditori con dipendenti e che vanno a rovistare nei cassonetti, non fare il melodramma, per favore. A rovistare nei cassonetti quei poveracci ce li hanno mandati proprio quelli che tu provi malamente a difendere, gli evasori. Ha ragione Roberto, va prosciugato il denaro contante, meno ne circola e minore sarà, immediatamente, la corruzione ed il malaffare. Prima quando vedevo qualcuno che pagava conti di pochi euro con la carta mi veniva il sorrisetto, perchè mi sembrava eccessivo, invece adesso anche io pago quasi tutto con la carta, per senso civico, avendo capito che così contribuisco a combattere l'evasione e, di conseguenza, la criminalità.
pierluigi, non fare finta di non capire, ho fatto 2 esempi separati.. -.-'
Non si tiene mai conto delle origini di queste tassazioni, quali sono? Sono il rimediare a sbagli, ladrate e sprechi dei governi passati e presenti (pd e pdl in primis) che hanno creato un debito pubblico pauroso, ecco da dove vengono e non dall'evasione e dalle favole che vi raccontano.
Qui potete trovare le reali informazioni sul debito pubblico, quando si sono impennate e perchè altro che evasione. http://rebusmagazine.org/tematiche/note-sul-debito-pubblico-italiano/
Detto questo c'è da chiedersi se non sarebbe + logico tagliare gli infiniti sprechi di questo paese (f-35, sottomarini, tav, sprechi dei politici, province, evasione dei giochi d'azzardo, auto blu, etc. etc. etc.) e magari diminuire la percentuale della tassazione che assistere a questo suicidio programmato. Pura logica.
Certe volte sembro + di sinistra io che voi cavolo, e si che qualsiasi schieramento, ideologia e partito mi fa schifo però sono sempre dell'idea di dare a chiunque la possibilità di farsi una vita, una famiglia e quel minimo che può servire per vivere una vita serena, piuttosto che spremere il prossimo come un limone per porcate che dipendono da altri.
Cerchiamo di capire perchè mai in Italia la media dei redditi dichiarati è così bassa, ma, per esempio, la gente possiede un numero così elevato di case, rispetto agli altri paesi. Guardate anche quante macchine costose si vedono in giro e quanti pochi son i milionari dichiarati. Sono questi i problemi, altro che balle. In Italia ci sono circa 30 milioni di dichiaranti per una media di 23 mila euro a reddito. La metà è sotto i 15 mila. Redditi lordi (sic!). Ma vogliamo scherzare ? io supero i centomila euro annui, lordi, sarei nell'uno per cento dei ricchi, ma conosco una marea di gente che ha un tenore di vita superiore al mio. Allora dove sta il problema ? Continuate ad accanirvi contro i parlamentari mentre i ladri sono i vostri vicini di casa.
Forse ti sfugge un particolare stefano ed è che l'italia di base è produttiva, la sua piaga sono i politici ed il debito che hanno creato.
Lo ripeterò mille volte, il nostro tallone di achille sono i politici che abbiamo che hanno governato da schifo portando allo sfacelo un paese che nonostante questo cancro di gente, nella bilancia commerciale, ancora riesce ad uscirne in attivo. Purtroppo però uscire in attivo non basta, dato che quei 16000 miliardi di attivo raggranellati nel 2012 vengono fagocitati dai quasi 90000 miliardi di interessi sul debito e questo cresce ogni anno a dismisura.
Lo volete capire o no che il debito non ha nulla a che fare con l'evasione fiscale? Lo volete capire o no che è il debito che sta uccidendo questo paese e che non gli permette di rimettersi in piedi? E chi lo ha fatto il debito? Il mal governo degli ultimi 40 anni.
Vi ho messo pure i link, almeno dategli un occhiata altrimenti è inutile dibattere. Certo che siete tosti, ma ragionate per un attimo, non seguite ciecamente solo ciò che vi dice il partito.
Poi si sa, l'evasione cresce col crescere delle tasse, è automatico. Non a caso l'evasione degli anni 70 era molto minore rispetto le percentuali di oggi e va da se che era minore perchè le tasse erano minori, è elementare il meccanismo.
Dovete guardare l'origine delle cose per capire il problema da cosa deriva, mentre voi continuate a fossilizzarvi sul risultato odierno e polemizzare su quello, un minimo di ragionamento, cavolo ma siete macigni..
L'origine del debito è ovviamente il mancato gettito fiscale dovuto alla limitata base imponibile perchè troppi sfuggono alla corretta tassazione. Il primo problema è, quindi, ridurre drasticamente l'evasione, scongiurandola con severissime pene repressive. Per decenni si è tassato soltanto il lavoro dipendente permettendo agli autonomi di ingrassare. Che poi si debba drasticamente ridurre il costo della politica è lapalissiano, ma non è il problema principale. Basta calcolare che negli ultimi dieci anni l'evasione fiscale è stimata mai minore ai 120 miliardi, non viene difficile capire da dove arriva il debito che i soliti fessi dovranno ripagare. San Vittore per gli evasori, senza alternativa.
I politici non sono stati altro che il riflesso di un popolo che si è sempre ritenuto "furbo". Iniziamo ad esigere che tutti siano corretti e poi sarà sacrosanto chiedere a chi ci guida di essere dei modelli di comportamento. O, quantomeno, chiediamo le due cose in contemporanea.
Ah capisco, quindi il segno di onestà lo deve dare il popolo che paga il 65% delle tasse per le magnate i ladrocini e le porcate della politica che non si è mai abbassata uno straccio di stipendio o beneficio e poi, forse, i politici si abbasseranno qualcosa. Lol, questa si che è democrazia e giustizia. Ma scusa, tu che ci stai a fare a sinistra se la pensi in perfetta antitesi con il credo comunista?
Stefano, dammi retta, tu hai i piedini troppo al caldo altrimenti non diresti amenità di questa portata.
Homer le amenità le dici tu che sostieni l'aberrazione che la gente le tasse le pagherebbe se solo fossero più basse, difendi un reato che andrebbe duramente perseguito. Le tasse sono tanto alte proprio perchè in tanti non le pagano. Poche chiacchere.
Quella che le tasse sono alte perchè la gente non le paga è una frottola che vi raccotano al partito. Un bel giorno se ne esce bersani dicendo una cazzata e 2 ore dopo i militanti sostengono a muso duro che quella è l'unica strada, ma dico, vi volete svegliare una volta nella vostra vita e ragionare col vostro cervello?
Basta ragionare 2 minuti, non ci vuole tanto. 40 anni fa l'evasione era notevolmente + bassa perchè la tassazione era bassa. Dal 1962 il debito pubblico ha cominciato a crescere anno dopo anno con percentuali di interesse che negli anni 80 hanno raggiunto addirittura il 20% (e li ci hanno mangiato alla grandissima). Salendo il debito ha cominciato a salire anche la tassazione per colmare gli interessi. Salendo la tassazione è salita l'evasione, non ci vuole un genio per capirlo che tutto è dovuto dal debito e che l'evasione sale con l'aumentare delle tasse. E chi l'ha fatto il debito? I soliti noti, quindi se 1+1 fa 2..
Ma ripeto, tu hai i piedini troppo al caldo per capire le problematiche di una persona che deve mandare avanti un azienda familiare col 70% di tasse o di coloro che devono arrivare a fine mese con un solo stipendio e magari con figli a carico.
No ho mai frequentato un partito negli ultimi trent'anni, più di trent'anni fa ho frequentato, per un paio di anni, un movimento. Quindi spari cavolate perchè a me non raccontano frottole, riesco a ragionare da solo. L'evasione c'era anche 40 anni fa, un ministro, Reviglio mi pare si chiamasse, fece scalpore perchè voleva fare una legge chiamata "manette agli evasori", poi ovviamente ci fu la ribellione degli italiani furbetti che volevano evadere in pace. Giustificare l'evasione è come giustificare la mafia che reinveste nel territorio i proventi del traffico di droga creando posti di lavoro, ma ti rendi conto delle cazzate che spari ? Se si comincia a tollerare l'illegalità dopo è difficile trovare il limite tra il comportamento corretto e quello illegale. Il limite può e deve essere solo uno: il rispetto delle leggi.
E' verissimo, Stefano, che la mafia ricicla i proventi dell'illegalità in attività pulite, creando posti di lavoro. Sopratutto l'edilizia e la grande distribuzione. Il ragionamento che fa Homer è identico a quanto sostengono i mafiosi, perchè senza l'illegalità (per loro) scomparirebbero migliaia di posti di lavoro; così come senza l'evasione. Ovviamente è una balla colosale. Qualcuno si ricorda il periodo dei sequestri in Aspromonte ? La maggior parte di quei sequestri serviva a creare liquidità per la realizzazione di grossi lavori, tipo i lavori dell'autostrada o del ponte sullo stretto. E' sulle carte dei processi. Ho un amico carissimo che è stato sequestrato per mesi e che ancora, dopo vent'anni, diventa bianco dal terrore se si tocca l'argomento e non ne riesce a parlare. Potrei suggerire ad Homer di andare a convincerlo che è stato giusto sequestrarlo così si son creati tanti posti di lavoro ....
L'altro giorno in tv ho visto, mi sembra ad Omnibus, Bonelli,il leader dei Verdi, che raccontava che aveva tentato di spiegare, ad un collega tedesco, che in Italia si parla tanto di condoni; bene sosteneva che il tedesco proprio non riusciva a capire il concetto stesso del "condono" e restava stupito, dopo un'ora di discussione, che, in Italia, si possa concepire che uno, pagando una sanzione, si potesse pulire dall'azione illegale commessa. Questo per far capire che noi italiani siamo proprio fuori da ogni regola, da ogni buonsenso. Per questo non ci prendono sul serio. Riguardo all'aberrazione di Homer, aggiungerei che chi evade, oltre a danneggiare tutti gli onesti, fa una concorrenza sleale verso altri soggetti dello stesso settore. Il risultato è che gli onesti falliscono e i disonesti prosperano, bella logica. Supercomplimentoni, Homer.
Stefano, certo che c'era 40 anni fa l'evasione, non mi sembra di aver detto che non c'era, leggi bene e con maggiore attenzione per favore, ho detto che 40 anni fa era indiscutibilmente + bassa per il semplice fatto che le tasse erano minori, eppure non mi sembra tanto difficile da recepire. E dato che come tuo solito stravolgi quel che ti si dice, ripeto per l'ennesima volta (ho perso il conto) che io non giustifico tutta l'evasione ma solo quella dei ceti + bisognosi, che spesso e volentieri devono arrabattarsi per la sopravvivenza, cosa che te neanche sai dove sta di casa avendo "i piedini al calduccio" per quello chiacchieri a vanvera. Mo l'hai capito? O te lo devo ripetere per altri 20 post?
Pierluigi ma che frottole vai dicendo? Mo cosa centra il sequestro di persona con l'evasione fiscale ed il discorso che sto facendo? Lol, siete troppo divertenti.
Ma non lo vedete che vi state arrampicando sugli specchi nella perfetta ottusità di cui avete + volte fatto sfoggio? Pur di non uscire dai vostri schemi mentali dettati dal partito (dettami di bersani che ripetete a pappagallo senza la minima convinzione), andate a mettere temi nel discorso che non centrano nulla, come la mafia e addirittura i sequestri di persona.. state veramente perdendo ogni briciolo di lucidità.
La mafia è altra cosa, la mafia non ha bisogno di evadere per fare soldi, la mafia sono gli utili sulla droga, sulla pedofilia, sulla prostituzione, le infinite commesse sugli appalti, il cemento, etc.
Avete detto + volte di avere i soldi e di stare bene finanziariamente, bè si vede, dato che non riuscite minimamente ad immedesimarvi nei problemi della gente. Siete dei falsi comunisti (perchè non ne seguite i dettami) per giunta arricchiti, che promulgano l'idea di sinistra e si fanno giudici sulla pelle della gente che fa fatica ad arrivare alla fine del mese.
Ma la pacchia è finita miei cari e la vostra amata sinistra è destinata alle carceri, perchè se va il m5s comincerà a fare luce sul caso mps per scoprire le porcate che ci sono dietro, porcate targate soprattutto pd oltre che pdl. Preparatevi al "meglio" tangentopoli non è finita.
Personalmente non mi cambia nulla se si fa totale luce sull'affare Monte dei Paschi, se qualcuno ha compiuto reati è giusto che paghi severamente. Inoltre, se mi dimezzassero la tassazione ci potrei risparmiare qualche decina di migliaia di euro l'anno, mi può mai dar fastidio ? Il problema è che io credo che chi guadagna di più, debba pagare di più, ma questo meccanismo deve funzionare per tutti, non con l'eccezione degli evasori o dei vari furbi. Sono fautore di una solidarietà sociale, in tutti i sensi, però che perseguiti severamente chi cerca di fare il furbo. Ha ragione Roberto, chi evade fa concorrenza sleale e favorisce lo sviluppo solo di aziende, artigiani o professionisti "malati", non utili alla società, anzi molto dannosi.
In ogni caso smettila di dire la cavolata che seguo i dettami di Bersani, è offensivo oltre che falso. In ogni caso, in linea teorica l'assurdo della mafia che ha fatto Pierluigi è logico. Si delinque, evasione o traffico di droga è poco differente, per riuscire a tenere in vita un'attività produttiva. Questa, invece, è la rovina più grande che ci possa essere in un sistema economico, perchè il mancato rispetto delle regole comuni abbassa la qualità del sistema stesso.
Senti, Homer, io lavoravo per un'azienda edile abbastanza grande, adesso sono in cassa integrazione con altri duecento colleghi. Conosco perfettamente cosa significa stentare ad arrivare a fine mese. L'unica speranza potrà, forse, essere di andare in un cantiere all'estero, lasciando due figli piccoli e la moglie con un tumore. Immagina che bel periodo che sto passando, però continuo a sperare che le cose in Italia possano migliorare. Una delle possibilità è un governo che sia dalla parte dei lavoratori, per questo voterò Vendola.
Allora Roberto dovresti capire bene ciò che sostengo. Il prossimo non si può uccidere con tasse esorbitanti se già da se fa fatica a sbancare il lunario. Per colpe poi dei soliti politici. Non è ammissibile e personalmente capisco che chi è in queste condizioni evada per "sopravvivere" e non per farsi la casa al mare o la vacanza alle bahamas. Questo quello che sostengo da svariati post.
Per quanto riguarda stefano e pierluigi inutile continuare, non hanno proprio la possibilità di capire la gravità della situazione italiana sempre + vicina a quella greca semplicemente perchè hanno troppo i piedi al caldo per immedesimarsi.
Cmq, per concludere, Roberto sappi che il m5s mette al primo posto la tutela di chi è + bisognoso e di un governo equo, non stile monti. Ti dirò come politica per certi versi è quasi + comunista di tanti proclamati comunisti però dalla politica toglie l'ideologia.
Reddito di cittadinanza, la prima casa impignorabile, abbassamento dei grandi stipendi con soglia massima di 4000 euro mensili, abbassamento ad 1 a 12 la soglia di stipendi tra direttore e operaio, svariati aiuti alle piccole e medie imprese, e molte altro ancora. Potrebbe risultare molto + vicino al tuo pensiero di quanto immagini.
Ieri sera son tornato a casa per vedere Grillo su "Cielo" perchè sky l'ho disdetto da quando mi hanno licenziato, ma non si è fatto vedere. Beh adesso sono ancora più convinto di aver fatto bene, qualche mese fa, a smettere di essere un suo seguace.
Faccio fatica a capire cosa ti aspetti da un partito come quello di vendola che se prende un 4% è già grasso che cola e che al tempo stesso ha un programma in antitesi con quello di bersani e di monti. Me lo spieghi?
Che palle questa ideologia !!! se ce l'avete sempre in bocca non sarà che ne siete voi totalmente impregnati ? Vendola è governatore della Puglia, cioè di una regione storicamente di destra e che forse è ancora di destra. Ha battuto nettamente, alle regionali un candidato fortissimo come Fitto, ministro in carica, dopo avere superato il candidato del PD alle primarie. Si è misurato con i problemi di amministrazione della cosa pubblica ed ha messo al primo posto del suo mandato il problema del lavoro. Per me è sufficiente. Da geometra capocantiere, per un cantiere di circa venti milioni di euro, prendevo duemilacinquecento euro mensili, sinceramente che il progettista e direttore dei lavori debba prendere meno di quattromila euro, con tutte le responsabilità civili e penali che ha, mi sembra un'eresia.
Roberto, infatti, hai ragione io non lo farei il direttore tecnico di cantiere per quattromila euro di stipendio. Ovviamente nel tuo cantiere progettisti e direttore tecnico erano dipendenti stipendiati dell'impresa, vero ?
Signor Poliziotto non è vero che sono contrario ai limiti di velocità. E' il limite di velocità a 130 km/h che è sbagliato, ho una Honda CBR 1100 ZZ, dicono possa superare i 340 km/h. Se voi portate i limiti a 250 km/h vi prometto che li rispetterò. Lo giuro.
Homer tu sostieni che Vendola ha programmi diametralmente opposti a quelli di Bersani, io , invece, ho visto Bersani che più volte ha provato ad accordarsi con Vendola, ed alla fine hanno siglato un accordo. Peccato che Grillo sia troppo egocentrico per anche solo pensare a poter accordarsi con qualcuno. Tutti noi italiani abbiamo perso la grandissima occasione di vedere la costruzione di un fortissimo fronte che avrebbe riformato dalle fondamenta la struttura stessa dello stato italiano. Preferisco porre la mia fiducia su un fronte forse meno radicale, ma che ha molte possibilità di essere vincente e riformista.
Comunque, Homer, scendi un po' dal piedistallo, magari se uno non ti risponde può anche essere che sia impegnato in qualcos'altro, tipo pensare a come sfamare i figli.
Siglare accordi "di intesa" come la storia di questo paese insegna, è normale routine. Abbiamo visto le peggiori alleanze in passato sia da parte della destra che della sinistra, entrambe votate ad un solo scopo, "governare" senza tenere conto minimamente di ciò che comportavano alleanze sghembe che vedevano al loro interno idee contrapposte. Lo abbiamo visto con prodi e rifondazione comunista e la storia si ripete, basta guardare il programma di vendola e quello di bersani e di monti, sono praticamente contrapposti.
Il mio intento non è convincerti perchè sei troppo preso da un idea + che da una realtà, però vorrei che almeno votando vendola, capissi che l'alleanza con bersani non porterà a nulla, non sarà un unione costruttiva ne longeva perchè per quanta possa essere grande la volontà di stare al governo non si può fare fessa la gente.
Detto questo, spero che la situazione tua e della tua famiglia, si risolva nel migliore dei modi.
Certo che vi contraddite alla grande ! Prima il fatto che dentro il Movimento Cinque Stelle ci sia gente di diverse idee, esperienze e culture è un arricchimento ed un punto di forza, poi se Vendola cerca un accordo con con altre forze allora si tratta di un'unione che non porterà a nulla. Ma vi ascoltate ?
Ma quale confusione fai? Ma non ti passa per l'anticamera del cervello che se milioni di elettori votano un unico movimento si vede che la pensano uguale sotto l'aspetto politico? Logica spicciola.
E non mi puoi fare lo stesso raffronto con i politici se hanno programmi diversi. Il programma è l'elenco delle priorità di una forza politica e capisci da te che se queste non coincidono, al governo ci sarà l'ingovernabilità.
Tornando sulla stupidaggine che se le tasse fossero più basse dimuirebbero coloro che le evadono, intendo farvi pensare agli affitti. Si è inserita la cedola del 20% proprio per far emergere gli affitti in nero. Risultati assolutamente negativi, quindi, maleducatissimo Homer sostieni una enorme idiozia.
Roberto non ti stupire, se un ex leghista si unisce ad un ex di Rifondazione sotto le bandiere del Movimento Cinque Stelle diventa un fatto epocale, se Bersani e Vendola siglano un accordo è uno squallido spartirsi le poltrone. Son fatti così, di cosa ti sorprendi ?
Roberto, ha ragione Homer, milioni di persone si uniscono sotto le bandiere di un unico movimento, anzi del Movimento, e questo un fatto di enorme portata .... mentre se, contemporaneamente, il doppio di persone si uniscono sotto l'accordo Italia Bene Comune, allora si tratta di ideologia, di persone che non sanno vedere la reltà ecc. ecc. mica siamo in democrazia, qui non contano i numeri, conta l'essere e sentirsi nuovi.
Oh ma siete proprio de coccio, da una parte si parla di elettori che votano un unica proposta e un "unico programma", dall'altra si parla di 1 partito che si allea con altri che portano "programmi diversi," la differenza è enorme. Cavolo comincio a pensare che è proprio l'intelligenza che vi manca se non capite una differenza così elementare.
Hai ragione Pierluigi, la vicenda della cedola fissa al 20% sugli affitti è davvero emblematica. Io ci ho pagato meno della metà di tasse, quindi personalmente ne sono contento, ma il gettito complessivo per le tasse sugli affitti è crollato. Esattamente come sostenevo prima, abbassare le tasse non fa aumentare per nulla la quantità di persone che le paga o pagherebbe. Sono solo parole .....
http://www.youtube.com/watch?v=LPfQ9c6IpTA
RispondiEliminabuon ascolto
Tutto come previsto comunque, hanno scoraggiato il voto al Movimento per tutta la campagna, ora negli ultimi sondaggi i 5stelle balzano in avanti ed escono le dichiarazioni congiunte dei sondaggisti sul fatto che loro non hanno la palla di vetro, che è difficile fare sondaggi attendibili e bla bla bla (mi ricordano un po' quelli della commissione grandi rischi a L'Aquila che vanno raccontando di essere sotto processo perché non sono riusciti a prevedere il terremoto).
RispondiEliminaIo dico che queste erano le percentuali già da un po' di tempo, che il M5S è aumentato grazie allo tsunamitour partendo da questa base e forse qualche sorpresina ci sarà, anche se non proprio roba apocalittica... di più non voglio dire, per quanto odi tifo e tifoserie, un pochino pochino pochino di scaramanzia ci sta ;)
Bersani: "la prim cosa che faremo una volta al governo è rivedere il conflitto di interessi"
RispondiElimina....
Sono 30 anni che promettono la stessa storiella e puntualmente non fanno un fico secco. Occhio Bersy che a frottole rischi di fare concorrenza a berlusconi.
che soddisfazione...era una settimana che dicevo che i sondaggisti dovevano aumentare le previsioni del M5S altrimenti avrebbero fatto una brutta figura!...ora é arrivata l´ora della veritá.
RispondiEliminalo sapete chi aveva circa 70 seggi alla camera (cioé quelli che prenderà grillociccio e i cittadiniinparlamento)?
RispondiEliminaFini e i suoi quando hanno mollato il Pdl... Numeri per cambiare il Paese, eh si!
Lorenzo grazie per i tuoi commenti, sono sempre costruttivi e non sono mai stupidi. E' un piacere leggerli, continua così mi raccomando.
RispondiEliminaArriva lo Tsunami!!!! O Forse s'è fermato sullo stretto di MEssina?
RispondiEliminaChe tristezza.
Accidenti non ci avevo mai pensato, davvero profondo questo commento Lorenzo. Pensa che sia nel cognome grillo che fini c'è la lettera "i", sarà anche quello un segno che alla fine non cambia nulla?
RispondiEliminaLorenzo, se avesse ragionato come te il M5S sarebbe ancora al 3%. Questo Movimento ha già cambiato le cose senza neppure esserci ancora entrato in Parlamento:
RispondiEliminaAvevi mai sentito parlare di primarie per i candidati al parlamento prima che le introducesse il M5S? (e pazienza se poi il PD si è tenuto le quote degli inamovibili e ha spacciato quest'invenzione per sua continuando a vomitare sui "grillini" senza il minimo imbarazzo)
Si era mai parlato finora di riduzione di costi della politica? ( e pazienza se i partiti hanno dovuto aspettare la peggiore crisi economica mondiale per affrontare la cosa, almeno a chiacchiere, mentre il Movimento ne parlava ben prima e metteva e mette anche in pratica)
Avevi mai sentito parlare di incandidabilità degli "impresentabili"? (e pazienza se il PDL è riuscito a malapena a cacciare i due peggiori, chissà in cambio di che garanzie, e per il PD ci sono volute pressioni mediatiche martellanti mentre il Movimento non ha mai aspettato nessuno che gli ricordasse questi "accorgimenti", ma ha sempre fatto da sé)
Anziché escogitare pseudoargomenti, informati su quello che hanno fatto e che fanno i 5stelle nelle istituzioni dove sono presenti e su idee e proposte nei vari spazi web del Movimento, non fermarti a Grillo, l'antipolitica, i sondaggi, la destra, la sinistra e tutte le parole vuote da televendita televisiva che ci rovesciano addosso quotidianamente. Se vuoi.
sd parli senza sapere niente, perché prima che arrivasse il riccone strillone, tu giocavi col commodore 64.
RispondiEliminaIo provo a fare politica dal '96.
1. Le primarie si fanno facendo votare la gente, facendola partecipare fisicamente e in Italia questo lo fa solo il Pd dal 2007. Non mi parlare di altro, perché altrimenti valgono anche le domande di Facebook.
2. In Parlamento c'è una proposta del Pd (unico partito a farla) sulla riduzione dei Parlamentari, che giace nei cassetti della presidenza della Camera da quasi 3 anni. Il dimezzamento dei rimborsi elettorali è stato fatto su proposta del Pd (unico partito a proporlo) e con i voti di TUTTO il Pd.
3. Il Pd ha una Commissione di Garanzia che valuta i requisiti dei candidati, e i casi ultimi non sono i primi di rifiuto della candidatura da parte del Pd (ma a voi interessa solo il sangue no? è la guerra che vi ha detto di fare il vostro capo, no?). In politica, una classe dirigente che si ritenga tale ha il "dovere" di assumersi la responsabilità di indicare dei candidati e una linea. Aggiungo che il gruppo parlamentare del Pd sarà il più rinnovato, con oltre la metà di nuovi deputati. Ti domando anche se secondo te è "presentabile" tale Perra, noto su youtube per le interviste omofobe, candidato dal capogrillo.
Andate a insegnare la democrazia a Berlusconi, non a chi si sbatte per strada da molto prima che voialtri vi accorgeste dell'esistenza della società.
bravo Lorenzo concordo con te
RispondiEliminaLorenzo, se non avevate il m5s alle calcagna col cavolo che non facevate candidare i crisafulli vari.
RispondiEliminaValla a raccontare a qualcun altro va.... Aggiungo che il m5s ha il 100 % di persone mai presenti prima in parlamento e il 55 % donne.
PD= Banche, Cooperative, Appalti.
In effetti stanno stufando alla grande questi invasati del M5S, si sentono gli unici depositari del buon governo. Sono stato al comizio di Grillo, deludente oltre ogni aspettativa, e ho ascoltato i candidati in Calabria e mi sono letteralmente cadute le braccia. Se questo è il cambiamento ridateci Pannella.
RispondiEliminaStrano che ti sono cadute le braccia e puoi continuare ancora a scrivere!
RispondiEliminaEh già, invece i comizi di Bersani sono affascinanti. I candidati poi.. Tutti freschi freschi, tutti nuovi e non lì da 20 anni :')
RispondiEliminaPS: Pierluigi qui l'unico invasato è stato Lorenzo con i suoi commenti ignoranti e arroganti.
RispondiEliminaE tu, ovviamente, visto che è pro-pd, lo segui ciecamente :)
Avesse scritto Homer un commento simile dicendo che qualcuno parlava senza sapere niente, sarebbe stato un invasato, ma se lo scrive Lorenzo gli invasati siamo noi del m5s, che argomentiamo pure le nostre risposte a differenza vostra. Ma lol..
Lorenzo, lorenzo, quando imparerai a ragionare prima di parlare?
RispondiElimina1- "le primarie si fanno facendo votare la gente."
Lol, allora quelle del pd sono farlocche dato che la gente doveva scegliere tra le sole 5 persone possibili, della serie, o votate quelli che vi diciamo noi o non votate, questa si che è democrazia, belle primarie. Per non parlare dei 2 euro che hanno estorto ai loro elettori, non copritevi di ridicolo ulteriormente.
2- Guarda non mi parlare nè di dimezzamento dei deputati nè del dimezzamento dei tributi elettorali perchè fai ridere i polli.
Siete stati al governo svariate volte e non avete mai dimezzato una ceppa, i politici non si sono abbassati mai lo stipendio, nè si sono mai tolti qualsivoglia lusso da casta quale rappresentano. Se poi parli di dimezzamento dei contributi elettorali ci scappa una risata grossa come una casa dato che il m5s li ha già tolti TOTALMENTE, non promette di dimezzarli a chiacchiere. Come sempre il pd fa tante chiacchiere, vi intorta come vuole, ma i fatti, stringi, stringi, risultano sempre differenti, chissà perchè.
Poi ora ha anche spergiurato per l'ennesima volta che porrà fine al conflitto di interessi.. ( il vero comico è bersy xD ).
3- certo una commissione che rimette per la 7° volta rosi bindi (illegalmente perchè esiste una legge che vieta + di 3 mandati) e molte altre facce già viste, non a caso la maggior parte sono persone riciclate. Se cerchi persone nuove mi duole rammentartelo ma le trovi solo nel m5s, ben il 100%, niente riciclati dei passati governi, comuni, etc. quindi vediamo di sparare meno fregnacce.
E non parliamo dell'mps che ci state facendo una figura da sotterrarvi 10 metri sotto terra e ancora chiacchierate.
E lo so pierluigi, ricordarvi la realtà dei fatti, stufa e risulta fastidioso, specialmente ora che vi vedete sfumare l'ascesa al governo per l'ennesima volta.
Cose che succedono.
il M5S con 70 seggi alla camera non conta nulla se non farà parte di un governo(qualcuno faceva l'esempio di Fini con i suoi 70 deputati ma lui era al governo nella maggioranza)quindi i suoi numeri contavano quelli di grillo purtroppo non possono avere la stessa valenza
RispondiEliminaLorenzo, mi sembra che homer ti abbia risposto su tutto, sottoscrivo e aggiungo solo che io non parlavo delle primarie del pd, comunque di un fasullo imbarazzante, per scegliere il candidato premier, ma di quelle per selezionare i candidati al parlamento, e quelle,DATO STORICO INCONFUTABILE, le ha introdotte per primo nella storia della Repubblica il Movimento 5 Stelle, che la cosa ti piaccia o no
RispondiEliminavabbe' è inutile, ti limiti a negare sfacciatamente l'evidenza il che, permettimi, non fa bene nemmeno alla tua causa, comunque tu possa pensarla. Fino a poco fa credevo che almeno gli elettori del pd rispetto ai lobotomizzati berluschini, avessero un tantino in più di senso critico, ma devo ricredermi, siete fanatici come e forse anche più dei berluscones (coi quali avete in comune più di quanto si possa pensare: quelli danno dei comunisti a chiunque non si aggreghi alla loro banda, voi invece bollate come fascisti quanti non hanno l'"intelligenza" di unirsi alla vostra casta e osano perfino criticarla). Sotto la spocchia niente, peccato.
mi ero scordato anche di far presente che Grillo in un primo momento si era candidato alle primarie del pd, candidatura che in realtà fu una provocazione per "consegnare" al pd delle proposte basilari di democrazia chieste dai cittadini, come le liste pulite, legge sul conflitto d'interesse, ritiro delle concessioni televisive di Stato ad ogni soggetto politico e altre, semplici norme di assoluto buon senso, senza nulla di ideologico e basate esclusivamente su un criterio di maggiore democraticità e onestà della politica, e in buona sostanza gli fu risposto "non rompere".. ma a questo punto mi sembra superflua anche questa segnalazione
RispondiEliminaGrazie PD per le tue false parlamentarie e per averle fatte pagare 2 euro, grazie per unipol il tesoretto ed infine per mps, grazie per l'euro tassa mai restituita, grazie per non aver votato contro quando berlusconi propose lo scudo fiscale( come mai?), grazie perche ci presentate ancora rosy bindi, grazie perche apriremo le porte all'immigrazione incontrollata e perche i gay potranno adottare bambini, grazie perche avete mostrato davvero cosa conta per voi aprendo a Monti ossia la POLTRONA. Il nano di Arcore e' un dilettante i confronto a voi. Sapete gia che non avrete la maggioranza senza minestroni vari. Avanti M5S...e' il momento di cacciare questa gentaglia
RispondiEliminaHomer sei fuori di ogni logica, alle primarie del M5S avrei potuto votare per me ?
RispondiEliminaNo, perchè non ero candidato ed alle primarie del centrosinistra si poteva votare solo per coloro che si erano candidati, piccolo particolare che per il centrosinistra potevano votare in milioni di persone, ma è solo un insignficante dettaglio. Per i candidati del M5S son bastate poche decine di voti.
Riguardo alla Bindi quale legge ne impedisce la candidatura dopo tre mandati ??? siete proprio senza alcuna conoscenza, non mi stupisce ormai nulla di voi invasati del M5S.
Del resto da gente che segue un comico, che vuoi aspettarti ?
Valerio personalmente, io preferisco che per scegliere le persone che possano adottare un bambino non si debbano fare distinzioni di razza, religione, sesso ed orientamenti sessuali. Ovviamente, tu sei così avanti a parole, ma poi fai distinzioni di sesso come uno dell'ottocento. Rispetto a Monti non sono un suo fan ma in ogni caso è milioni di volte preferibile a qualunque candidato del M5S.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaLi ho sentiti con le mie orecchie i candidati del M5S, una si lamentava che la strada del suo paese era piena di buche, un'altra che da lei non raccoglievano regolarmente la spazzatura, un altro (che ci ha tenuto a precisare di essere un fisico) spiegava l'importanza del regolatore di flusso da montare al rubinetto dell'acqua. Queste sono le persone che dovrebbero cambiare l'Italia ?
RispondiElimina..... ma mi faccia il piacere !!! (alla Totò)
Che bello che Grillo si voleva candidare alle primarie del centrosinistra per "provocazione", ma come è divertente !!!
RispondiEliminaMica si pensa ai tantissimi volontari che ci han speso le ferie per lavorare all'organizzazione delle primarie, loro pensano ai giochini, alle provocazioni, alle nuotatine ed alle passeggiate sull'Etna.
E la chiamano novità, a me ricorda la campagna del fieno di Mussolini. Stessa finzione.
A parte tutto, la retribuizione di un parlamentare (pur essendo sacrosanto eliminare ogni spreco, ogni vitalizio ed ogni voce non rendicontata) non può essere paragonabile a quella di un impiegato. O si elimina del tutto, perchè si considera la mansione di parlamentare come una missione, o si lascia una cifra per cui anche uno che da civile faccia un lavoro ben retribuito (medico, professore universitario, professionista) possa portare il proprio contributo, senza dover drasticamente scendere di livello economico. Altrimenti si rischia di avere un Parlamento composto unicamente da persone di scarso livello professionale il che non è necessariemente positivo.
RispondiEliminaE' straordinario, Swg ricalca le mie previsioni scritte nel concorso Sonda Italia alcuni giorni fa. Solo una piccola differenza: io il m5stelle lo prevedo verso il 21%. Cari amici non state a far polemiche. Il csx avrà una maggioranza politica e il m5stelle sarà una forte opposizione: l'unica in grado di incalzare il governo sui tagli agli sprechi e alle porcate(pensioni d'oro,rimborsi elettorali, tagli ai veri sprechi nella p.amm.ne, nella sanità etc...) Vedremo il governo Bersani quanto veramente vorrà fare su questo importantissimo versante. Se non si taglia corposamente la casta e gli enormi sprechi delle commistioni poltica affari, risorse per rilanciare questo paese non ce ne sono. E sopratutto non si acquistino i cacciabombardieri,circa 2o miliardi di euro mentre la gente è allo stremo. Parliamo di queste cose e mandiamo a casa il venditore di tappeti Berlusconi e il "preparatissimo" tecnico di affossamento dell'economia Monti. Agli 80 deputati e ai 45 senatori del m5 stelle dico solo una cosa:megafono ed elmetto!! Lotta per la giustizia sociale e per il rinnovamento della politica in questo paese. E' possibile, bisogna crederci.
RispondiEliminapirluigi a parte che le primarie del m5s sono state + contenute per quanto riguarda il numero degli elettori partecipanti (non dei candidati, quelli superavano di gran lunga il pd) per il solito discorso che c'era una datà limite ai registrati al m5s, ed oramai lo avremo detto mille volte ma siccome sei e siete duri di comprendonio tocca ripeterlo per la millesima volta. Il tutto per un semplice motivo di sicurezza e blocco alle infiltrazioni esterne.
RispondiEliminaE la scelta era appunto tra decine e decine di persone, mentre quella del pd si riduceva a 5 persone, imposte alla gente, di cui aggiungerei 2 farlocche dato che si sapeva che tabacci e puppato non avrebbero mai preso + di pochi voti. Vendola contava come il 2 di picche, in sostanza il gioco era syayo deciso sin dall'inizio tra bersani e renzi. E questa me la chiami democrazia? Me la vuoi paragonare alla scelta nel m5s tra una pletora di persone nuove, pulite? Siamo seri.
Per quanto riguarda la bindi, leggiti questo articolo e fai ammenda. Come al solito è facile svergognarvi, basta portare i fatti, al contrario di quello che fate voi, chiacchierate, dileggiate ma a fatti siete sempre carenti.
http://www.ilgiornale.it/news/interni/bersani-non-accetta-critiche-deroghe-sono-solo-3-866555.html
Per quanto riguarda lo scarso livello professionale sei male informato, ci sono parecchi laureati con specializzazioni, ma che ve lo dico a fare?
Un video tanto per fare un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=5TMzPbI5NVc
Per ultimo pierluigi, per favore, non mi scadere nella solita ottusità sinistroide dove se sei il nemico divieni fascista. La campagna del fieno tienitela per te, non scadere ulteriormente nell'ottuso pregiudizio comunista.
Ciliegina sulla torta, è l'invito del pd di latina verso casapound. Avete lucrato per mesi su un ipotetica e irreale apertura di grillo a casapound ed ora cosa mi combinate?
RispondiEliminaSinistra, fai qualcosa di sinistra! xD
http://lopinionepolitica.wordpress.com/2013/02/08/i-giovani-democratici-pd-ospitano-casapound-nel-circolo-di-latina/
Caro Lorenzo, caro Pd, avete avuto la vostra occasione per governare il paese e avete fallito. La situazione , con Voi , è addirittura peggiorata. Il finanziamento ai partiti per la campagna elettorale sono una montagna di soldi buttati via. Io che votavo PD, oggi voto per Grillo perchè è l'unico vero cambiamento. P.s. Stamani vado ad attaccare le locandine del M5S....gratis, anzi a mie spese !!
RispondiEliminaContinua a votare Pd.....
Homer, duro di comprendonio sarai tu, oltre che maleducato. Alle parlamentarie del PD avrebbero potuto votare tutti coloro che avevano votato alle primarie, oltre agli iscritti ai partiti, si parla di oltre tre milioni di persone. Si parla di una rapporto 100 a 1 rispetto al M5S. Cento volte più democratico il centrosinistra rispetto al M5S, sono numeri.
RispondiEliminaNon hai neanche la capacità di capire la confusione che fai tra le primarie del centrosinistra e le parlamentarie del M5S. Sforzati di capire, primarie servono a designare il candidato premier, parlamentarie servono a definire i candidati al Parlamento. Alle parlamentarie del centrosinistra erano tantissimi i candidati, si parla di migliaia di candidati. Invece alle primarie del M5S non c'è stato alcun candidato. Non è difficile capire che è stato molto più demosratico il centrosinistra su questo tema, puoi riuscirci anche tu.
Lo statuto del PD sancisce che dopo i tre mandati per candidarsi bisogna avere la deroga della direzione, la Bindi ha avuto la deroga ed ha partecipato al voto popolare delle parlamentarie. Provate a guardare in quale parte del mondo un presidente di partito deve far decidere agli elettori se può candidarsi o no.
Si chiama metodo democratico ... cerca su Wikipedia cosa può significare.
Raffaele mi hai fatto commuovere. Questo è quello che si respira all'interno del M5S...ma i corrotti Bolscevici non lo possono capire. Pierluigi non venirci a dare nessuna lezione e ripeto NESSUNA. Avete rubato per anni spalleggiando il Nano! Non vi siete presentati a votare lo scudo fiscale, e adesso tutti hanno capito perchè(vedi mps). Mangiate siete corrotti pagate per votare le primarie e la cosa che mi sorprende di più avete ancora il coraggio di parlare?! A parte il video di omer che avevo visto già https://www.youtube.com/watch?v=5TMzPbI5NVc , in questo momento preferisco un contadino sensibile ai problemi degli agricoltori che la Finocchiaro!!
RispondiEliminaComunque siete pronti a fare un'altra ammucchiata(con monti e adesso forse con Ingroia) per salvare la poltrona. Questo fa capire che persone siete.
p.s. Lo dico oggi in anticipo. La Rai è una televisione pubblica pagata da tutti. Ci sarà San Remo prima delle elezioni. Vi invito ad aprire gli occhi tutti e vedere chi viene pagato con i nostri soldi per fare campagna elettorale per un partito che non mi rappresenta. La littizzetto e Fazio non sono state scelte casuali. VERGOGNA!!!
Mentre accade ciò Napolitano(palesemente schierato dalla parte del PD) cerca in tutti i modi di non far uscire niente sullo scandalo MPS. Schifo dello schifo
Io non ho mai rubato un centesimo in trent'anni di professione, mi hanno anche preso a fucilate la macchina, mentre rientravo a casa la sera, perchè non ho mai ceduto alle richieste delle di al mattino andatte mafiose. Non permetto a nessuno di dirmi che spartisco qualcosa con qualcuno. Come in ogni regime dittatoriale fate di tutt'un erba un fascio. Complimenti.
RispondiEliminaValerio lo scudo fiscale proposto dal governo Berlusconi e dal ministro Tremonti è passato alla Camera con 270 sì e 250 no. Ci furono 56 assenze nel PDL 23 nel PD. Non raccontare balle.
RispondiEliminaD'Alema non votò....Ma scusa di che partito è D'Alema??? Lo sai che votando PD voterai di nuovo questa gente. Quando dicevo che avete rubato sicuramente non mi riferivo a te che sei vittima del tuo partito e non te ne accorgi. Difendi questa accozaglia di ladri senza rendertene conto. Il M5S è un nuovo movimento. Tutti potevano votare bastava iscriversi!!!!! Se poi si sono iscritti solo 90000 è giusto che votino questi. MA TUTTI avrebbero potuto farlo. Quindi non vedo dove sia la mancanza di democrazia. Detto da voi che candidate onorevoli senza farli passare per le parlamentarie(es. bindi) e per di più pagando( ma non ti sei sentito preso in giro?? Pagare 2 euro per votare??) suona come uno scherzo. Per fortuna siete finiti come tutti i partiti. Ci vediamo in parlamento...sarà un piacere!!!!
RispondiEliminaintanto per chiarire chi erano gli altri assenti nel voto sullo scudo fiscale(se fossero stati presenti non sarebbe passato!):
Tra gli assenti, l'Idv Aurelio Misiti, i Pd Ileana Argentin, Paola Binetti, Gino Bucchino, Angelo Capodicasa, Enzo Carra (motivi di salute), Lucia Coldurelli, Stefano Esposito, Giuseppe Fioroni, Sergio D'Antoni (che fa sapere di essere ricoverato in ospedale), Antonio Gaglioni, Dario Ginefra, Oriano Giovanelli, Gero Grassi, Antonio La Forgia, Marianna Madia (anche per lei motivi di salute), Margherita Mastromauro. Ed ancora: Lapo Pistelli con Linda Lanzillotta e Giovanna Melandri ("eravamo a Madrid per il Pd"), Massimo Pompili, Fabio Porta, Giacomo Portas. Nell'Udc gli assenti erano Francesco Bosi, Amedeo Ciccanti, Giuseppe Drago, Mauro Libè, Michele Pisacane, Salvatore Ruggeri.
Vai a votare questa gente mi raccomando!!!
http://www.youtube.com/watch?v=0WBZE7nkvPo
RispondiEliminaBolscevici guardate questo video e sopratutto al secondo 50. Capite o no chi state votando?????
Cmq le chiacchiere stanno a zero. Il M5S non è mai stato in parlamento e nelle pochi amministrazioni locali in cui è stato eletto sta mantenendo le promesse fatte agli elettori. Secondo me è tutto ciò che conta.
RispondiEliminaIl PD come tutti gli altri partiti non hanno mai mantenuto le promesse fatte. Un referendum del '93 parlava di abolire i finanziamenti pubblici, chi lo ha fatto? NESSUNO. Chi promise una legge sul conflitto di interessi? Il PD che nonostante fosse andato al governo non l'ha mai fatta. Quando si poteva impedire di far passare lo scudo fiscale chi si fece trovare "assente" durante il voto? Giusti giusti 23 deputati del PD e 1 dell'IDV. (ricordo la risposta di un certo D'Alema: "Non credevo che fosse così importante"). E quando l'inflazione aumenta e gli stipendi rimangono fermi, chi ha il coraggio di fare leggi per aumentarseli???? Meditate gente, meditate!
D'Alema (non esattamente l'ultimo arrivato nel PD e nel Parlamento) sulla sua assenza alla votazione sullo scudo fiscale: "non mi avevano spiegato bene che era un voto importante". Le assenze della "opposizione" sono risultate decisive per l'approvazione. Io non dico di sostenere che questo dimostra che il "centrosinistra" è un disastro, ma ogni tanto ammettere quantomeno una figura barbina, sarebbe più dignitoso di arrampicature sugli specchi e rifiuti dell'evidenza (su questa e altre questioni) sinceramente oltre il ridicolo. Riscontro nei piddini, almeno in gran parte di quelli con cui mi trovo a confrontarmi, sempre più posizioni pregiudiziali, da persone cresciute a pane e ideologia, che hanno poi svuotato l'ideoologia delle idee lasciando solo la difesa del clan d'appartenenza, la sinistra salottiera tutta facciata che ha lasciato la sostanza alle banche e ai finanziatori spregiudicati alla Riva. L'aggressività e la spocchia che dimostrate in fondo vengono dall'autoconsapevolezza.
RispondiEliminaComunque state tranquilli, la vostra squadra del cuore è data come favorita a questo giro, la "rimonta di berlusconi" è solo un giochino dei sondaggisti per richiamare alle armi i delusi e non "disperdere" il voto (perché il voto appartiene di diritto a lorsignori, chi vota altro non ha un'idea "altra", è solo un voto inutile) questa è secondo me una delle poche sicurezze di questa tornata elettorale.. quindi, niente panico, lo vincete voi lo scudetto, pardon, le elezioni... preparate bandiere e vuvunzela, auguri
Se mai arriveranno al governo lo faranno per pochi mesi Sd, la loro sarebbe una vittoria di Pirro.
RispondiEliminaAncora non hanno capito che hanno i mesi contati, la gente si sta svegliando e non basterà un attempato ideologo e qualche altro fanatico della sinistra che non vuole vedere in faccia la realtà, a fermare questo cambiamento nazionale.
Preparatevi a fare i conti con la scomoda realtà, quella di aver permesso per anni a ladri e delinquenti di derubarvi e portare alla catastrofe questo meraviglioso paese.
Forse una volta abbattuti gli ultimi brandelli di ideali, maturerete e crescerete anche come persone e hai visto mai, offrirete ai vostri figli e nipoti un futuro migliore.
La sinistra si sta svegliando sentendo Grillo alle calcagne. Ormai è troppo tardi però. Il csx vincerà le elezioni ma il governo cadrà presto salvo minestroni clamorosi. A quel punto lo tsunami darà il colpo di grazia e si potra vedere il m5s oltre il 30%
RispondiEliminabersani ha votato si all'imu e ai tagli su sanità e scuola e si sono astenuti VERGOGNA sullo scudo fiscale, lo scandalo mps è uno scandalo del PD e monti è loro complice..altro che sinistra!!! gli unici votabili e credibili sono i 5 stelle e forse ingroia
RispondiEliminaspero sul serio si avverino queste previsioni :) io mi aspetto di tutto... Quando è stato minacciato il potere costituito, al di là delle varie squadre in campo, si è fatto ricorso davvero a tutti i mezzi, servizi segreti e tresche con la mafia comprese... io inizio a temere anche brogli al viminale, comunque non voglio spingermi troppo con complottismi e fantapolitica da ossessionati.. l'unica speranza comunque, nel caso, sarebbe che i cittadini tutti la smettessero con le guerre fra poveri e si unissero in un progetto di democrazia partecipata post-ideologica e riappropriazione delle istituzioni, ma tutto questo ancora troppa gente lo legge come brama di potere totalitario del Movimento5stelle, come se fosse il marchio o il tifo elettorale che ci interessa e non l'idea che ne è alla base.. bisogna uscire da certe gabbie di pensiero, e questo, insieme allo smascheramento definitivo della partitocrazia al potere davanti aisuoi stessi sostenitori, è una cosa che il Movimento può e deve fare
RispondiEliminaValerio menti, infatti la Bindi è passata per le parlamentarie, come più volte detto. Ma informati un po', l'ho scritto chiaramente un sacco di volte che era candidata ed anche che io stesso l'ho votata.
RispondiEliminaSullo scudo fiscale erano assenti, come scritto prima, 56 del PDL e 23 del PD, si sarebbe potuto bloccare solo se tutti quelli del PD fossero stati presenti, ma solo se i 56 del PDL fossero stati assenti, cosa inverosimile perchè alla Camera di contano di continuo e se rischiano di andare sotto quelli della maggioranza convocano tutti, Quindi mentite spudoratamente sostenendo che lo scudo fiscale l'abbia fatto passare di proposito il PD.
Valerio sei a due menzogne, una sulla Bindi ed una sullo scudo fiscale, ma non mi sorprende.
ho saltato gli ultimi 15 commenti ma vi dico ancora che non sapete niente. Io riconosco la bontà di almeno 100 idee del vostro pseudo movimento, mentre voi invece non siete NIENTE senza l'insulto della storia, dell'impegno e della passione altrui.
RispondiEliminaNON SAPETE NIENTE.
ho letto due risposte al mio ultimo post, in cui non c'è scritto NIENTE. L'unico Partito che ha le primarie è il Pd, che le fa aperte a chiunque, che ha scritto delle regole e le ha scritte in base a criteri sani, cercando di ispirarsi alla migliore partecipazione democratica, RISPETTANDO IL VOTO DI CHI VUOLE PARTECIPARE.
RIPETO: UNA CLASSE DIRIGENTE DEVE ASSUMERSI LA RESPONSABILITA' DI SCEGLIERE I SUOI RAPPRESENTANTI.
A chi parlava di una LEGGE che impedisce di ricandidarsi dopo 3 legislature cosa si può rispondere? NIENTE.
Sono davvero triste e demoralizzato, non può esserci dialogo nonostante il buono che il popolo 5 stelle (non il guru ciccione strillone) avrebbe potuto portare alla politica... a meno che i "vostri" parlamentari non si rivelino migliori di voi chiaccheroni da tastiera.
Ora ho letto anche gli altri commenti.
RispondiEliminaVoi non CAPITE. Avete informazioni sbagliate, nozioni lacunose e superficiali sulla democrazia.
A chi parla di fare campagna per il M5S a proprie spese lo informo che nel MAGGIORE partito di Centrosinistra questo SI FA DA SEMPRE.
Io non voglio proprio parlare delle regole interne del mio Partito, quando il movimento che vuole portare i cittadini nelle istituzioni non da a tutti i cittadini la possibilità di esprimersi (provocazione... lo specifico altrimenti perderdereste tempo a fare a ME tutta pippa sull'inquinamento del voto. Però cicciogrillo poteva inquinare le primarie del Pd, perché lui è buono e noi cattivi).
Hai ragione da vendere Lorenzo, in più sarebbe da ricordare che il PCI ha salvato l'Italia dal terrorismo rosso, io ero all'Università in quegli anni, i giovani del PCI, nella galassia della sinistra dell'epoca, li chiamavano "La Nuova Polizia", con disprezzo, perchè cercavano di tenere gli studenti ed i lavoratori lontano dai gruppuscoli della lotta armata. Ed erano tutti volontari, solo che lì, a volte, si rischiava la vita. A casa dei miei genitori andarono i Carabinieri a prendere informazioni su di me, che ero assolutamente pacifista ed inoffensivo, ma controllavano tutti, c'era molto pressione addosso. Altro che fare i sostenitori del M5S adesso, scrivendo qualche frase sui blog.
RispondiEliminaOppure andate a leggere le storie di quei sindacalisti che hanno fatto crescere una coscienza civile ed un rispetto per i lavoratori in zone in mano alla mafia.
Bisogna avere rispetto per tutti, non si possono insultare quelli che hanno permesso con il loro impegno che il paese sia libero di poter liberamente discutere ed anche di criticare loro stessi.
Se poi qualcuno delinque, sbaglia o è inadatto è ovvio che bisogna intervenire. Il cambiamento è in atto, la dimostrazione è che Renzi è riuscito a raggiungere il 40% dei voti alle primarie, ma solo perchè dentro il PD la discussione è viva, democratica ed aperta.
Disinformato Pirluigi ti informo che la bindi per ripresentarsi ha dovuto chiedere una deroga. Le regole del partito sono chiare: dopo 15 anni di mandato (e al massimo tre legislature), i militanti devono farsi da parte e lasciare il posto a chi è in politica da meno tempo. La bindi è da quasi 20 anni in parlamento, per non parlare poi della finocchiaro che sta li da anche + anni.
RispondiEliminaLa poltrona non la mollate mai, siete vergognosi.
http://www.ilgiornale.it/news/interni/pd-bindi-co-chiedono-deroga-866282.html
Se qua dentro c'è uno che spara fregnacce ed è male informato (o in malafede e propendo per quest'ultima opzione) sei te dato che il provvedimento dello scudo fiscale è passato con 20 voti di differenza e gli assenteisti del pd sono stati 22 quindi poche "menzogne".
ROMA - Lo scudo fiscale è diventato legge con venti voti di scarto tra maggioranza e opposizioni. Tra queste ultime sono stati 29 gli assenti. Tolti i deputati in missione, nel gruppo Idv c'era un assente (pari al 3,8%), nel gruppo Pd 22 (10,6%) e nel gruppo Udc 6 (16,2%). Nel Pdl gli assenti erano 31 (11,5%) , nella Lega 4 (6,6%). Nel voto finale i sì sono stati 270, i no 250.
http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_02/assenti_scudo_fiscale_8a2e973e-af55-11de-8f80-00144f02aabc.shtml
Siete i soliti ideologhi, pur di non accettare la realtà inventereste l'impossibile, perchè dovete sempre fare ste figuracce da peracottari?
Certo che ne avete voglia di discutere! Io penso che sia abbastanza inutile perché tanto ciascuno rimane della sua idea. E’ molto difficile che chi è schierato ascolti gli argomenti degli altri. Forse è per questo che in Italia andiamo così male. Siamo ancora a Guelfi e Ghibellini. Sempre alla ricerca di un salvatore della patria. Eppure ci siamo passati tante volte! Ha ragione Crozza, siamo come le mosche che sbattono sempre contro il vetro perché hanno la memoria corta.
RispondiEliminaIo però vorrei fare una domanda.
Ora che la pubblicazione dei sondaggi è vietata dall’Agcom, dove pensate di cercarle le informazioni da qui al 24? (a parte il sito dei bookmakers)
Non scrivete riferimenti precisi perché potrebbe essere vietato
Adesso che sono vietate le pubblicazioni dei sondaggi tutti diranno che vinceranno. Ma credo che ognuno di noi potrà capire chi vincerà ascoltando ed osservando attorno a sè. Fiato ai sensori della nostra realtà.
RispondiEliminaMa non è questione di guerre tra diversi pensieri juangomez, nessuno pretende che l'altro cambi idea è una questione di non dire cose false dato che lo sport + in voga per gli ideologhi della sinistra è di non ammettere mai le svariate colpe che ha il loro partito.
RispondiEliminaAlmeno a destra hanno la compiacenza di non farsi vedere, eccetto rari casi. I sinistroidi hanno la faccia tosta di non ammettere mai le proprie colpe quando buona parte della situazione odierna di un paese in rovina è colpa loro, questo non è accettabile.
Pierluigi mi sono espresso male sulla Bindi. Io intendevo dire che le regole del PD dicono che non si possono candidare onorevoli che sono stati in carica 15 anni. Ed ecco che tac esce fuori una deroga per i sottoscritti: Mauro Agostini, Rosy Bindi, Gianclaudio Bressa, Anna Finocchiaro, Giuseppe Fioroni, Maria Pia Garavaglia, Giuseppe Lumia, Franco Marini, Cesare Marini, Giorgio Merlo.
RispondiEliminaVi sembra un partito normale questo? Voi del PD avreste il coraggio di votare di nuovo Lenin se fosse candidato. Siete ottusi non ammettete che questa classe politica è fallita e neanche davanti l'evidenza (scandalo MPS) riuscite ad ammetterlo.
Vi sta parlando uno che ha vissuto in una famiglia di estrema destra, i miei nonni hanno fatto la seconda guerra mondiale e difendono Mussolini come se fosse un padre per loro. Puoi capire quanto è stato diffiile per me cambiare idea. Ma ho aperto gli occhi mi sono informato, sono entrato sul blog di grillo, e nel forum ho capito che aria di libertà si respira. C'è voglia di cambiare questo paese partendo dal basso ossia da noi. E una cosa meravigliosa. Abbiamo fatto una cmpagna elettorale con le donazioni "LIBERE". Mentre voi avete magiato ancora una volta soldi dalle nostre tasse!!!
Ma voi ottusi uomini di sinistra non riuscite proprio a capire questo. Fatevi questo governo con ammucchiate varie per 6 mesi o un anno. E poi verrete spazzati via del tutto. Ci vediamo in parlamento....sarà un piacere.
Chi si potrebbe votare se non ci fosse M5S?? Forse fermare il Declino...Ingroia non mi convince perchè dietro di lui c'è la vecchia politica
Homer non sai leggere, non ho altra spiegazione. E' un mese che scrivo che la Bindi ha ottenuto la deroga e tu vieni a farlo scoprire a me ? sei a metà strada tra il comico ed il patetico. Ma non mi sorprende.
RispondiEliminaA me sembra un ottimo partito quello in cui si rispettano le regole e si fa passare anche il presidente dal voto popolare delle parlamentarie, prima di candidarli.
In effetti se il M5S riuscisse nell'intento di iniziare il cambiamento iniziando a cambiare voi non sarebbe male, potrebbe anche accadere che possiate diventare democratici, forse.
P.S.: Lenin insieme a Mao e Gandhi è in assoluto il più importante uomo politico del '900, senza alcun dubbio
Comunque sullo scudo fiscale il PD ha votato contro. Perchè non potesse essere approvato avrebbero dovuto verificarsi troppe coincidenza. Tutti presenti all'opposizione e parecchie assenze nella maggioranza, ipotesi che non succedono quasi mai.
RispondiEliminaPoi voi la rigirate come volete, ma è solo menzogna.
Come si fa a parlare con uno che difende Mao e Lenin che hanno sterminato e fatto morire di fame migliaia di persone. Il comunismo è fallito dovunque. Dopo questa ultima affermazione penso che sia inutile parlare con te!
RispondiEliminaLORENZO, TI PREGO DI NON SCRIVERE GIGANTE PERCHE' IN QUESTO MODO SEMBRI PIU' ZOTICO DEL LEGHISTA PIU' IGNORANTE DI SEMPRE. GRAZIE.
RispondiEliminaDetto questo, alla tua frase "A chi parla di fare campagna per il M5S a proprie spese lo informo che nel MAGGIORE partito di Centrosinistra questo SI FA DA SEMPRE." ti rispondo:
"Ma allora che cavolo li prendete a fare i rimborsi elettorali se tanto allo stato la vostra campagna non costa? :') " Senza parole, davvero. Poi tu, che dici che noi NON CAPIAMO (come scrivi tu, da perfetto buzzurro), vorresti dirmi che con i 5 stelle non c'è dialogo? Tu che sai solo sparare a zero sul m5s e sul "Grillo ciccione strillone" ? Ahahahah sei proprio una sagoma Lorenzo! Fantastico davvero!
Rispetto a Pierluigi, per quanto concerne la deroga ti faccio solo una domanda: Chi ha votato affinchè la Bindi potesse avere la deroga? Hai deciso tu di dargliela o lo han deciso i capi? Fammi indovinare, non risponderai o dirai che non c'entra :)
Sullo scudo fiscale poi, un elettore serio direbbe
"Ok ragazzi è vero, se è passato è anche colpa di alcuni piddini stupidi che non si sono presentati alla votazione, e D'Alema è stato vergognoso a non presentarsi e a dire poi che non gli avevano spiegato che era importante."
Basterebbe questo per riappacificare le cose, e invece tu Pierluigi non sia mai che ammetti qualche sbaglio del Pd! Il Pd non sbaglia mai, è infallibile come il Duce, e se succede qualcosa di brutto è colpa degli oppositori che erano troppi! Ahaha ma dai, ma davvero non ti senti ridicolo a dire che non è colpa degli assenteisti del Pd??? Ma ti rendi conto che collezioni figuracce su figuracce non ammettendo gli sbagli? Lo dico per te ti giuro, perchè mi fai quasi tenerezza quando leggo certi commenti e certe figure che ti fai, che tutto fanno pensare tranne che tu sia una persona onesta (che poi magari invece sei).
Agli altri tuoi commenti precedenti non è nemmeno il caso di rispondere, sono troppo ridicoli per come la penso io.
Juangomez hai ragione nessuno cambierà mai idea, ma ti faccio notare che io e Homer abbiamo più di una volta espresso perplessità su alcune frasi di Grillo (Homer si ricorderà sicuramente) e io sono il primo a dire che, certe sparate, ogni tanto le può evitare.
Hai mai visto un Pierluigi, uno Stefano, un Lor.. (vabbè, Lorenzo è un caso perso, lasciamolo stare) fare critiche su qualche operato del Pd o su qualche uscita di Bersani? Io no, e ora chiediamoci chi è il fanatico..
Valerio Elia condivido tutto ciò che hai scritto, tranne la parte su immigrati e adozione dei gay. Probabilmente la pensiamo diversamente perchè io provengo da un'area più sinistroide, tu più da un'area di destra, ma ciò non toglie che possiamo benissimo convivere con idee diverse nello stesso movimento / partito / lista civica. Io non gli do del fascista e lui non credo mi darà del comunista. Ogni riferimento a persone o cose è puramente casuale :D
Credo che una persona così ottusa e refrattaria al ragionamento difficilmente l'ho incontrata nella mia vita. Nonostante argomentazioni correlate da prove, link e articoli giornalistici continui a sostenere cocciutamente il contrario anche davanti all'evidenza, senza mai portare uno straccio di prova, ma ribattendo solo per inerzia mentale.
RispondiEliminaNon pensavo che la vecchiaia fosse stata tanto inclemente, ora capisco molte cose e mi fermo qui.
Dario condivido tutto. Ecco cos'e' il M5S!!! Io con idee di destra e tu con idee di sinistra ci troviamo nello stesso movimento a discutere e decidere democraticamente come cambiare in meglio il paese. Molti accusano il M5S di non rispondere a tutte le problematiche nel suo programma. Non hanno capito che i temi piu delicati verrebbero decisi direttamente dal popolo attraverso i referendum.
RispondiEliminaSì, la campagna a proprie spese da sempre, dopo aver intascato i rimborsi e dopo i regalini di Riva...
RispondiEliminaI meriti del PC per me sono un'aggravante ai demeriti dell'attuale PD
Poi vedere il cambiamento in Renzi, un collezionista di poltrone (provincia, comune e a Palazzo Chigi c'è mancato poco)amante delle spese allegre e poco trasparenti sponsorizzato da un ex manager Fininvest che lo ha aiutato a scopiazzare pari pari il programma del M5S (naturalmente definiti qualunquisti, populisti etc.) questo nella vita pubblica, in quella privata frequentatore in incognito della residenza personale del "nemico" Berlusconi, bene se il fatto che uno così riesca quasi a vincere le primarie è segno di rinnovamento e dibattito vivo e aperto, stiamo proprio a posto....
comunque tanto per gradire, date un'occhio qua, e mi auguro che per nessuno sia una sorpresa: http://www.net1news.org/elezioni/sondaggi-smentiti-da-euromedia-m5s-al-20-partiti-in-allarme.html
Dicono tutti che il M5S non ha un programma....poi chi è INFORMATO sa bene che tutti i partiti lo stanno capiando di pari passo!!
RispondiEliminaDario ridicolo sarai tu. Oltre che maleducato.
RispondiEliminaDire che io perdono tutti i comportamenti del PD è assolutamente falso, non avendolo votato per oltre ventanni. Ma andate avanti per schemi mentali, sapete già tutto di tutti, siccome ho detto che voterò a sinistra, devo per forza essere iscritto ossequiso al PD e fedele da sempre. Siete assolutamente faziosi con gli occhi foderati di prosciutto.
Dite che i nomi degli eventuali ministri del M5S non sono importanti, che nel M5S c'è democrazia. allora perchè i comizi li fa Grillo e non li fanno i candidati da soli ?
Secondo il vostro ragionamento sono le idee che contano, allora decidetevi a chiedere a Grillo di starsene a casa e le piazze le fate riempire ai vosti splendidi candidati.
Inoltre è facile parlare di solo due mandati quando non si ha alcun rappresentante, vorrei vedere se tra qualche anno se avrete trovato qualcuno in gamba, capace di trascinare folle gli diciate "no, tu stai a casa, non sei candidabile" e magari perdere le elezioni.
Comunque personalmente, sono contro ogni limite di mandati per chiunque, la ritengo una decisione antidemocratica, anche se un limite l'ha messo il PD (incredibile ma vero, non sono d'accordo con il PD). Ci si rimette al voto popolare con le primarie. Ricordate che in molte città le primarie per il sindao hanno fatto vincere candidati del centrosinistra non del PD. Ciononostante nessuno del PD ha in mente di cambiare sistema. Provate a pensare se il M5S sarebbe mai capace di un comportamento simile. E smettetela di accusare alcuni politici di non essere giovani, ma che senso ha? Non capite che contrasta con la concezione del merito come unica discriminante ? Ci possono essere settantenni molto più moderni di tanti trentenni. Dite che contano le idee e poi guardate all'anagrafe, che tristezza.
sd prova ad andare a ripassare le regole di grammatica, ogni tanto.
RispondiEliminaNon ho mai giustificato gli assenteisti in nessun ambito lavorativo. E' chiaro che se fossero stati tutti presenti i depuitati del PD sarebbe stato meglio, ma sono sicuro che la legge sarebbe passata lo stesso, basta conoscere come funzionano le cose in Parlamento, come ci siano deputati che vengono convocati d'urgenza se è necessario.
RispondiEliminaQuando sento parlare di accordi sottobanco o di assenze in massa alle votazioni, assenze volute proprio per far passare la legge, penso a quanto siano faziosi i sostenitori del M5S e poco attenti alle realtà che è una sola: il centrodestra ha votato lo scudo fiscale nonostante che l'opposizione avesse meno della metà delle assenza che aveva la maggioranza.
Pierluigi ormai non ho più parole.Ma cosa diavolo c'entra che gli assenti del PDL supervano quelli del PD??????? Da deputati stipendiati da noi quelli del PD dovevano andare a votare contro!!! STOP!! Invece di accusare sempre i Berlusconiani si sono comportati ancora peggio. La cosa che mi fa rabbrividire è che per 20 anni non hai votato PD. Sinceramente avrei giustificato il voto 20 anni fa ma oggi scoperti tutti gli altarini non riesco proprio a capirlo. Il M5S è un movimento in cui ognuno fa qualcosa per migliorare questo diavolo di paese. Anche tu iscrivendoti potrai intervenire nella rete e fare proposte bocciarne altre e discutere di qualsiasi cosa. Grillo è il portavoce è fa lui i comizi perchè ha una visibilità maggiore di chiunque altro, e è un grande comunicatore. Gli ingegneri informatici non fanno comizi ma organizzano il blog le informazioni su rete etc....l'economista propone soluzioni, la mamma disoccupata mostra i problemi della famiglia......ognuno di noi mette qualcosa. E' questo che non riuscite a capire e vedete solo Grillo ma non la cosa più importante....tutti noi che ci siamo dietro. Lui è il portavoce stop!!!! Ma è difficile spiegare questo ad uno che dice che MAO e Lenin sono i più grandi uomini politici del 900!!!
RispondiEliminaGrazie del consiglio Pierluigi, poi me lo spieghi.. magari comunque vengo a scuola da te ("...vorrei vedere se tra qualche anno se avrete trovato..."), così mi fai anche un corso di pensiero liberale e democratico, vista la padronanza che dimostri della materia ("Del resto da gente che segue un comico, che vuoi aspettarti ?" "...potrebbe anche accadere che possiate diventare democratici, forse"), prima lezione: "chi non la pensa come te è un invasato fascista maleducato ottuso abbindolato da un comico populista, a prescindere, anche se dovesse semplicemente esporre dei ragionamenti basandosi su argomentazioni e dati"
RispondiEliminaQuanto alle illazioni di scarsa professionalità dei 5stelle, questa è la figurella che ha rimediato l'ultimo che ha rivolto l'accusa ad un esponente del Movimento:
https://www.youtube.com/watch?v=uMShBpNtyKk&playnext=1&list=PLU55qN_9BWFboCvv0OEN0vlrObQADg6qj&feature=results_video
Per il resto potremmo andare avanti all'infinito, ci sarebbe da tirare fuori bicamerali, veltrusconismi, discorsi di Violante sulle "assicurazioni" al "nemico" B, caso Mancino-Napolitano, indulto, il sì ai 3,9 miliardi al Monte Dei Paschi, il caso Tedesco, solo per dire le prima che mi vengono in mente, tu tireresti fuori una scusa per ognuna delle questioni (poi vi eccitate appena Bersani accenna a malapena che forse è quasi quasi il caso di riconsiderare le spese per gli f-35, ma ora vediamo, dopo anni di silenzio in merito). Bene, anche facendo uno sforzo di annichilimento totale del senso critico e prendendo per buone tutte le scuse del tipo non c'eravamo/non potevamo/non sapevamo, io non voto un partito perché tra cinque, dieci o vent'anni, mi accampi altre ventimila scuse per non aver fato tutto quello che doveva fare.
Tu aspetta pure Godot altri vent'anni, buona attesa
sd da applausi. Ah poi non dimentichiamoci che Sanremo quest'anno sara la festa del.primo maggio.Logicamente a spese.nostre
RispondiEliminaè che mi ispirano, Valerio ;)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaAlla Camera, sulla legge per lo scudo fiscale, il PD ha votato contro con tutti i deputati presenti. Inoltre le assenze registrate tra le sue fila erano, percentualmente, le più basse, punto. Il resto sono solo frottole alimentate ad arte.
RispondiEliminaPer quanta riguarda le osservazioni di "sd" non ho tempo di mettermi ad insegnarti l'italiano, non perchè tu non sia in grado di capire cosa possa essere un'ipotetica del futuro, roba da sintassi della lingua italiana, livello troppo alto per te, ma proprio perchè, avendo scritto "un occhio" con l'apostrofo, non supereresti nemmeno la terza elementare. Ma non mi stupisce.
Valerio ... "sara, svegliati è primavera".
RispondiEliminaPierluigi, ma vuoi metterti a correggere tutti gli errori di ortografia e sintassi che fanno ?
RispondiEliminaAllora se tu facessi il mio lavoro ti suicideresti.
Non hai idea di quanto male riescano a scrivere anche in una tesi di laurea, ormai, e pensare che hanno anche il word che li corregge. E' il nuovo che avanza, non ti stupire più, cerca di resistere.
Svegliati è primavera??? Sarà "ecco cosa facciamo con il denaro pubblico"....forse è il titolo migliore.
RispondiEliminaAncora con lo scudo fiscale??? Ma adesso metto in dubbio la tua intelligenza. Possibile che mancava proprio il numero preciso di deputati che se ci fosse stato la legge non sarebbe passata?????? Anche un bambino capirebbe che erano tutti d'accordo. Povero illuso!!
Ma come posso riuscire a resistere a gente che, pur non conoscendo le minime nozioni della lingua italiana, si permette di correggere me ?
RispondiEliminaHanno solo presunzione, ma davvero il fututo è questo ?
Ci aspetta, quindi, di essere guidati da gente che conosce solo l'ignoranza e la presunzione ?
Io ho tanti operai ignoranti, ma che sanno di esserlo ed hanno una grande dose di rispetto per chi avvertono a pelle sia più istruito.
Come minimo prima di correggere uno dei due o tre che, qui dentro, usa correttamente il congiuntivo o il passato remoto avrebbe potuto avere l'accortezza di informarsi un minimo. Invece nulla, giù la normale dose di ignoranza mista a presunzione. E poi si sorprendono se li definisco invasati.
Valerio, mancava l'accento su "sarà" ed ho canticchiato la vecchia canzone di Venditti.
RispondiEliminaRiguardo lo scudo fiscale resto della mia idea.
Homer quando i giornali dicono cose scomode sul M5S sono carta straccia, invece quando sono d'accordo con le tue idee assumono il rango di prova schiacciante.
RispondiEliminaIl Santo Uffizio del XVI secolo era più tollerante.
Pierluigi lo vedi quanto sia chiaro il gioco di Grillo che riprendono i suoi sostenitori. Cercare di dimostrare che i partiti son tutti d'accordo e che l'unica soluzione sia votare qualcuno che ne sia estraneo. E' un gioco che fa sicuramente presa in un elettorato deluso. Il fatto stesso che ogni volta indichino un link per rafforzare le proprie tesi dimostra quanto abbiano bisogno di una conferma a ciò che sostengono. L'uso dell'informazione è a corrente alternata, a convenienza, proprio come dici tu.
RispondiEliminaP.S.: La citazione del Santo Uffizio è casuale o dettata dalle novità sul papa ?
Pierluigi, ma a scuola non hai mai fatto le cosiddette "comprensioni del testo"? Io non ti ho detto che sei ridicolo, ti ho chiesto se non ti senti ridicolo. Inoltre per cosa sarei maleducato esattamente? Perchè la penso diversamente da te? :')
RispondiEliminaAd ogni modo grazie per non avermi risposto riguardo la Bindi. Ti sei affrettato a darmi del ridicolo e del maleducato, ma riguardo la deroga? Vuoto completo, chissà come mai. Forse perchè non sai cosa dire? Forse perchè non hai abbastanza fegato per dire qualcosa del tipo:
"E' vero, non abbiamo scelto noi a chi dare la deroga, su questo hai ragione!"
Non ce la fai ad andare contro il tuo Dio, il centro - sinistra, l'unico ed inimitabile. Se hanno scelto loro a chi concedere la deroga, lo hanno fatto per il bene del paese! E guai a chi dice il contrario! Tutte fandonie! Io ho votato il derogato quindi il Pd è democratico. Punto.
Credo proprio che sia questo il tuo pensiero. Ora mi dirai che ho pregiudizi, che non la pensi così, di qua, di la, ma sai è difficile dialogare con chi risponde a una cosa sì e a 10 no, e di conseguenza non posso che ipotizzare le tue risposte. :)
Riguardo gli assenteisti invece, ecco la tua risposta:
"E' chiaro che se fossero stati tutti presenti i depuitati del PD sarebbe stato meglio, ma sono sicuro che la legge sarebbe passata lo stesso, basta conoscere come funzionano le cose in Parlamento, come ci siano deputati che vengono convocati d'urgenza se è necessario."
Quindi l'unica cosa che volevo sentire, ovvero che se lo scudo fiscale è passato è anche colpa di alcuni piddini che non si sono presentati alla votazione, e che D'Alema è stato vergognoso a non presentarsi e a dire poi che non gli avevano spiegato che era importante, non l'hai detta, ma ti sei limitato a dire che, se anche ci fossero stati tutti, non sarebbe cambiato nulla. Affascinante la tua tesi. Ma allora che senso ha avuto far votare tutti quei piddini? Tanto valeva che stavano a casa quel giorno, tanto non poteva cambiare nulla! La prossima volta che c'è una votazione importante fai così: Vai su facebook, cerchi Bersani, gli scrivi un messaggio e gli dici "Ascolta, non andate a votare oggi, tanto non cambia nulla". Sono sicuro che se lo farai ti sarà riconoscente tutto il Pd. Tu digli che sei Pierluigi Reggino e vedi che ti ascoltano, tanto te sai tutto, mica come i giovani!
Riguardo a certi anziani più moderni ed innovativi di molti giovani, non metto in dubbio che esitano, e in effetti ne conosco pure alcuni, ma certo è che non è il tuo caso, nè tanto meno quello di Stefano. Poi oltre al fatto che sd ti ha smerdato facendoti notare i tuoi di errori, il fatto che tu ti attacchi così tanto agli errori ortografici per difendere le tue idee, fa capire quanto queste abbiano basi deboli, per non dire inesistenti, frutto di mere ideologie, vecchie e obsolete. E se anche sd avesse solo la quinta elementare (cosa che non penso assolutamente sia chiaro)? Non gli risponderesti nemmeno? E' questa la vostra idea di democrazia? Sentirsi superiori a chi ha titoli di studio minori? Wow, sprizzi saggezza e umiltà da tutti i pori.
Tu e Stefano sembrate proprio due anziani alla bocciofila: vi date manforte, vi lamentate appena uno non la pensa come voi, e dimostrate di vivere una vita basata su ideologie, dove i giovani sarebbero dei presuntuosi ignoranti, e gli anziani dei saggi intelligenti che san sempre cosa fare.
Per fortuna come tu stesso scrivi Pierluigi, ci sono anziani molto più moderni. Dovresti provare a frequentarli ogni tanto, invece di stare a gironzolare sempre qui
http://img.fotocommunity.com/photos/14952630.jpg
"ma davvero il fututo è questo ? "
RispondiEliminaCavolo Pierluigi sei un ignorante pure tu allora! Mannaggia.. Allora non ci parlo più con te!
I partiti hanno fallito stop! Se siete ottusi e volete far finta di niente è un'altro conto. Se voti Giannino io non ti do contro ma rispetto la tua idea. Ma se voti PD UDC o PDL sei un ottuso!! Altrimenti possiamo dar ragione anche a chi vota Berlusconi!
RispondiEliminaAh ecco, ci si attacca a un errore di battitura, visto che avevo scritto "un'occhiata" e poi ho lasciato per sbaglio l'apostrofo, ma non infierisco, capisco benissimo che oltre questi "appigli" non ti resta più una cippa. Rispondere con argomenti manco ci provi, evidentemente il tuo Quoziente intellettivo non te lo consente (vedi, uso i tuoi toni, simpatici eh?).
RispondiEliminaContinuate a disquisire amabilmente e democraticamente tra voi, tu e gli altri liberi docenti di pensiero progressista Lorenzo e StefanoDelPool, di quanto siano rozzi, incivili, ignoranti, fascisti, maleodoranti e indegni della vostra lungimiranza e della vostra raffinata dialettica quei miserabili grillini, col tono di chi capisce sempre tutto, tali e quali a quegli altri pozzi di scienza dei vostri beniamini a Montecitorio, che più "capivano tutto" e più hanno fatto boiate, autogol e perso elezioni... continuate a fare i vostri discorsi sul niente, le acute osservazioni da copione e i commenti da bar sport guardando Ballarò, io più leggo quello che scrivete più mi sento rassicurato: siete immobili, antichi, monotoni, oltre la spocchia e la bandieruola, il nulla. Anzi guarda, "spocchia" lo scrivo "spoccia", così potrai ancora vomitarmi i tuoi insulti, ergerti democraticamente sul piedistallo della tua superiorità piddina e andrai a dormire contento. Divertiti
Ho scritto anche Quoziente con la maiuscola dai, così ne avete per una settimana, contenti?
RispondiEliminaLol, occhio Dario che se le bocce non sono rosse pierluigi neanche le prende in mano. xD
RispondiEliminaHomer, ho scritto in un sacco di post cosa pensavo della deroga alla Bindi, non ultimo che son contrario ad ogni tipo di limite sui mandati, ma probabilmente non sei ancora abituato a leggere.
RispondiEliminaInoltre, sd mi hai corretto sulla sintassi, solo che tu avevi torto, tanto per cambiare, ristudiati l'italiano.
Posso assicurare tutti che le mie frequentazioni sono di altissimo livello, do del tu ad un ex ministro, di altissima competenza tecnica,a cui ho anche prestato, tanti anni fa e gratuitamente, la sede per farne la sua segreteria politica, ma non l'ho votato alle relative elezioni. Ho il vizio di ragionare con la mia testa che, vi rassicuro, funziona a dovere.
Ah quindi per te è corretta la frase "vorrei vedere se tra qualche anno se avrete trovato qualcuno in gamba, capace di trascinare folle gli diciate.."
RispondiEliminaNon sarebbe meglio scrivere "vorrei vedere se tra qualche anno, se avrete trovato qualcuno in gamba capace di trascinare le folle, gli DIRETE.." ?
Quindi oltre alle virgole sbagliate, hai ciccato in pieno il futuro. Ma visto che io sono un ignorante a cui non bisogna credere, ti allego qui un link che spiega bene il costrutto da utilizzare :)
http://www.oneworlditaliano.com/grammatica-italiana/futuro-anteriore-italiano.htm
Riguardo la Bindi, non ti ho chiesto un monologo, ma ti ho fatto una semplice domanda alla quale continui a non rispondere:
"Chi ha votato affinchè la Bindi potesse avere la deroga? Hai deciso tu di dargliela o lo han deciso i capi?"
Quindi mi sa che quello che non sa leggere sei tu, figlio mio :)
PS: Io sono Dario non Homer! Giuro!
RispondiEliminaSperiamo che nessuno di questi quattro si candidi mai alle primarie di ciccio, (visti i numeri dei votanti e i tipi che partecipano a quelle pagliacciate potrebbero anche finire in lista) sennò sai che risate in Parlamento se dovessero prendere parola?
RispondiEliminaPierluigi ci credi che riesco a discutere con qualunque sostenitore o militante, tranne che con questi 4 approssimativi e presuntuosi?
Pierluigi, vedo che sei davvero duro di comprendonio, ma rispieghiamo per l'ennesima volta l'elementare concetto.
RispondiEliminaIl discorso riguardante la bindi verteva sul superamento del mandato e non c'è deroga che giustifichi una tale porcata.
+ semplicemente di così non so come spiegartelo.
Ti riempi tanto la bocca con la "democrazia", parola priva di significato se ritieni giusto che una vecchia incompetente come la bindi, possa occupare per anni un posto alla portata di menti nuove, magari + aperte e meno ingabbiate in schemi mentali di un ottusità fuori dalla norma.
Ma d'altronde ognuno si sceglie il politico + vicino alla propria visione del mondo ed apertura mentale.
Oddio, i flamers PD pure qua no, vi prego...
RispondiEliminaMeno male che tra poco si vota e finisce il lancio degli stracci.
Lorenzo di risate ce ne hanno fatte fare tante parlamentari del PD in questi anni che noi 4 faremmo una grande figura!!!
RispondiEliminaLorenzo c'è di quella gente in Parlamento che faresti un figurone perfino tu, pensa un po'
RispondiEliminaHomer durissimo di comrendonio sei tu. La Bindi è passata per primarie, pur essendo presidente di partito, ed io sono contrario, come già detto, a qualsiasi limite di mandati.
RispondiEliminaLo strumento della deroga esiste nello statuto del PD, dovevano chiedere la tua autorizzazione prima di redigere lo statuto o l'autorizzazione di Grillo ?
RispondiEliminaCerto che sei incredibile, se lo statuto del pd dice che non si possono fare + di 3 mandati e 15 anni di militanza nel partito, essendo una regola non dovrebbero esistere "permessi speciali" o "deroghe" che scavalchino tale regola, lo capirebbe anche un ideologo come te, almeno si spererebbe..
RispondiEliminaPerò esiste la deroga che confuta le regole che si sono auto imposti, la cosa è piuttosto ironica ed evidenzia chiaramente la serietà e l'onestà che c'è nel pd.
Siete entrambe comici, loro che fanno regole di polistirolo aggirabili alla bisogna del politico di turno, alla faccia della decantata democrazia e te che li difendi. xD
Dario hai visto il nuovo calendario del pd 2013?
RispondiEliminaIo lo prenoto subito, sai sono un pò stitico e certe immagini aiutano. :D
http://1.bp.blogspot.com/_kQNs_pOldRg/SyakdCyce5I/AAAAAAAABCI/fEonYuU2KuI/s400/bindi2.jpg
Lorenzo secondo me ti lasciavano i messaggi automatici (i militanti con cui hai discusso prima di noi "quattro approssimativi e presuntuosi")
RispondiEliminaComunque te e Pierluigi vi vedo benissimo a fare gli addestratori di "grillini": vi immagino vestiti da sergente Hartman di Full Metal Jacket a urlare "Ignorante!" "Non sai niente!" "Non capisci!" "Presuntuoso!"
che dite posso proporlo a "cicciogrillo"??
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDario cosa hai scritto, gli hai fatto notare l'errore di sintassi (vedi, la conosciamo anche in quinta elementare)! Così gli sconvolgi il loro piccolo mondo di certezze, la loro realtà virtuale "grillini scimmie buzzurre ignoranti lobotomizzate/ piddini, civilizzatori del mondo faro di sapienza che illumina l'universo" !! Devi stare nella parte non capisci?? :)
RispondiEliminaSe non sbaglio, alla fine, la media dei sondaggi dà almeno 5 punti di ventaggio al centrosinistra rispetto al centrodestra e il Movimento 5 Stelle come terzo partito che punta ad un centinaio di deputati. Quindi alla Camera il porcellum voluto da Berlusconi avrà l'effetto boomerang di permettere di governare al centrosinistra con il 35% dei votanti. Inoltre il PDL avrà sì e no un terzo dei deputati che ha nella legislatura che sta per finire. Un colpo da maestro.
RispondiEliminaSì, Roberto, alla Camera il pronostico è abbastanza bloccato. Maggioranza netta del centrosinistra e tre opposizioni divise tra di loro. Governare con questa Camera non dovrebbe essere un problema, tutt'altra storia sarà al Senato, dove la partita è molto complicata e credo proprio che Bersani dovrà chiedere l'aiuto a Monti, anche se riuscisse ad avere una maggioranza, che non potrebbe che essere risicata.
RispondiEliminacacchio, mi sono sciroppato tutta la vostra conversazione...meglio di vedere un film! .. mah, sarà, comunque io voto 5stelle.. (provengo dalla sinistra ed altrimenti avrei votato sicuramente SEL) ..
RispondiEliminaEh attento Salvo, qui è proibito dire che si vota il Movimento provenendo da sinistra, i "grillini" DEVONO essere tutti ex leghisti o ex berlusconiani, altrimenti qua vanno in crisi!
RispondiEliminache pazienza... :)
Ero sostenitore di Grillo fino a tre mesi fa, poi ho cambiato idea e voterò SEL, ci siamo inccrociati a metà strada Salvo.
RispondiEliminaIncrociati, scusate, visto l'ambiente meglio precisare che è stato un errore di digitazione.
RispondiEliminaAhahah Homer cavolo ho appena finito di mangiare.. Ma per favore!!! :D
RispondiEliminaComunque Salvo hai ragione, è meglio di un film. Dai commenti si possono capire un sacco di cose riguardanti il carattere di una persona e il suo modo di pensare ;)
Roberto mi spieghi perchè sei passato da m5s a Sel per favore?
Ci sono degli atteggiamenti di Grillo che ritengo segnali di un modo di pensare vecchio. L'ho seguito per un paio di anni poi mi ha stancato, troppe parole vuote. Sono andato ad ascoltare un suo comizio pochi giorni fa ed è stato anche peggio, ne sono tornato profondamente deluso. Più ascolto le sue parole meno mi affascina il suo movimento.
RispondiEliminaCito a memoria un paio di frasi recenti per me assurde.
"Vogliono sapere cosa facciamo con i nostri soldi? Devono dirci loro cosa fanno con i nostri soldi"
"Spero che il prossimo papa sia nero"
La prima frase riguarda il fatto che ci riempiono di tasse e poi non si sa dove finiscono tutti questi soldi. Tra banche, f35 e altre schifezze, non c'è un minimo di trasparenza.
RispondiEliminaSulla seconda, beh dai è stato un commento a caldo appena saputa la notizia del papa, io non ci trovo nulla di male, anzi piacerebbe anche a me un papa nero, magari donna. :)
Ad ogni modo, Grillo può anche non piacerti a volte, ma tu devi votare il m5s non Grillo, che non sarà mai eletto da nessuna parte. Inoltre non sono mai stati in parlamento quelli del m5s, perchè non dargli una possibilità? Perchè darla a Sel che tanto ci è già stata in parlamento e ha sempre appoggiato il Pd?
Vendola poi all'inizio lo stimavo anche io, poi ho capito che è un vile bugiardo, che non solo prende i finanziamenti pubblici, ma dice pure di non prenderli! Che credibilità può avere uno così? E lui purtroppo, a differenza di Grillo, in parlamento ci sarà eccome..
https://www.youtube.com/watch?v=31ThKowXHY0
E tra l'altro, se guardi il video, a un certo punto l'uomo spocchioso vicino a Vendola si mette a dire che i rimborsi sono solo di 600.000 euro, cazzata assurda, e anche lì Niki sta ben zitto invece di correggere il collega.
RispondiEliminaI rimborsi di Sel però, come dice Giancarlo, sono di 4 milioni di euro (3.915.005 euro per la precisione), altro che 600.000.
Non sto nemmeno discutendo sul fatto che i rimborsi siano giusti o meno ora, vorrei semplicemente farti notare come Vendola abbia pubblicamente mentito a milioni di telespettatori quel giorno. Inutile dire che i giornali di sinistra passarono sopra a questo fatto, come se non fosse successo nulla.
http://www.sinistraecologialiberta.it/materiali/tesoreria/SEL_Nota_integrativa_rendiconto_2010.pdf
Cos'è meglio? Una frase stupida o vuota di Grillo, o una vera e propria menzogna di Vendola?
E perchè mai dovrei votare gente al buio ? se avesse fatto andare qualche candidato in tv forse avrei potuto valutare meglio, ma c'è un divieto per me senza senso. Quel poco che ho visto al comizio mi è sembrato oltremodo insufficiente ed approssimativo. Sui rimborsi elettorali ritengo che ci debbano essere, però veri rimborsi di fatture per attività politica e pubblicati in un sito governativo. Sarebbe la fine di discussioni inutili e faziose.
RispondiEliminaMa io non sto nemmeno discutendo sul fatto che i rimborsi siano giusti o sbagliati, ti sto semplicemente facendo notare che Vendola ha mentito sapendo di mentire, e te l'ho provato. Puoi verificare anche tu se vuoi, ma Sel i rimborsi li prende eccome. E' o non è vergognoso che abbia mentito a milioni di telespettatori??
RispondiEliminaRispetto al votare gente al buio, perchè dici al buio? Solo perchè non vanno in tv? Scusa ma non ci credo che dalle tue parti non han fatto serate per farsi conoscere. Qui in Piemonte i candidati stanno girando ovunque (senza Beppe) per farsi conoscere e per farsi fare domande, vanno persino nelle scuole (legalmente, insieme agli altri partiti), quindi basta avere voglia di uscire di casa per conoscerli meglio. Se è della mancanza di voglia di cercare su internet e di uscire di casa che parliamo, allora è un'altra storia.
Inoltre, la domanda è: Perchè dare un'altra possibilità a chi ha già fallito e non darla a qualcuno di nuovo che fin'ora in comuni e regioni ha già dimostrato di fare un ottimo lavoro? Davvero non me lo spiego.
Avevo scritto, in un commento precedente, di essere andato ad un comizio. Una ragazza candidata è anche figlia di un mio amico. Ho letto il programa (decisamente striminzito e lacunoso) del Movimento Cinque Stelle. Credo di aver compiuto adeguatamente il mio diritto/dovere di informarmi, alla fine voto Vendola.
RispondiEliminaTu hai detto di essere andato al comizio di Beppe, non a una serata di presentazione dei candidati, che è diverso.
RispondiEliminaInoltre ti ripeto, è o non è vergognoso che Vendola abbia mentito a milioni di telespettatori riguardo ai finanziamenti pubblici? E' una cosa da nulla per te? Io già solo per quello non lo voterei mai, se poi pensiamo a tutto il resto..
Vota chi vuoi per carità, vorrei solo capire se a te non fa nè caldo nè freddo il fatto che abbia detto menzogne quel giorno, e se sei mai andato a una serata di presentazione dei candidati (non quella con Beppe) per cercare di conoscerli meglio e far loro domande.
"Vogliono sapere cosa facciamo con i nostri soldi? Devono dirci loro cosa fanno con i nostri soldi"
RispondiEliminaFrase sacrosanta e la sottolineo cento volte!!! I futuri parlamentari del M5S sono incensurati(è già basta per votarli guardando gli altri partiti) , li potevi conoscere guardando in streaming lo tsunami tour. Grillo ha detto ai suoi di non andare ai talk show. Sono perfettamente daccordo. Sono programmi quasi sempre di sinistra ma anche di destra pilotati per far fare figuracce.
Invece di curare la malattia ci si accanisce contro il sintomo.
RispondiEliminaL'assurd, in Italia, è che ancora non si è capito che il problema più grave non sono gli sprechi della politica, ma l'intreccio malaffare-evasione. L'unica via di uscita è un ferreo controllo di tutti i movimenti di denaro e l'uso capillare dei pagamenti tracciabili. Se si riesce a rompere il fronte dell'evasione-oorruzione-criminalità organizzata che sono i veri nemici dell'equità sociale, la pulizia della politica ne sarà logica conseguenza. Ovviamente Berlusconi tuona contro i pagamenti tracciabili.
Bisogna assolutamente che venga controllato tutto quello che facciamo con i nostri soldi, magari singolarmente può dar fastidio a tutti, anche io non ne sono contento, ma l'obiettivo finale è troppo importante.
La frase giusta sarebbe dovuta essere, ovviamente a mio modesto parere:
"Ok controllate quello che noi facciamo con i nostri soldi, però rendicontate anche voi, euro per euro, quello che fate con i nostri soldi"
Due domande ti ho fatto, e a due domande non hai risposto. Vabbè...
RispondiEliminaNon sono solo gli sprechi della politica ma anche le ladrate della politica, la corruzione della politica, gli inciuci della politica, la collusione con la mafia e la camorra della politica, etc. potrei continuare per giorni.
RispondiEliminaTutto parte dalla politica tante volte non te ne fossi accorto, perchè è la politica che mette le leggi e le regole in questo paese e se queste sono fasulle o bacate non funziona un nulla.
"Invece di curare la malattia ci si accanisce contro il sintomo."
Errore, non ci si accanisce contro il sintomo ma contro il malato dato che l'italia se non ha ancora fatto la fine della grecia è grazie all'evasione fiscale e al mercato nero che tiene ancora in piedi il paese. Sembra un eresia ma da diversi studi del paese esce questa realtà.
L'evasione fiscale va stroncata abbassando le tasse non instaurando un clima di persecuzione verso il cittadino anche perchè i danni li ha fatti la politica in primis. Ricordiamoci che ci sono milioni di persone in questo paese che evadono perchè non riescono a mettere il pranzo con la cena la sera. Così come fare il redditometro ora, in un momento di profonda crisi è da squilibrati mentali.
Se diverse società non hanno ancora chiuso è grazie all'evasione fiscale altrimenti avrebbero già chiuso i battenti da tempo, di conseguenza una società aperta porta lavoro e stipendi ai lavoratori e gli permette di campare cosa che non accadrebbe se questa chiudesse.
RispondiEliminaSi fa presto a parlare di rigore se non si conosce la realtà delle cose, così come si fa presto a fare le cazzate che ha fatto monti colpendo i ceti deboli con leggi inique. Colpisse i grossi evasori, non la povera gente che non arriva a fine mese con i soldi.
Quelli che ragionano come Homer sono gli autori dei disastri economici in Italia. Se si incomincia a giustificare l'evasione perchè poi criticare gli sprechi della politica ? o la corruzione ?
RispondiEliminaSono facce della stessa medaglia.
Al solito a sbagliare o delinquere sono soltanto gli altri.
Eccoli quelli che vogliono portare il cambiamento.
E poi Dario mi chiede perchè non voterò il Movimento, non mi sembra difficile capirlo.
La giustificazione che si debba evadere perchè le tasse sono troppo alte è ridicola. Infatti è esattamente il contrario, le tasse sono altissime proprio perchè tanta gente evade. Se le tasse diminuissero gli evasori non cambierebbero comportamento, evaderebbero ugualmente.
RispondiEliminaSe manca coscienza civica e morale servono le manette.
Ricordiamoci che una candidata alla vicepresidenza degli Stati Uniti si dovette dimettere perchè, anni prima, non aveva versato i contributi alla colf. Non sono uno che ama l'America, ma bisogna capire, finalmente, che chi evade ruba agli onesti allo stesso modo di che corrompe o spreca i soldi pubblici.
E' vero in parte, Homer, che il Movimento è agli antipodi dai vecchi partiti; il tuo commento assomiglia alla tesi di Berlusconi che arriva a giustificare le tangenti. Io e te siamo agli antipodi, è vero ma tu sei molto vicino al PDL, complimenti. Bel cambiamento ci aspetta.
RispondiEliminaSono completamente d'accordo con te, Roberto, l'unica cosa che copierei dagli USA è proprio la spietatezza contro gli evasori. Speriamo che abbassare il limite a 300 euro per il pagamento in contanti, come vuole introdurre Bersani, possa servire a qualcosa.
RispondiEliminaSei disinformato roberto perchè in realtà il mio discorso è + comunista dei vostri sinistroidi che di sinistra non hanno + nulla. Io sono per la tutela della povera gente, siete voi che siete migrati a destra sostenendo le politiche di monti che di sinistra non ha nulla è questa la vera nota ironica.
RispondiEliminaUna volta il comunismo era solidale con l'operaio con i ceti medio bassi ora siete il contrario e mi sembra che solo quelli del m5s fanno una reale salvaguardia di tali ceti che si vede non conoscete minimamente.
"La giustificazione che si debba evadere perchè le tasse sono troppo alte è ridicola. Infatti è esattamente il contrario, le tasse sono altissime proprio perchè tanta gente evade. Se le tasse diminuissero gli evasori non cambierebbero comportamento, evaderebbero ugualmente."
Questa è una fregnaccia plateale, dato che sappiamo tutti benissimo che se anche pagassero tutti le tasse saremmo sempre negli stessi casini dato che la politica spreca e mangia sui soldi pubblici che questi siano 10 o 1000 il fattore "ladrocinio" non cambia, quindi + entrate vuole dire + soldi su cui lucrare. Come ho detto precedentemente le regole vanno cambiate alla punta della piramide altrimenti non si cambia nulla.
Alla fregnaccia che hai scritto sopra aggiungo che un imprenditore in italia oramai deve pagare il 70% di tasse ed il resto della gente il 65%, percentuale da ultra strozzinaggio che porta conseguenzialmente all'evasione, un paese con il 30% della tassazione come molti altri paesi vedrebbe un evasione di gran lunga + ridotta, lo capirebbe chiunque.
Le fregnacce le dici tu, che giustifichi il reato dell'evasione.
RispondiEliminaChi evade lo fa perchè non ha senso civico e, soprattutto, perchè è sicuro di farla franca. Che siano alte o basse le tasse è un dettaglio, anzi una bella scusa.
Sei più comico che patetico, Homer, perchè dieci o venti anni fa, quando la tassazione era minore, l'evasione non esisteva ?
RispondiEliminaMa le leggi le cose che scrivi ?
Negli altri paesi, se beccano uno che evade, lo ficcano in carcere e buttano la chiave. Altro che storielle.
Personalmente, al massimo, sarei tollerante con i poveretti, "evasori di necessità", che stanno largamente sotto i mille euro mensili di guadagno; per tutti gli altri, davvero, non avrei alcuna pietà. Non farei distinzione tra loro ed i politicanti che si arricchiscono, è la stessa marmaglia. Gente abituata a vivere sulle spalle dei poveretti che continuano, stupidamente, a lavorare onestamente. Potrei solo acconsentire ad un'aggravante, per esempio del trenta per cento di pena, per chi ha una carica elettiva, perchè tradisce il mandato degli elettori. Ma sono reati della stessa natura, ficchiamocelo in testa.
RispondiEliminaP.S.: Complimenti, Roberto, la frase di Grillo era davvero approssimativa, non ci avevo fatto caso quando l'ho sentita.
Roberto, devi capirlo Homer, lui sa per certo che sopra al 33% sono costretti ad evadere, poverini, ma poi appena si scende sotto questa soglia ci sarà la conversione, modello Paolo sulla strada di Damasco, "et voilà" tutti in fila a spingere urlando "voglio pagare le tasse, prima io, vi prego fatemi pagare".
RispondiEliminaMa davvero è più facile credere che gli asini volino.
Mamma mia l'ignoranza è proprio brutta, non sapere cosa può passare un piccolo e medio imprenditore, con che razza di tassazione ha a che fare, per questo parlate nella perfetta ignoranza. Provate a pagare il 70% di tasse, e al contempo pagare gli operai, i macchinari che si guastano e la loro manutenzione, la materia prima, il trasporto della merce etc. provate a cavarvela con questa mole di tasse e poi ne riparliamo.
RispondiEliminaNon giustifico l'evasione dei ricchi, delle grandi industrie, dei poteri forti, dei vari benetton e soci, quelli andrebbero colpiti duramente, come invece non avviene ma la classe sociale media e bassa va aiutata non affossata come ha fatto fino ad ora monti e come vuole continuare a fare.
Non vi immedesimate in ciò che vive la povera gente, quella che rovista nei cassonetti, che va alla caritas per mangiare o chi è in affitto e non riesce ad arrivare alla fine del mese tra affitto, bollette e uno stipendio da fame.
La cosa peggiore è che andate per schemi, neanche tanto per ideali, perchè magari un ideale comunista è anche comprensibile, aiutare le classi sociali + bisognose, diminuire le differenze sociali, etc. ma voi non siete neanche + quello, voi siete ciò che in quel momento vi chiede il politico di turno. Se vi chiede di essere aperti alle banche, di tassare di + i ceti sociali + deboli per dare invece giovamento ai poteri forti e alla chiesa come ha fatto monti, a voi sta bene, alla faccia del credo comunista che dovrebbe essere alla base di ogni persona di sinistra. Tra l'altro era refrattario alla chiesa, ma non vi resta neanche + quello con la bindi e soci che sembrano una schiera di monache e preti.
Soprattutto avete perso la dignità di un ideale (che non vuol dire ideologia, sono 2 cose diverse) e quella è la cosa + grave perchè vi trasforma in manichini senza capacità decisionale, nelle mani dei vostri amati politici, come in effetti sta accadendo.
Fortunatamente le cose stanno cambiando in questo paese.
Homer, non so gli altri, ma io conosco perfettamente cosa passa un imprenditore, però ci sono troppi imprenditori che dichiarano meno dei propri dipendenti. Io con questi non avrei pietà, San Vittore. Se poi tuonano anche contro quelli che rubano, raddoppio della pena.
RispondiEliminaOvviamente sto scherzando, sul raddoppio della pena, il rispetto delle leggi, prima di tutto. Però è singolare questo fenomeno di scagliarsi contro i latrocini degli altri e poi essere tolleranti se non complici delle "furbate" degli amici. Sottrarre denaro agli altri è furto sia se è evasione sia se è frutto di rimborsi elettorali o roba simile. Non riesco a vedere la differenza. Forse, ma non ne sono sicuro, potrei essere d'accordo ad aggravi in base all'entità delle cifre, ma non sarebbe proprio corretto.
RispondiEliminaHo due fratelli che hanno un'azienda con una cinquantina di dipendenti, quindi conosco bene cosa passa un imprenditore, quanto può costare caro sopportare un dipendente che presenta una sfilza di certificati falsi uno dietro l'altro, quanta fatica e quanto stress comporti lottare con enti o clienti che ritardano a dismisura i pagamenti oppure che fastidio sia l'arriva dell'Ufficio delle Entrate, poi L'Ufficio del Lavoro, poi la Finanza quindi i NAS, ecc. ecc.
RispondiEliminaMa conosco perfettamente il loro tenore di vita, molto diverso da quello dei loro operai.
Per me mai nulla può giustificare l'evasione delle tasse.
Si tratta sempre di furto, inutile giraci attorno.
Sicuramente stefano esistono casi e casi, però la chiusura di un infinità di aziende negli ultimi anni parla chiaro su quale sia la situazione vigente delle piccole e medie imprese strozzate dalle troppe tasse.
RispondiElimina70% nel mondo penso non lo abbia nessun altro paese e non si può chiedere il sangue al popolo per manovre errate, speculazioni e sprechi di chi ha governato fino ad ora.
Bisogna avere sempre presente che un imprenditore fatto chiudere vuole dire decine, centinaia e spesso migliaia di persone messe in mezzo ad una strada, persone che spesso non sono + giovani e sono impossibilitati nel ritrovare lavoro.
Ripeto, è lo stato che sta in torto, perchè i debiti li ha fatti lo stato, debiti che i politici stanno cercando di far pagare alla popolazione con percentuali di tasse improponibili per chiunque. Poi ci si meraviglia dell'evasione? No raga, io non lo trovo concepibile, è profondamente ingiusto e iniquo.
Monti in questo senso ha usato la mannaia, ma solo con i ceti medio bassi, i poteri forti li ha sempre sostenuti e salvati da tassazioni oppressive.
Questo paese è politicamente da rifare dalle fondamenta. E non pensiate di stare con i piedi al calduccio perchè se crolla l'italia ne pagheremo tutti le conseguenze, basta guardare cosa sta accadendo in grecia.
Homer non credo che tu conosca imprenditori con dipendenti e che vanno a rovistare nei cassonetti, non fare il melodramma, per favore.
RispondiEliminaA rovistare nei cassonetti quei poveracci ce li hanno mandati proprio quelli che tu provi malamente a difendere, gli evasori.
Ha ragione Roberto, va prosciugato il denaro contante, meno ne circola e minore sarà, immediatamente, la corruzione ed il malaffare. Prima quando vedevo qualcuno che pagava conti di pochi euro con la carta mi veniva il sorrisetto, perchè mi sembrava eccessivo, invece adesso anche io pago quasi tutto con la carta, per senso civico, avendo capito che così contribuisco a combattere l'evasione e, di conseguenza, la criminalità.
pierluigi, non fare finta di non capire, ho fatto 2 esempi separati.. -.-'
RispondiEliminaNon si tiene mai conto delle origini di queste tassazioni, quali sono? Sono il rimediare a sbagli, ladrate e sprechi dei governi passati e presenti (pd e pdl in primis) che hanno creato un debito pubblico pauroso, ecco da dove vengono e non dall'evasione e dalle favole che vi raccontano.
Qui potete trovare le reali informazioni sul debito pubblico, quando si sono impennate e perchè altro che evasione.
http://rebusmagazine.org/tematiche/note-sul-debito-pubblico-italiano/
Detto questo c'è da chiedersi se non sarebbe + logico tagliare gli infiniti sprechi di questo paese (f-35, sottomarini, tav, sprechi dei politici, province, evasione dei giochi d'azzardo, auto blu, etc. etc. etc.) e magari diminuire la percentuale della tassazione che assistere a questo suicidio programmato.
Pura logica.
Certe volte sembro + di sinistra io che voi cavolo, e si che qualsiasi schieramento, ideologia e partito mi fa schifo però sono sempre dell'idea di dare a chiunque la possibilità di farsi una vita, una famiglia e quel minimo che può servire per vivere una vita serena, piuttosto che spremere il prossimo come un limone per porcate che dipendono da altri.
Cerchiamo di capire perchè mai in Italia la media dei redditi dichiarati è così bassa, ma, per esempio, la gente possiede un numero così elevato di case, rispetto agli altri paesi.
RispondiEliminaGuardate anche quante macchine costose si vedono in giro e quanti pochi son i milionari dichiarati. Sono questi i problemi, altro che balle.
In Italia ci sono circa 30 milioni di dichiaranti per una media di 23 mila euro a reddito. La metà è sotto i 15 mila. Redditi lordi (sic!). Ma vogliamo scherzare ? io supero i centomila euro annui, lordi, sarei nell'uno per cento dei ricchi, ma conosco una marea di gente che ha un tenore di vita superiore al mio. Allora dove sta il problema ? Continuate ad accanirvi contro i parlamentari mentre i ladri sono i vostri vicini di casa.
L'errore più grave è stato solo uno, nei governi passati, tollerare l'evasione e fare una politica di condoni, che istigava a sgarrare.
RispondiEliminaForse ti sfugge un particolare stefano ed è che l'italia di base è produttiva, la sua piaga sono i politici ed il debito che hanno creato.
RispondiEliminaLo ripeterò mille volte, il nostro tallone di achille sono i politici che abbiamo che hanno governato da schifo portando allo sfacelo un paese che nonostante questo cancro di gente, nella bilancia commerciale, ancora riesce ad uscirne in attivo. Purtroppo però uscire in attivo non basta, dato che quei 16000 miliardi di attivo raggranellati nel 2012 vengono fagocitati dai quasi 90000 miliardi di interessi sul debito e questo cresce ogni anno a dismisura.
Lo volete capire o no che il debito non ha nulla a che fare con l'evasione fiscale?
Lo volete capire o no che è il debito che sta uccidendo questo paese e che non gli permette di rimettersi in piedi?
E chi lo ha fatto il debito?
Il mal governo degli ultimi 40 anni.
Vi ho messo pure i link, almeno dategli un occhiata altrimenti è inutile dibattere. Certo che siete tosti, ma ragionate per un attimo, non seguite ciecamente solo ciò che vi dice il partito.
Poi si sa, l'evasione cresce col crescere delle tasse, è automatico.
Non a caso l'evasione degli anni 70 era molto minore rispetto le percentuali di oggi e va da se che era minore perchè le tasse erano minori, è elementare il meccanismo.
Dovete guardare l'origine delle cose per capire il problema da cosa deriva, mentre voi continuate a fossilizzarvi sul risultato odierno e polemizzare su quello, un minimo di ragionamento, cavolo ma siete macigni..
RispondiEliminaCorreggo: togliete gli ultimi 3 zeri dietro le varie cifre citate.
RispondiEliminaL'origine del debito è ovviamente il mancato gettito fiscale dovuto alla limitata base imponibile perchè troppi sfuggono alla corretta tassazione. Il primo problema è, quindi, ridurre drasticamente l'evasione, scongiurandola con severissime pene repressive. Per decenni si è tassato soltanto il lavoro dipendente permettendo agli autonomi di ingrassare. Che poi si debba drasticamente ridurre il costo della politica è lapalissiano, ma non è il problema principale.
RispondiEliminaBasta calcolare che negli ultimi dieci anni l'evasione fiscale è stimata mai minore ai 120 miliardi, non viene difficile capire da dove arriva il debito che i soliti fessi dovranno ripagare.
San Vittore per gli evasori, senza alternativa.
I politici non sono stati altro che il riflesso di un popolo che si è sempre ritenuto "furbo".
RispondiEliminaIniziamo ad esigere che tutti siano corretti e poi sarà sacrosanto chiedere a chi ci guida di essere dei modelli di comportamento.
O, quantomeno, chiediamo le due cose in contemporanea.
Ah capisco, quindi il segno di onestà lo deve dare il popolo che paga il 65% delle tasse per le magnate i ladrocini e le porcate della politica che non si è mai abbassata uno straccio di stipendio o beneficio e poi, forse, i politici si abbasseranno qualcosa.
RispondiEliminaLol, questa si che è democrazia e giustizia.
Ma scusa, tu che ci stai a fare a sinistra se la pensi in perfetta antitesi con il credo comunista?
Stefano, dammi retta, tu hai i piedini troppo al caldo altrimenti non diresti amenità di questa portata.
Homer le amenità le dici tu che sostieni l'aberrazione che la gente le tasse le pagherebbe se solo fossero più basse, difendi un reato che andrebbe duramente perseguito. Le tasse sono tanto alte proprio perchè in tanti non le pagano. Poche chiacchere.
RispondiEliminaQuella che le tasse sono alte perchè la gente non le paga è una frottola che vi raccotano al partito. Un bel giorno se ne esce bersani dicendo una cazzata e 2 ore dopo i militanti sostengono a muso duro che quella è l'unica strada, ma dico, vi volete svegliare una volta nella vostra vita e ragionare col vostro cervello?
RispondiEliminaBasta ragionare 2 minuti, non ci vuole tanto.
40 anni fa l'evasione era notevolmente + bassa perchè la tassazione era bassa. Dal 1962 il debito pubblico ha cominciato a crescere anno dopo anno con percentuali di interesse che negli anni 80 hanno raggiunto addirittura il 20% (e li ci hanno mangiato alla grandissima). Salendo il debito ha cominciato a salire anche la tassazione per colmare gli interessi. Salendo la tassazione è salita l'evasione, non ci vuole un genio per capirlo che tutto è dovuto dal debito e che l'evasione sale con l'aumentare delle tasse.
E chi l'ha fatto il debito? I soliti noti, quindi se 1+1 fa 2..
Ma ripeto, tu hai i piedini troppo al caldo per capire le problematiche di una persona che deve mandare avanti un azienda familiare col 70% di tasse o di coloro che devono arrivare a fine mese con un solo stipendio e magari con figli a carico.
No ho mai frequentato un partito negli ultimi trent'anni, più di trent'anni fa ho frequentato, per un paio di anni, un movimento. Quindi spari cavolate perchè a me non raccontano frottole, riesco a ragionare da solo.
RispondiEliminaL'evasione c'era anche 40 anni fa, un ministro, Reviglio mi pare si chiamasse, fece scalpore perchè voleva fare una legge chiamata "manette agli evasori", poi ovviamente ci fu la ribellione degli italiani furbetti che volevano evadere in pace.
Giustificare l'evasione è come giustificare la mafia che reinveste nel territorio i proventi del traffico di droga creando posti di lavoro, ma ti rendi conto delle cazzate che spari ?
Se si comincia a tollerare l'illegalità dopo è difficile trovare il limite tra il comportamento corretto e quello illegale.
Il limite può e deve essere solo uno: il rispetto delle leggi.
E' verissimo, Stefano, che la mafia ricicla i proventi dell'illegalità in attività pulite, creando posti di lavoro. Sopratutto l'edilizia e la grande distribuzione. Il ragionamento che fa Homer è identico a quanto sostengono i mafiosi, perchè senza l'illegalità (per loro) scomparirebbero migliaia di posti di lavoro; così come senza l'evasione. Ovviamente è una balla colosale.
RispondiEliminaQualcuno si ricorda il periodo dei sequestri in Aspromonte ?
La maggior parte di quei sequestri serviva a creare liquidità per la realizzazione di grossi lavori, tipo i lavori dell'autostrada o del ponte sullo stretto. E' sulle carte dei processi. Ho un amico carissimo che è stato sequestrato per mesi e che ancora, dopo vent'anni, diventa bianco dal terrore se si tocca l'argomento e non ne riesce a parlare. Potrei suggerire ad Homer di andare a convincerlo che è stato giusto sequestrarlo così si son creati tanti posti di lavoro ....
L'altro giorno in tv ho visto, mi sembra ad Omnibus, Bonelli,il leader dei Verdi, che raccontava che aveva tentato di spiegare, ad un collega tedesco, che in Italia si parla tanto di condoni; bene sosteneva che il tedesco proprio non riusciva a capire il concetto stesso del "condono" e restava stupito, dopo un'ora di discussione, che, in Italia, si possa concepire che uno, pagando una sanzione, si potesse pulire dall'azione illegale commessa. Questo per far capire che noi italiani siamo proprio fuori da ogni regola, da ogni buonsenso. Per questo non ci prendono sul serio.
RispondiEliminaRiguardo all'aberrazione di Homer, aggiungerei che chi evade, oltre a danneggiare tutti gli onesti, fa una concorrenza sleale verso altri soggetti dello stesso settore. Il risultato è che gli onesti falliscono e i disonesti prosperano, bella logica.
Supercomplimentoni, Homer.
Stefano, certo che c'era 40 anni fa l'evasione, non mi sembra di aver detto che non c'era, leggi bene e con maggiore attenzione per favore, ho detto che 40 anni fa era indiscutibilmente + bassa per il semplice fatto che le tasse erano minori, eppure non mi sembra tanto difficile da recepire.
RispondiEliminaE dato che come tuo solito stravolgi quel che ti si dice, ripeto per l'ennesima volta (ho perso il conto) che io non giustifico tutta l'evasione ma solo quella dei ceti + bisognosi, che spesso e volentieri devono arrabattarsi per la sopravvivenza, cosa che te neanche sai dove sta di casa avendo "i piedini al calduccio" per quello chiacchieri a vanvera.
Mo l'hai capito? O te lo devo ripetere per altri 20 post?
Pierluigi ma che frottole vai dicendo? Mo cosa centra il sequestro di persona con l'evasione fiscale ed il discorso che sto facendo?
Lol, siete troppo divertenti.
Ma non lo vedete che vi state arrampicando sugli specchi nella perfetta ottusità di cui avete + volte fatto sfoggio? Pur di non uscire dai vostri schemi mentali dettati dal partito (dettami di bersani che ripetete a pappagallo senza la minima convinzione), andate a mettere temi nel discorso che non centrano nulla, come la mafia e addirittura i sequestri di persona.. state veramente perdendo ogni briciolo di lucidità.
La mafia è altra cosa, la mafia non ha bisogno di evadere per fare soldi, la mafia sono gli utili sulla droga, sulla pedofilia, sulla prostituzione, le infinite commesse sugli appalti, il cemento, etc.
Avete detto + volte di avere i soldi e di stare bene finanziariamente, bè si vede, dato che non riuscite minimamente ad immedesimarvi nei problemi della gente.
Siete dei falsi comunisti (perchè non ne seguite i dettami) per giunta arricchiti, che promulgano l'idea di sinistra e si fanno giudici sulla pelle della gente che fa fatica ad arrivare alla fine del mese.
Ma la pacchia è finita miei cari e la vostra amata sinistra è destinata alle carceri, perchè se va il m5s comincerà a fare luce sul caso mps per scoprire le porcate che ci sono dietro, porcate targate soprattutto pd oltre che pdl.
Preparatevi al "meglio" tangentopoli non è finita.
http://www.corriere.it/politica/speciali/2013/elezioni/notizie/16-febbraio-grillo-torino_4336af0e-785d-11e2-add6-217507545733.shtml
Personalmente non mi cambia nulla se si fa totale luce sull'affare Monte dei Paschi, se qualcuno ha compiuto reati è giusto che paghi severamente.
RispondiEliminaInoltre, se mi dimezzassero la tassazione ci potrei risparmiare qualche decina di migliaia di euro l'anno, mi può mai dar fastidio ?
Il problema è che io credo che chi guadagna di più, debba pagare di più, ma questo meccanismo deve funzionare per tutti, non con l'eccezione degli evasori o dei vari furbi.
Sono fautore di una solidarietà sociale, in tutti i sensi, però che perseguiti severamente chi cerca di fare il furbo.
Ha ragione Roberto, chi evade fa concorrenza sleale e favorisce lo sviluppo solo di aziende, artigiani o professionisti "malati", non utili alla società, anzi molto dannosi.
In ogni caso smettila di dire la cavolata che seguo i dettami di Bersani, è offensivo oltre che falso. In ogni caso, in linea teorica l'assurdo della mafia che ha fatto Pierluigi è logico. Si delinque, evasione o traffico di droga è poco differente, per riuscire a tenere in vita un'attività produttiva. Questa, invece, è la rovina più grande che ci possa essere in un sistema economico, perchè il mancato rispetto delle regole comuni abbassa la qualità del sistema stesso.
RispondiEliminaSenti, Homer, io lavoravo per un'azienda edile abbastanza grande, adesso sono in cassa integrazione con altri duecento colleghi. Conosco perfettamente cosa significa stentare ad arrivare a fine mese. L'unica speranza potrà, forse, essere di andare in un cantiere all'estero, lasciando due figli piccoli e la moglie con un tumore. Immagina che bel periodo che sto passando, però continuo a sperare che le cose in Italia possano migliorare. Una delle possibilità è un governo che sia dalla parte dei lavoratori, per questo voterò Vendola.
RispondiEliminaAllora Roberto dovresti capire bene ciò che sostengo.
RispondiEliminaIl prossimo non si può uccidere con tasse esorbitanti se già da se fa fatica a sbancare il lunario. Per colpe poi dei soliti politici. Non è ammissibile e personalmente capisco che chi è in queste condizioni evada per "sopravvivere" e non per farsi la casa al mare o la vacanza alle bahamas. Questo quello che sostengo da svariati post.
Per quanto riguarda stefano e pierluigi inutile continuare, non hanno proprio la possibilità di capire la gravità della situazione italiana sempre + vicina a quella greca semplicemente perchè hanno troppo i piedi al caldo per immedesimarsi.
Cmq, per concludere, Roberto sappi che il m5s mette al primo posto la tutela di chi è + bisognoso e di un governo equo, non stile monti. Ti dirò come politica per certi versi è quasi + comunista di tanti proclamati comunisti però dalla politica toglie l'ideologia.
Reddito di cittadinanza, la prima casa impignorabile, abbassamento dei grandi stipendi con soglia massima di 4000 euro mensili, abbassamento ad 1 a 12 la soglia di stipendi tra direttore e operaio, svariati aiuti alle piccole e medie imprese, e molte altro ancora.
Potrebbe risultare molto + vicino al tuo pensiero di quanto immagini.
Ieri sera son tornato a casa per vedere Grillo su "Cielo" perchè sky l'ho disdetto da quando mi hanno licenziato, ma non si è fatto vedere. Beh adesso sono ancora più convinto di aver fatto bene, qualche mese fa, a smettere di essere un suo seguace.
RispondiEliminaFaccio fatica a capire cosa ti aspetti da un partito come quello di vendola che se prende un 4% è già grasso che cola e che al tempo stesso ha un programma in antitesi con quello di bersani e di monti.
RispondiEliminaMe lo spieghi?
Che palle questa ideologia !!! se ce l'avete sempre in bocca non sarà che ne siete voi totalmente impregnati ?
RispondiEliminaVendola è governatore della Puglia, cioè di una regione storicamente di destra e che forse è ancora di destra. Ha battuto nettamente, alle regionali un candidato fortissimo come Fitto, ministro in carica, dopo avere superato il candidato del PD alle primarie. Si è misurato con i problemi di amministrazione della cosa pubblica ed ha messo al primo posto del suo mandato il problema del lavoro. Per me è sufficiente.
Da geometra capocantiere, per un cantiere di circa venti milioni di euro, prendevo duemilacinquecento euro mensili, sinceramente che il progettista e direttore dei lavori debba prendere meno di quattromila euro, con tutte le responsabilità civili e penali che ha, mi sembra un'eresia.
Roberto, infatti, hai ragione io non lo farei il direttore tecnico di cantiere per quattromila euro di stipendio. Ovviamente nel tuo cantiere progettisti e direttore tecnico erano dipendenti stipendiati dell'impresa, vero ?
RispondiEliminaDove ho parlato di ideologie nel post precedente? Ho parlato di programmi, ma non mi hai risposto.
RispondiEliminaQuindi ripeto: come fai a votare vendola e conciliarlo col pd e con monti se hanno programmi diametralmente opposti?
Signor Poliziotto non è vero che sono contrario ai limiti di velocità. E' il limite di velocità a 130 km/h che è sbagliato, ho una Honda CBR 1100 ZZ, dicono possa superare i 340 km/h. Se voi portate i limiti a 250 km/h vi prometto che li rispetterò. Lo giuro.
RispondiEliminaHai ragione, Stefano, il fatto che uno è disposto a rispettare le regole solo se gli piacciono è da morire dal ridere.
RispondiEliminaL'unica cosa comica qua dentro è come svicoli le domande e non rispondi.
RispondiEliminaRi-ripeto: come fai a votare vendola e conciliarlo col pd e con monti se hanno programmi diametralmente opposti?
Non ti mancherà mica il coraggio di rispondere ad una semplice domanda spero.
Homer tu sostieni che Vendola ha programmi diametralmente opposti a quelli di Bersani, io , invece, ho visto Bersani che più volte ha provato ad accordarsi con Vendola, ed alla fine hanno siglato un accordo. Peccato che Grillo sia troppo egocentrico per anche solo pensare a poter accordarsi con qualcuno. Tutti noi italiani abbiamo perso la grandissima occasione di vedere la costruzione di un fortissimo fronte che avrebbe riformato dalle fondamenta la struttura stessa dello stato italiano.
RispondiEliminaPreferisco porre la mia fiducia su un fronte forse meno radicale, ma che ha molte possibilità di essere vincente e riformista.
Comunque, Homer, scendi un po' dal piedistallo, magari se uno non ti risponde può anche essere che sia impegnato in qualcos'altro, tipo pensare a come sfamare i figli.
RispondiEliminaSiglare accordi "di intesa" come la storia di questo paese insegna, è normale routine. Abbiamo visto le peggiori alleanze in passato sia da parte della destra che della sinistra, entrambe votate ad un solo scopo, "governare" senza tenere conto minimamente di ciò che comportavano alleanze sghembe che vedevano al loro interno idee contrapposte. Lo abbiamo visto con prodi e rifondazione comunista e la storia si ripete, basta guardare il programma di vendola e quello di bersani e di monti, sono praticamente contrapposti.
RispondiEliminaIl mio intento non è convincerti perchè sei troppo preso da un idea + che da una realtà, però vorrei che almeno votando vendola, capissi che l'alleanza con bersani non porterà a nulla, non sarà un unione costruttiva ne longeva perchè per quanta possa essere grande la volontà di stare al governo non si può fare fessa la gente.
Detto questo, spero che la situazione tua e della tua famiglia, si risolva nel migliore dei modi.
Certo che vi contraddite alla grande !
RispondiEliminaPrima il fatto che dentro il Movimento Cinque Stelle ci sia gente di diverse idee, esperienze e culture è un arricchimento ed un punto di forza, poi se Vendola cerca un accordo con con altre forze allora si tratta di un'unione che non porterà a nulla.
Ma vi ascoltate ?
Ma quale confusione fai?
RispondiEliminaMa non ti passa per l'anticamera del cervello che se milioni di elettori votano un unico movimento si vede che la pensano uguale sotto l'aspetto politico? Logica spicciola.
E non mi puoi fare lo stesso raffronto con i politici se hanno programmi diversi. Il programma è l'elenco delle priorità di una forza politica e capisci da te che se queste non coincidono, al governo ci sarà l'ingovernabilità.
Sono due cose nettamente diverse.
Tornando sulla stupidaggine che se le tasse fossero più basse dimuirebbero coloro che le evadono, intendo farvi pensare agli affitti. Si è inserita la cedola del 20% proprio per far emergere gli affitti in nero. Risultati assolutamente negativi, quindi, maleducatissimo Homer sostieni una enorme idiozia.
RispondiEliminaRoberto non ti stupire, se un ex leghista si unisce ad un ex di Rifondazione sotto le bandiere del Movimento Cinque Stelle diventa un fatto epocale, se Bersani e Vendola siglano un accordo è uno squallido spartirsi le poltrone. Son fatti così, di cosa ti sorprendi ?
RispondiEliminaRoberto, ha ragione Homer, milioni di persone si uniscono sotto le bandiere di un unico movimento, anzi del Movimento, e questo un fatto di enorme portata ....
RispondiEliminamentre se, contemporaneamente, il doppio di persone si uniscono sotto l'accordo Italia Bene Comune, allora si tratta di ideologia, di persone che non sanno vedere la reltà ecc. ecc.
mica siamo in democrazia, qui non contano i numeri, conta l'essere e sentirsi nuovi.
Oh ma siete proprio de coccio, da una parte si parla di elettori che votano un unica proposta e un "unico programma", dall'altra si parla di 1 partito che si allea con altri che portano "programmi diversi," la differenza è enorme.
RispondiEliminaCavolo comincio a pensare che è proprio l'intelligenza che vi manca se non capite una differenza così elementare.
Hai ragione Pierluigi, la vicenda della cedola fissa al 20% sugli affitti è davvero emblematica. Io ci ho pagato meno della metà di tasse, quindi personalmente ne sono contento, ma il gettito complessivo per le tasse sugli affitti è crollato.
RispondiEliminaEsattamente come sostenevo prima, abbassare le tasse non fa aumentare per nulla la quantità di persone che le paga o pagherebbe. Sono solo parole .....