Data o periodo in cui è stato realizzato il sondaggio 
25-27/10/2022
Mezzo(i) di comunicazione di massa sul quale(i) è stato pubblicato o diffuso il sondaggio
quotidiano nazionale
Data di pubblicazione o diffusione
29/10/2022
Popolazione di riferimento
popolazione maggiorenne residente in Italia
Estensione territoriale del sondaggio
nazionale
Metodo di campionamento, inclusa l'indicazione se trattasi di campionamento probabilistico o non probabilistico, del panel e l'eventuale ponderazione
campione casuale nazionale rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne secondo genere, età, livello di scolarità, area geografica di residenza, ampiezza del comune di residenza
Consistenza numerica del campione di intervistati, numero dei non rispondenti e delle sostituzioni effettuate
Interviste: 1.000 - Rifiuti: 4.190 - Altri contatti: 118
Rappresentatività del campione, inclusa l'indicazione del margine d'errore
1000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne; margine di errore compreso tra +/- 0,6% e +/- 3,1% sulle stime relative al totale degli intervistati; per dare stabilità alle stime pubblicate, i risultati presentati sono il prodotto di un'elaborazione basata, oltre che sulle 1.000 interviste prima citate, su un archivio di circa 5.000 interviste svolte tra il 28 settembre e il 21 ottobre 2022.
Metodo raccolta delle informazioni
MIXED MODE (CATI-CAMI-CAWI)
Ricerca completa su Corriere.it 
 


